Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-12-2008, 11:45   #1
lewa86
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 14
Pentax k200 e obiettivo tuttofare

Salve a tutti, ho deciso di fare il grande salto alla reflex e dopo essermi abbondantemente documentato mi sono orientato sulla K200 che offre soluzioni di pregio per il costo a cui è proposta. La mia domanda è rivolta soprattutto alle ottiche visto che vorrei uno zoom un poco più versatile del 18-55 del kit ma mi sembra che ci sia poca scelta e questo mi sta scoraggiando... potete aiutarmi e indicarmi se esistono ottiche che fanno al caso mio (senza andare sul 18-200 che mi pare un pò troppo "spinto")?
grazie too much!
lewa86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2008, 12:59   #2
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6973
Del Pentax 18-250 se ne parla bene (guarda la recensione su cameralabs.com), dovrebbe avere lo stesso schema del Tamron (anche di questo se ne parla tutto sommato bene) con in più il trattamento smc.
Come zoom meno spinto c'è il Sigma 18-125, ma non so se c'è la versione per Pentax.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2008, 14:00   #3
lewa86
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 14
Il pentax 18-250 costa un pò troppo per le mie tasche...
il 18-125 l'ho trovato anche per pentax sui 300e.. vi sembra un buon obiettivo? e invece il TAMRON AF 18-200 mm f/3,5-6,3 XR Di IILD Asferico (IF) Macro con cui viene proposta in alcuni kit è dedicato solo al macro? oppure la propensione per il macro non pregiudica utilizzi diversi?
lewa86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2008, 14:08   #4
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Scusa, ma perché non prendi il doppio kit con il 50-200 che risparmi molto di più che a comprarlo da solo poi ed hai certamente una qualità migliore di un superzoom (che poi tendono ad essere più buii) io non mi farei troppi problemi a dover smontare e cambiare obiettivi visto che tra l'altro questi due sono di dimensioni abbastanza contenuti e le focali lunghe le si usa più in certe situazioni particolari..
Se no se vuoi semplicemente qualcosa di appena più ampio puoi pensare di prendere solo corpo e abbinarci il 17-70 di casa pentax ma qui ti conviene approfondire meglio (magari senti nella discussione ufficiale delle pentax in mondo reflex o cerca su pentaxiani) perché io non ne so tanto e se non sbaglio costa sicuramente un po'

PS: Poi considera che su APS-C tutte le focali le devi considerare moltiplicate per 1.5

Ultima modifica di Chelidon : 26-12-2008 alle 14:11.
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2008, 14:34   #5
lewa86
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 14
infatti avevo già visto il 17-70 e dicono che sia un ottimo obiettivo... l'unico problema è il prezzo. L'idea di aggiungere il 50-200 l'ho considerata ed è una possibile soluzione, però se riuscissi a sistemarmi con uno zoom un pochino più esteso (tipo il 18-125) avrei il grande vantaggio di portarmi sempre solo un obiettivo (considera che vengo da una compattina...).
lewa86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2008, 14:43   #6
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Sì questo l'avevo intuito, però se passi a reflex è molto più naturale il pensare di cambiare obiettivo anche perché contestualizzi meglio quello che vuoi fare, tanto per dire vai in giro per le strade di una citta difficilmente ti salterà in mente di usare focali da tele, al contrario ti trovi in una riserva e prendi il tuo bel tele per riprendere gli animali senza disturbarli ecc. se poi pensi che la maggior parte dei fotografi consigliano l'uso dei fissi per concentrarsi meglio sull'inquadratura e per la migliore qualità a parità di prezzo..

Poi magari quando avrai il 18-125 che in realtà è un 27-187 in focale equivalente (quindi se hai una compattina puoi già farti un'idea che è come tele sei già un po' spinto) scoprirai che usi solo alcune focali e sarebbe stato meglio investire solo su quelle magari evitando distorsioni e aberrazioni varie.. Se no tantovale prendere una bridge..
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2008, 16:12   #7
supercola
Senior Member
 
L'Avatar di supercola
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 249
Ciao, anche io sarei intenzionato ad acquistare il sigma 18-125 che mi sembra un ottimo inizio, col tempo e l'esperienza oviamente aggiungerò altre lenti (magari fisse) ma sono sicuro che un buon tuttofare sia sempre utile.
Leggendo in giro pare sia una discreta lente ma aspetto anche io qualcuno che ci dica qualcosa di più preciso.
ciao
__________________
Sempron 2800@2110mhz - Asrock K8NF4G - 2x512Mb A-DATA 5-2-2-2 - Ati X550 - Pioneer a109 -DVD Pioneer 16/40 - thermaltake butterfly TT 480W
supercola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2008, 16:33   #8
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Sì be' certo se sei convinto ti possa tornare utile come lente da viaggio, allora prendilo
Solo sappi che la qualità ne risente sicuramente e secondo me alla fine spendi anche di più che a spezzare in due ottiche che in kit si trovano sottocosto (quindi se puoi evitarlo è meglio magari verifica effettivamente negli exif delle tue foto che focali usi) visto che anche del buon (in quella fascia ovvio) pentax 18-250 ad esempio qui se ne elencano i limiti nel commento di chi lo usa: http://www.slrgear.com/reviews/showp...ct/1135/cat/46

Comunque non so se può tornarti utile: mi sembra di aver visto in giro che la GX10 la samsung equivalente alla k10 (e forse anche questa aveva un'opzione con un kit del genere e alla fine è uguale alla k200 come sensore ma migliore come funzioni del corpo) sia spacciata in kit con un superzoom forse tamron ma non sono sicuro potrebbe pure essere un rimarchiato samsung.. L'unica forse è che entrambe sono ormai di difficile reperibilità, per questo conviene andare sulla k200 (se compri nuovo ovvio se vai di usato un occhiata su pentaxiani credo di averne visti di esempi del genere )
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2008, 21:11   #9
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6973
Il Sigma 18-125 l'ho avuto su Minolta ed era una lente onesta, buona costruzione e paraluce grande, af discreto anche se non tra i più silenziosi, colori neutri, nitido chiudendo il diaframma (da f8 in su, da usare soprattutto all'aperto), a TA perde molto ai bordi (altro motivo per usarla comunque diaframmato).
Del Tamron 18-200 c'è una prova su cameralabs.com e ne esce abbastanza male, non è una lente di cui si sente parlare bene. Il 18-250 e il più recente 18-270 invece sono decisamente migliori.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2008, 01:14   #10
lewa86
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 14
Questo 17-70 invece come lo vedete? qui non c'è scritto ma credo che sia macro....... DOMANDONE: negli obiettivi dove è scritto macro significa che è specifico ed esclusivo per quell'uso oppure si può usare anche per ritratto e paesaggio senza perdite di qualità?
lewa86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2008, 01:15   #11
lewa86
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 14
scusate ho dimenticato il link
lewa86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2008, 16:22   #12
Neo_
Senior Member
 
L'Avatar di Neo_
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: apolide Hobby:Batterista DreamTheateriano;Dream Preferito: John Petrucci Powered by:Tama Drums,Zildjian Cymbals,Vater Drumsticks
Messaggi: 3176
Quote:
Originariamente inviato da lewa86 Guarda i messaggi
Questo 17-70 invece come lo vedete? qui non c'è scritto ma credo che sia macro....... DOMANDONE: negli obiettivi dove è scritto macro significa che è specifico ed esclusivo per quell'uso oppure si può usare anche per ritratto e paesaggio senza perdite di qualità?
significa che ha un interruttore per passare alla funzione macro e ridurre la distanza di messa a fuoco,ma è una lente come tutte le altre
__________________
Like a scream but sort of silent, living off my nightmares [Blog]
le mie foto su flickr
Neo_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 13:35   #13
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da lewa86 Guarda i messaggi
Questo 17-70 invece come lo vedete? qui non c'è scritto ma credo che sia macro....... DOMANDONE: negli obiettivi dove è scritto macro significa che è specifico ed esclusivo per quell'uso oppure si può usare anche per ritratto e paesaggio senza perdite di qualità?
Semplicemente gli zoom a cui aggiungono la denominazione macro permettono di mettere a fuoco un po' più vicino di quelli che non ce l'hanno anche se ovviamente non arrivano ai rapporti di riproduzione (cioè per dirla breve nella condizione in cui si riesce a bilanciare meglio la ridotta distanza con la focale più tele per massimizzare l'ingrandimento si arriva a 1:4 o forse massimo 1:3; la puoi vedere, ma solo come funzionamento, non come risultati, un po' come le funzioni macro di alcune compatte ) degli obiettivi macro veri e propri (arrivano a 1:1 o 1:2) che in genere sono dei fissi a focale un po' lunga che sono progettati per dare il meglio sulle brevi distanze (anche se alcuni di questi ultimi possono venire usati altrettanto bene anche al di fuori del loro ambito sopratutto per ritratti).

Ricapitolando in questi zoom la funzione macro è un'aggiunta in più, ovvio che non da risultati eccezionali, ma dovrebbe essere nell'ottica di dare un valore aggiunto senza nulla togliere alla bontà dello zoom..

PS nei rapporti di riproduzione 1:n vuol dire che un oggetto grande uno dovrebbe assume dimensione 1/n focalizzato sulla pellicola..
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 23:38   #14
pincos
Senior Member
 
L'Avatar di pincos
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 595
Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
Comunque non so se può tornarti utile: mi sembra di aver visto in giro che la GX10 la samsung equivalente alla k10 (e forse anche questa aveva un'opzione con un kit del genere e alla fine è uguale alla k200 come sensore ma migliore come funzioni del corpo) sia spacciata in kit con un superzoom forse tamron ma non sono sicuro potrebbe pure essere un rimarchiato samsung.. L'unica forse è che entrambe sono ormai di difficile reperibilità, per questo conviene andare sulla k200 (se compri nuovo ovvio se vai di usato un occhiata su pentaxiani credo di averne visti di esempi del genere )
Quali sono le funzioni del corpo delle GX10 superiori ?
Perchè sceglieresti una samsung GX10 invece che una pentax k200D?
Premetto che sono un inspertoo foto.
Alcune offerte Pentax k200d kit prevedono gli obiettivi 18-55 + 50-200 mm .
Quali usi prediligono queste ottiche ?
Grazie
pincos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2008, 09:39   #15
Neo_
Senior Member
 
L'Avatar di Neo_
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: apolide Hobby:Batterista DreamTheateriano;Dream Preferito: John Petrucci Powered by:Tama Drums,Zildjian Cymbals,Vater Drumsticks
Messaggi: 3176
Quote:
Originariamente inviato da pincos Guarda i messaggi
Quali sono le funzioni del corpo delle GX10 superiori ?
Perchè sceglieresti una samsung GX10 invece che una pentax k200D?
Premetto che sono un inspertoo foto.
Alcune offerte Pentax k200d kit prevedono gli obiettivi 18-55 + 50-200 mm .
Quali usi prediligono queste ottiche ?
Grazie
il corpo della gx10 è quello della k10 da cui la k200 discende,è più professionale ci sono + funzioni fuori invece che doversele andare a cercare nei menù,tipo la doppia rotella di selezione per diaframmi e tempi e/o iso,esposizione...
C'è la ghiera per la selezione della modalità dell'autofocus,il pulsante per il bracketing,il selettore per la scelta del tipo di lettura esposimetrica e qualche altra cosa che in questo momento non mi viene in mente.
Il mirino non è a pentaspecchio ma a pentaprisma,molto + luminoso.

Quelle ottiche sono oneste è coprono praticamente un po' tutto il range dell'utile
dal medio-grandangolare al teleobiettivo,insomma dal paesaggio all'uccellino sul ramo per capirci.
__________________
Like a scream but sort of silent, living off my nightmares [Blog]
le mie foto su flickr
Neo_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2008, 12:34   #16
pincos
Senior Member
 
L'Avatar di pincos
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 595
Quote:
Originariamente inviato da Neo_ Guarda i messaggi
Quelle ottiche sono oneste è coprono praticamente un po' tutto il range dell'utile
dal medio-grandangolare al teleobiettivo,insomma dal paesaggio all'uccellino sul ramo per capirci.
hehhe grazie...con questi esempi capisco bene

Avrà qualcosa in più questa K200D?..oppure conviene cercare una GX10 o K10 ? Adesso sono ancora più confuso
Ho visto che la K-M perde la tropicalizzazione...che con gli spesi soldi è meglio avere anche del solo corpo.
Avete visto i prezzi su amazon usa della K20 ...se solo potessimo ordinerla direttamente li
pincos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2008, 12:41   #17
Neo_
Senior Member
 
L'Avatar di Neo_
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: apolide Hobby:Batterista DreamTheateriano;Dream Preferito: John Petrucci Powered by:Tama Drums,Zildjian Cymbals,Vater Drumsticks
Messaggi: 3176
Quote:
Originariamente inviato da pincos Guarda i messaggi
hehhe grazie...con questi esempi capisco bene

Avrà qualcosa in più questa K200D?..oppure conviene cercare una GX10 o K10 ? Adesso sono ancora più confuso
Ho visto che la K-M perde la tropicalizzazione...che con gli spesi soldi è meglio avere anche del solo corpo.
Avete visto i prezzi su amazon usa della K20 ...se solo potessimo ordinerla direttamente li
conviene cercare una k10-gx10 perchè la k200 non è altro che una k10 semplificata nel corpo,così è + chiaro?
io ho fatto così,steSSi ragionamenti,per questo sono finito con una GX10 e sono stracontento
__________________
Like a scream but sort of silent, living off my nightmares [Blog]
le mie foto su flickr
Neo_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2008, 12:54   #18
pincos
Senior Member
 
L'Avatar di pincos
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 595
Grazie...in asta si trova poco e niente...addirittura la Samsung costa anche di più
pincos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2008, 09:23   #19
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
nelle reflex avere una lente tutto fare equivale a scendere di molto in termini di qualità finale sia perchè tendono ad essere buie sia perchè soffrono di distorsioni più o meno evidenti. io ti consiglio caldamente di prendere il doppio kit che ad un prezzo onesto ti offre due lenti che ti copriranno gli usi più comuni. purtroppo reflex e comodità non è che vadano a braccetto e te lo dice uno che esce sempre con la macchina in spalla ed almeno un secondo obiettivo dietro (se non due o tre) ma dopo poco apprezzerai questi pesi in relazione ai risultati che ti daranno.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Smart retail: così Huawei aiuta i...
Esportazioni di magneti in terre rare da...
La fabbrica in Marocco diventa fondament...
SpaceX Starship potrebbe aver contribuit...
Costa meno di 900€ ma ha una RTX 4060: q...
Grazie al Very Large Telescope dell'ESO ...
Microsoft usava tecnici cinesi nei proge...
Leapmotor T03, scatta la promozione per ...
Galaxy Watch8 già a 279€: incredibile sc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v