|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 14
|
Pentax k200 e obiettivo tuttofare
Salve a tutti, ho deciso di fare il grande salto alla reflex e dopo essermi abbondantemente documentato mi sono orientato sulla K200 che offre soluzioni di pregio per il costo a cui è proposta. La mia domanda è rivolta soprattutto alle ottiche visto che vorrei uno zoom un poco più versatile del 18-55 del kit ma mi sembra che ci sia poca scelta e questo mi sta scoraggiando... potete aiutarmi e indicarmi se esistono ottiche che fanno al caso mio (senza andare sul 18-200 che mi pare un pò troppo "spinto")?
grazie too much! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6973
|
Del Pentax 18-250 se ne parla bene (guarda la recensione su cameralabs.com), dovrebbe avere lo stesso schema del Tamron (anche di questo se ne parla tutto sommato bene) con in più il trattamento smc.
Come zoom meno spinto c'è il Sigma 18-125, ma non so se c'è la versione per Pentax.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 14
|
Il pentax 18-250 costa un pò troppo per le mie tasche...
il 18-125 l'ho trovato anche per pentax sui 300e.. vi sembra un buon obiettivo? e invece il TAMRON AF 18-200 mm f/3,5-6,3 XR Di IILD Asferico (IF) Macro con cui viene proposta in alcuni kit è dedicato solo al macro? oppure la propensione per il macro non pregiudica utilizzi diversi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Scusa, ma perché non prendi il doppio kit con il 50-200 che risparmi molto di più che a comprarlo da solo poi ed hai certamente una qualità migliore di un superzoom (che poi tendono ad essere più buii) io non mi farei troppi problemi a dover smontare e cambiare obiettivi visto che tra l'altro questi due sono di dimensioni abbastanza contenuti e le focali lunghe le si usa più in certe situazioni particolari..
Se no se vuoi semplicemente qualcosa di appena più ampio puoi pensare di prendere solo corpo e abbinarci il 17-70 di casa pentax ma qui ti conviene approfondire meglio (magari senti nella discussione ufficiale delle pentax in mondo reflex o cerca su pentaxiani) perché io non ne so tanto e se non sbaglio costa sicuramente un po' PS: Poi considera che su APS-C tutte le focali le devi considerare moltiplicate per 1.5 ![]() Ultima modifica di Chelidon : 26-12-2008 alle 14:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 14
|
infatti avevo già visto il 17-70 e dicono che sia un ottimo obiettivo... l'unico problema è il prezzo. L'idea di aggiungere il 50-200 l'ho considerata ed è una possibile soluzione, però se riuscissi a sistemarmi con uno zoom un pochino più esteso (tipo il 18-125) avrei il grande vantaggio di portarmi sempre solo un obiettivo (considera che vengo da una compattina...).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Sì questo l'avevo intuito,
![]() ![]() Poi magari quando avrai il 18-125 che in realtà è un 27-187 in focale equivalente (quindi se hai una compattina puoi già farti un'idea che è come tele sei già un po' spinto) scoprirai che usi solo alcune focali e sarebbe stato meglio investire solo su quelle magari evitando distorsioni e aberrazioni varie.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 249
|
Ciao, anche io sarei intenzionato ad acquistare il sigma 18-125 che mi sembra un ottimo inizio, col tempo e l'esperienza oviamente aggiungerò altre lenti (magari fisse) ma sono sicuro che un buon tuttofare sia sempre utile.
Leggendo in giro pare sia una discreta lente ma aspetto anche io qualcuno che ci dica qualcosa di più preciso. ciao ![]()
__________________
Sempron 2800@2110mhz - Asrock K8NF4G - 2x512Mb A-DATA 5-2-2-2 - Ati X550 - Pioneer a109 -DVD Pioneer 16/40 - thermaltake butterfly TT 480W |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Sì be' certo se sei convinto ti possa tornare utile come lente da viaggio, allora prendilo
![]() Solo sappi che la qualità ne risente sicuramente e secondo me alla fine spendi anche di più che a spezzare in due ottiche che in kit si trovano sottocosto ![]() Comunque non so se può tornarti utile: mi sembra di aver visto in giro che la GX10 la samsung equivalente alla k10 (e forse anche questa aveva un'opzione con un kit del genere e alla fine è uguale alla k200 come sensore ma migliore come funzioni del corpo) sia spacciata in kit con un superzoom forse tamron ma non sono sicuro potrebbe pure essere un rimarchiato samsung.. L'unica forse è che entrambe sono ormai di difficile reperibilità, per questo conviene andare sulla k200 (se compri nuovo ovvio se vai di usato un occhiata su pentaxiani credo di averne visti di esempi del genere ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6973
|
Il Sigma 18-125 l'ho avuto su Minolta ed era una lente onesta, buona costruzione e paraluce grande, af discreto anche se non tra i più silenziosi, colori neutri, nitido chiudendo il diaframma (da f8 in su, da usare soprattutto all'aperto), a TA perde molto ai bordi (altro motivo per usarla comunque diaframmato).
Del Tamron 18-200 c'è una prova su cameralabs.com e ne esce abbastanza male, non è una lente di cui si sente parlare bene. Il 18-250 e il più recente 18-270 invece sono decisamente migliori.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 14
|
Questo 17-70 invece come lo vedete? qui non c'è scritto ma credo che sia macro....... DOMANDONE: negli obiettivi dove è scritto macro significa che è specifico ed esclusivo per quell'uso oppure si può usare anche per ritratto e paesaggio senza perdite di qualità?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: apolide Hobby:Batterista DreamTheateriano;Dream Preferito: John Petrucci Powered by:Tama Drums,Zildjian Cymbals,Vater Drumsticks
Messaggi: 3176
|
Quote:
![]()
__________________
Like a scream but sort of silent, living off my nightmares [Blog] le mie foto su flickr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Quote:
![]() Ricapitolando in questi zoom la funzione macro è un'aggiunta in più, ovvio che non da risultati eccezionali, ma dovrebbe essere nell'ottica di dare un valore aggiunto senza nulla togliere alla bontà dello zoom.. PS nei rapporti di riproduzione 1:n vuol dire che un oggetto grande uno dovrebbe assume dimensione 1/n focalizzato sulla pellicola.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 595
|
Quote:
Perchè sceglieresti una samsung GX10 invece che una pentax k200D? Premetto che sono un inspertoo foto. Alcune offerte Pentax k200d kit prevedono gli obiettivi 18-55 + 50-200 mm . Quali usi prediligono queste ottiche ? Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: apolide Hobby:Batterista DreamTheateriano;Dream Preferito: John Petrucci Powered by:Tama Drums,Zildjian Cymbals,Vater Drumsticks
Messaggi: 3176
|
Quote:
C'è la ghiera per la selezione della modalità dell'autofocus,il pulsante per il bracketing,il selettore per la scelta del tipo di lettura esposimetrica e qualche altra cosa che in questo momento non mi viene in mente. Il mirino non è a pentaspecchio ma a pentaprisma,molto + luminoso. Quelle ottiche sono oneste è coprono praticamente un po' tutto il range dell'utile dal medio-grandangolare al teleobiettivo,insomma dal paesaggio all'uccellino sul ramo per capirci.
__________________
Like a scream but sort of silent, living off my nightmares [Blog] le mie foto su flickr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 595
|
Quote:
![]() Avrà qualcosa in più questa K200D?..oppure conviene cercare una GX10 o K10 ? ![]() ![]() Ho visto che la K-M perde la tropicalizzazione...che con gli spesi soldi è meglio avere anche del solo corpo. Avete visto i prezzi su amazon usa della K20 ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: apolide Hobby:Batterista DreamTheateriano;Dream Preferito: John Petrucci Powered by:Tama Drums,Zildjian Cymbals,Vater Drumsticks
Messaggi: 3176
|
Quote:
![]() io ho fatto così,steSSi ragionamenti,per questo sono finito con una GX10 e sono stracontento ![]()
__________________
Like a scream but sort of silent, living off my nightmares [Blog] le mie foto su flickr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 595
|
Grazie...in asta si trova poco e niente...addirittura la Samsung costa anche di più
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
|
nelle reflex avere una lente tutto fare equivale a scendere di molto in termini di qualità finale sia perchè tendono ad essere buie sia perchè soffrono di distorsioni più o meno evidenti. io ti consiglio caldamente di prendere il doppio kit che ad un prezzo onesto ti offre due lenti che ti copriranno gli usi più comuni. purtroppo reflex e comodità non è che vadano a braccetto e te lo dice uno che esce sempre con la macchina in spalla ed almeno un secondo obiettivo dietro (se non due o tre) ma dopo poco apprezzerai questi pesi in relazione ai risultati che ti daranno.
__________________
https://www.fotografodigitale.org/ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:21.