|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 437
|
Acquistata una bridge (Canon SX10IS), ne e' valsa la pena in confronto alle compatte?
Salve a tutti,
fino alla fine sono stato indeciso tra una bridge e una compatta. Tra le compatte mi convinceva molto la Panasonic TZ5 e la Canon SX110 IS. Invece tra le bridge la gara era tra la Canon SX10IS, la Nikon P80 e la Panasonic FZ28. Alla fine mi sono orientato su una bridge e ho acquistato la Canon SX10IS, essendomi trovato bene per anni con la mia vecchia compatta Canon A80. Ora la sto usando un po' (per le strade di Parigi) ma non riesco bene a capire se ho fatto un buon acquisto in confronto ad una compatta di ottimo livello quale la Panasonic TZ5 o la Canon SX110IS. Premettendo che la potrei ancora cambiare per una compatta (diritto di recesso di 7 giorni)......secondo voi ho fatto una buona scelta? E se si' perche'? E se no perche'? Attendo vostri pareri ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Unreal World
Messaggi: 3917
|
Quote:
se qualcuno ci aiuta ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 381
|
è un pò il dubbio di tutti...io sono indeciso tra le panasoni,tz5 o fz28???l'ideale sarebbe la fz28 ma ho paura che poi risulti poco pratica da portare sempre con me,e nn vorrei finire a lasciarla a casa e fare lo foto col cell....help us
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 437
|
Quote:
Ci ho fotografato un intero fine settimana e mi sono accorto che è una bellissima macchina ma dà il meglio di sè se si fotografa in manuale, perchè in automatico è pressappoco come le compatte. A quel punto sono tornato a casa e sono andato a cambiarla per una TZ5 che è più piccola, pratica e maneggevole e decide lei al volo qual'è il tipo di impostazione migliore. Certo è che di professionale e manuale non ha nulla ma almeno è molto pratica da portarsi dietro (entra quasi in tasca) e ha un sacco di modalità preimpostate in modo che chi viaggia con te.........non sta sempre lì a protestare che perdi anche 10 minuti per fare una sola foto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 381
|
molto utile....ma con la tz5 almeno tempo di esposizione e cose simili si possono impostare????
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
|
no cambiala.
perchè la bridge è scomoda come una reflex ma ha il sensore di una compatta. reflex entry level un po' vecchiotte con obiettivo base, o il classico 50 f1.8 costano anche sotto i 300 euro. la compatta è insostituibile, della bridge ti stanchi, anche di una reflex, ingombranti e pesanti. ma meglio una foto da aggiustare magari un pelo, che nessuna foto at all. prendi una compatta non recente, con qualche funzione carina, tipo subacquea, stabilizzatore, filmati o monitor orientabile. possibilmente il fill-in flash per le foto controluce. e prenditi una reflex di base, +avanti, con calma, nel caso! imho!
__________________
trattative concluse senza problemi con beatl, RedRose, ittogami17, sciannagol, trappola, riccio, xmas, nero81, robibo68, Vyper, FallenAngel e tanti altri! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 381
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
|
Quote:
hai fatto bene...anche io stavo per prendere la sorella maggiore fz28 ma poi l'ho vista è per me era troppo ingombrante e mi sono orientato sulla tz5..che cmq ha un zoom da 10x ottico e fa delle bellissime foto in tutte le occasioni ...basta saperla usare con dei trucchi....come ad esempio di notte scegliere l'impostazione PANORAMA NOTTURNO e disabilitare lo stabilizzatore,la metti appoggiata ferma immobile e vai di autoscatto di 2 secondi..... il risultato è qualcosa di unico...visto che è una compatta ...poi ovviamente ci sono molti altri trucchi ..... nella mia firma puoi vedere le foto modificate e non della mia tz5 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 381
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 559
|
per me no.
Io ho una canon sx 10,ok farà foto come le altre compatte forse è vero, ma ha uno zoom 20 x che le compatte non hanno e altre piccolezze. Insomma le foto saranno le stesse,ma se cerchi il massimo avvicinamento una fz 28 o una canon sx 10 sono valide. Io mi porto sempre dietro 600-700 gr,ma non è che sia mai morto. Ok,non posso tenerla in tasca,ma vabbè e poi bho,a me piacciono le cose robuste (non ridete ora ![]() ![]() ![]() ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6299
|
Quote:
Concordo con te, la SX10 è una gran bella macchina, per chi vuole le cose "scatta e fai da solo" allora una compatta è meglio, ma per chi è pigro. Io non cambierei mai la SX10 per una compatta, già ne ho 1 di compatta e sinceramente voglio qualcosa in più che la SX10 mi può dare, ma non pretendo la luna perchè una reflex cosa un sacco di soldi e dev'essere buona. Dunque chi è ancora indeciso andate di SX10. ![]()
__________________
CASE: BEQUIET PURE BASE 500DX - CPU: Intel Core i5-13600k - DISSI - Thermalright Peerless Assassin 120 SE MB: ASUS PRIME Z790-A - RAM: CORSAIR VENGEANCE DDR5 RAM 32GB CL32 - SCHEDA VIDEO: ASUS Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition ALIMENTATORE: CORSAIR RM750X 80 PLUS GOLD - HD: Samsung 980 PRO M.2 NVMe - SSD SAMSUNG 860EVO 500GB - SSD SAMSUNG 850EVO 500GB - SAMSUNG 500GB - MONITOR: AOC C24G1 - VENTOLE: 2 COOLER MASTER 120MM - S.O.: WINDOWS 10pro 64bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 559
|
Quote:
Se si mi piacerebbe che tu venissi qui a parlarne,nel Thread che ho aperto appositamente per questa canon,per scambiarci opinioni e postare anche foto. Grazie http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1886481 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
|
dipende dai gusti....se sei uno che gli piace stare 5 minuti per fare ogni foto no...se sei uno punta e scatta allora fai male.considera che le dimensioni sono quasi come una eos 1000 body
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 559
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 559
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
|
Quote:
![]() e ti vedi uno che passa con la sua ultra sottile sony compatta ..che rischi di sbavare per averla cosi piccola con quello che ci vuoi fare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 381
|
bhe forse perchè se vai di fretta puoi usarla in auto ma se hai un pò più di tempo puoi sfiziarti e fare pratica con le impostazioni o fare la stessa foto in più modi vedendo come viene meglio....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 559
|
Quote:
no dai ![]() Io ogni tanto uso l'automatico,ma molto raramente,avrò fatto 400-500 scatti anche più in poche settimane e nemmeno 30 sono in automatico ![]() ma come vedi non sono ancora dipendente ![]() ![]() comunque si hai perfettamente ragione,se si vuole la comodità scordiamoci la bridge(comodità nel senso punta e scatta) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 30
|
Per me:
reflex per la qualità e compatte per la praticità. Le bridge hanno qualità da compatta e dimensioni (quasi) da reflex. Ovvero il peggio delle due categorie e non i pregi... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:46.