|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...ivi_27534.html
Il Wireless Power Consortium propone di adottare uno standard per l'alimentazione di dispositivi via wireless, per prevenire il moltiplicarsi di standard proprietari Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 48
|
finchè la logica di affermazione di questi standard coinciderà con la logica di mercato e non con la necessità di capire VERAMENTE se l'alimentazione wireless fa male alla gente, questi dispositivi per quanto mi riguarda rimarranno sullo scaffale.
E non cominciamo a dire che l'aria è piena di radiazioni elettromagnetiche perchè l'assorbimento delle radiazioni da parte del corpo umano dipende da innumerevoli fattori, ma comunque aumenta all'aumentare della potenza trasmessa |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Messaggi: n/a
|
concordo, nel frattempo io sto cercando di riportare tutto ai fili, wifi solo dove è indispensabile, stessa cosa per bluetooth, ritornato a tastiere e mouse con fili.
in molte università europee e americane per esempio è stato tolto il wifi perchè molti manifestavano mal di testa. credo che queste tecnologie vengano usate con troppa leggerezza, dovrebbero invece essere prese in considerazione solo quando non ci sono altre soluzioni possibili. |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Napoli
Messaggi: 10315
|
non dimentichiamo poi il maggiore consumo di questi dispositivi
se non sbaglio il 50% della potenza viene dispersa nell'ambiente
__________________
Argenio Napoli | VENDO VARIE | Le Mie Trattative (45) Hp Envy 32" 1440p/i7 4790k/Intel Hd 4600/16 gb Ram/SSD 256gb + WD 2x3tb/XFX 750watt |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 6317
|
Anche io non dirò addio così facilmente al vecchio filo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14911
|
Sinceramente non mi tranquillizzerebbe proprio per niente essere in mezzo fra un apparecchio trasmettitore ed un ricevente da qualche centinaio di watt (per non dire migliaia)......
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21902
|
Sono poco favorevole all'alimetazione wireless..
Non mi esprimo sul fatto che possa far male o meno a livello di salute perchè non ne so nulla (ma non credo sia un toccasana) Di certo trovo sia molto poco efficente.. un sacco di energia sprecata in dispersione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5482
|
Hai bisogno di qualche kilowatt per ricaricare il cellulare?? Penso che questa tecnologia sarà utilizzata solamente a brevissima distanza e per potenze risibili, non di sicuro per sostituire l'impianto elettrico di casa.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Oderzo (TV)
Messaggi: 1289
|
Si ma ragazzi, state scrivendo senza sapere di cosa state parlando!
Qui si tratta di appoggiare l'apparecchio da ricaricare sopra al dispositivo di ricarica. Si tratta di radiazioni elettromagnetiche che agiscono a distanza di QUALCHE MILLIMETRO, giusto quanto basta per superare l'involucro plastico dell'apparecchio. Alla fine non è molto diverso da quello che accade nel trasformatore di qualsiasi alimentatore elettrico che abbiamo già a decine in casa, ovvero due bobine che messe molto vicine tra loro ma non in contatto, si scambiano energia. Non c'entra niente con wi-fi e bluetooth che agiscono nel raggio di metri, e comunque gli effetti di questi ultimi sono inesistenti in quanto infinitamente piccola la potenza impiegata, presunti effetti sulla salute sono poco più che leggende metropolitane. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14911
|
Bene, ho già lo spazzolino elettrico che si ricarica così, ma non vedo tutta questa utilità (lo spazzolino spesso è bagnato per cui i contatti scoperti sarebbero a rischio) per ricaricare un cellulare dove basterebbe standardizzare il connettore per tutti gli apparecchi ricaricabili, da una parte si studia (news di qualche tempo fa) per fare alimentatori che rendono di più e dall'altra si butta via energia col wireless, contraddizioni del nostro tempo.
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 575
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1063
|
Quote:
a distanze superiori ai 50 cm dal router i valori di campo stanno al di sotto di 0,5 V/m - a una distanza di circa 20 cm dal router il valore gira attorno a 1 V/m - a 10 cm siamo attorno ai 4 V/m e attaccati all'antenna si superano i 7 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1063
|
ah a me il mal di testa viene dopo un paio d'ore che guardo un monitor, quando studio in università dove abbiam l'illuminazione a neon,che dite aboliamo anche quelli?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 575
|
Quote:
il lavoratore comunque ha diritto ad una pausa di quindici minuti ogni centoventi minuti di applicazione continuativa al videoterminale (se lavori per qualcuno, dentro casa ti riposi quando vuoi) per quanto riguarda il neon parlando con un architetto mi disse che nonostante non ci siano regole in merito...oggi si preferisce utilizzare lampade a luce naturale indirettamente diffusa (si chiamanto suntube o un nome del genere, cioè tubi contenenti specchi che prendono il sole dal tetto e lo portano già in un modo analogo a quello delel fibre ottiche ma ovviamente in una scala di grandezza diversa) e anche altri accorgimenti "bioclimatici" anzichè uso intensivo del neon, in quanto migliorano di molto l'ambiente lavorativo e costano molto meno in quanto il sole non fa bolletta. ciao Ultima modifica di Whizkid : 19-12-2008 alle 11:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 799
|
tempo fa rai3 report parlava dei danni dell internet senza fili e che addirittura è stato abolito in Uk e altre nazioni nord europa...,presumo che tali danni quindi ci siano con tutti i dispositivi wireless compresi mouse e tastiere pc e gamepad(tipo quelli dell x360) o no?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 41
|
Quote:
L'induzione magnetica è dannosa al pari dei trasformatori convenzionali, in quanto usano lo stesso principio fisico, solo che in questi ultimi le due bobine stanno nello stesso dispositivo invece che in 2 dispositivi distinti. Riguardo il fattore di dispersione siamo intorno al 30%, quasi quanto un trasformatore convenzionale. vedi sopra: lo spazzolino non usa l'induzione magnerica. l'energia viene erogata con un trasformatore convenzionale tramite 2 contatti elettrici in materiale conduttore (ipermeabili, per carità) sufficientemente distanti tra loro da non andare in corto a contatto con l'acqua (che pura è cmq un isolante). Ultima modifica di Robotica : 19-12-2008 alle 11:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 92
|
mah!!! credo che però funzionera per brevi distanze (nell'ordine del metro)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Aosta - Torino
Messaggi: 2296
|
Quote:
Ma perfavore... Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 41
|
Quote:
sono sufficienti per creare dei "tappetini" (tavoli, scrivanie) che alimentano il mouse, ricaricano il cell, il portatile, l'ipod. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 491
|
la storia della biblioteca andrebbe approfondita.....spero abbiano fatto degli seri esperimenti prima di togliere il wi-fi, altrimenti sono dei buffoni
per quello che parlava di alimentatori da KW......e che cosa sono dei contatori wirless, nella news si parla di esperimenti con 5W. Evitiamo di diffondere dicerie inutili e cerchiamo di basare i nostri commenti su dati obbiettivi altrimenti poi si scatenano scene di delirio tipo: "io ho tolto tastiera e mouse wireless perche' ho paura che facciano male" O_o. Ultima modifica di keglevich : 19-12-2008 alle 12:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:16.