Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-12-2008, 10:50   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Romania, censurati 40 siti pornografici

venerdì 19 dicembre 2008

Roma - Tenere i minori il più al riparo possibile da materiali pornografici, impedire che l'esposizione a certi contenuti possa traviarne lo sviluppo e bloccare il perverso istinto di chi realizza siti con contenuti a luci rosse. C'è tutto questo dietro l'azione di censura disposta dall'Autorità rumena per le telecomunicazioni, ANC, contro 40 siti pornografici.



A detta di ANC, i gestori dei siti sono colpevoli di non aver posto tutti i contenuti dietro password di accesso né di aver predisposto sistemi di pagamento che costringano i visitatori dei loro siti a versare un quantum e a loro, i webmaster, di dichiarare al fisco i redditi derivanti dalle proprie attività online. La legge rumena, ha tuonato ANC, impone che questo genere di siti ospitati in Romania si attengano ai più alti standard di sicurezza: da qui la decisione di bloccare l'accesso attraverso l'inibizione dell'IP dei siti.

In una nota diffusa da ANC, e ripresa da EDRI-gram, dalle inchieste svolte emerge che "questi siti, con hosting in Romania, non hanno rispettato le disposizioni di legge che richiedono un accesso coperto da password (in molti casi non vi era neppure un avvertimento sull'età richiesta per l'accesso ai siti stessi) né quelle che impongono che per ogni minuto di utilizzo si richieda un pagamento".

In realtà l'ordine di ANC non è stato rispettato da tutti i provider: al contrario di altri paesi europei, come l'Italia, dove esiste un coordinamento nazionale per far sì che i blocchi e sequestri dei siti avvengano in modo efficiente, le stime indicano che delle centinaia di ISP attivi nel paese solo alcuni abbiano implementato il blocco.

La natura stessa dell'inibizione all'accesso è risibile: effettuata a livello di IP sarebbe già stata bypassata da numerosi siti che, cambiando IP, sono tornati immediatamente disponibili anche al pubblico del paese in cui si trovano i propri server. Senza contare che alcuni dei siti bloccati non sono pornografici e lamentano la censura di contenuti del tutto legittimi, o di servizi di community frequentati da numerosi utenti.

A segnalare la sgangherata azione di ANC sono le organizzazioni che si battono per i diritti civili: sull'accaduto pesano le loro accuse di censura. Si fa notare ad esempio come solo nove segnalazioni siano giunte negli ultimi due anni all'Autorità TLC, che bloccare contenuti del genere significa boicottare la libertà di espressione e che la lista dei siti bloccati sarebbe in realtà stata realizzata da uno dei nove cittadini che si sono lamentati della situazione con ANC.

Rimane da vedere, peraltro, se la password obbligatoria e soprattutto l'imposizione di un determinato modello di business sia compatibile con la legislazione dell'Unione Europea della quale la Romania fa parte. Ma per saperlo ci vorrebbero dei ricorsi da parte dei gestori dei siti inibiti.


Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v