|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: FROSINONE
Messaggi: 749
|
Fedora 10 live cd
Ciao a tutti ho scaricato la live cd di Fedora con kde4 per provarla; inserisco il cd faccio lo faccio partire si avvia in automatico mostra la barra di caricamento ecc... quando deve mostrare l'avvio del del ho una bella schermata bianca con un cursore nero (tipo windows 95 solo ke è nero) e non si può fare nient'altro da cosa dipende?
ho un amd athlon 2500+ 512ram ati radeon x1650pro 512mb |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Registered User
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 826
|
Cursore nero su schermata bianca?
![]() Sarà una nuova innovazione di fedora? Si scherza eh |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: FROSINONE
Messaggi: 749
|
beh alla facciadelle novità qua c'è da piangere
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Se visualizzi il cursore del mouse vuol dire che il server grafico è avviato, e che quindi non è un problema di scheda video.
Io la live di fedora non la uso praticamente mai perchè puzza di inaffidabile da lontano un trilione di km, ma un problema simile mi capitò con la install dvd, che si piantava all'avvio di anaconda in modo simile al tuo, e nel mio caso era il cd masterizzato male. Prova a controllare l'md5sum.
__________________
| Linux User #391140 | Sito Ufficiale del LOLUG - Gruppo Utenti Linux Lodi - www.lodi.linux.it
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: FROSINONE
Messaggi: 749
|
E quindi cosa devo fare? Ps l'ho provato a masterizzare l'iso sia con alcool su windows sia con k3b su kubuntu ma sempre lo stesso risultato
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Messaggi: n/a
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
|
Però se l'ha masterizzata con k3b dovrebbe aver già fatto e superato l'md5sum (lo fa di default, a meno che uno lo disabilita).
Io scaricherei un'altra immagine. C'è stato un periodo che le netinst di debian avevano l'installer buggato da qualche parte nonostante superasse tranquillamente l'md5sum. Sarà una roba simile
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
hai masterizzato su riscrivibile?
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: FROSINONE
Messaggi: 749
|
si l'ho scritta du dvd rescrivibile...
ok magari riprovo a scaricarla |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
|
il problema potrebbe essere la scheda ati....
A me non partiva l'installazione da dvd (x1950pro agp) con un comportamento simile (dovrebbe essere il driver "radeon" quello che dà il problema). Quindi alla prima schermata del boot da dvd, sono passato sul terminale ed ho avviato con il comando: Codice:
linux vesa Su live cd non so se il discorso è analogo... Ultima modifica di DeusEx : 11-12-2008 alle 10:14. |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Abituato nel lontanto 2000 a RedHat sono sempre stato fedele a Fedora, ma questa versione 10 mi sta deludendo e facendo ricredere.
Fiducioso, ho "rasato" la 6 sul notebook e mi sono deciso a mettere la 10, partendo direttamente dal DVD (masterizzato non su riscrivibile e con test del supporto superato). Esito: con gli effetti grafici attivati, le finestre si muovono a scatti e "inseguono" il cursore con notevole ritardo. Da più parti leggo che danno colpa ai driver intel, per cui passo alle live di Mandriva 2009 e Suse 11: perfette, quindi se loro hanno adottato scelte che "funzionano", Fedora ha mancato nel farlo. Mi viene però il dubbio che le live possano avere una versione precedente e funzionare meglio. Ideona: provo la live di Fedora. Risultato: stesso tuo problema. Sul notebook non parte proprio (stessi riscrivibili con cui erano partite Suse e Mandriva), sul fisso parte ma alla fine della fase di boot lamenta un problema con l'overlay (scheda GMA 3100), mi butta sulla console e mi augura buona fortuna ( Che dire: se trovo ancora un'altra testimonianza a conferma di questi problemi, saluto fedora |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
masterizza su un supporto non riscrivibile....i riscrivibili sono lenti e causano errori all'avvio il piu delle volte...
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
oppure salti un giro e tieni la 9....
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Ho spostato la iso live su usb; in questo modo è partita, ma si conferma lenta nei driver intel.
La Suse si pianta nell'ALT+TAB per cambiare tra le finestre (non lo fa se personalizzo l'effetto) e mi si è impallata anche nella riproduzione di un mpeg mentre cercavo di spostare la finestra. Ora testo la Mandriva, ma se non mi convince come robustezza, viro su CentOS che sto usando con soddisfazione sui server, e ci aggiungo il supporto multimediale.... Le altre tre mi piacevano di più perchè mi sa che rispetto a CentOS, qualsiasi cavolata mi venga in mente di usare, è più facile che trovi il pacchetto senza perderci molto tempo a risolvere dipendenze.... |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Quote:
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
|
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:11.












| Linux User #391140 | 
Jolla phone user








