Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-12-2008, 18:03   #1
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
montaggio file system particolare /non so piu' come fare...se ci capite voi...

salve a tutti

son 2 giorni che combatto con un HD ed ora provo a spiegare cosa ho provato a fare e come perche' son 2 giorni e non ce la faccio piu'...

ordunque ...l apparecchio in questione e' un NAS con un HD che funziona e tutto il resto...solo che io ho voluto modificarlo perche' primo non mi piaceva,secondo era poco pratico per me...

dunque qui chiedo perche' questo e' un firmware basato su linux che utilizza sistemi di montaggio diversi da qulli dei normali pc desktop,e io non ho ne mai visto ne so su cosa documentarmi...

comunque il problema cosiste nel fatto che questo HD da 1Tb ha un firmware linux installato su partizioni sue sul disco,poi ha,originariamente una partizione fat ed una partizione ntfs,quella fat per esere letta e scritta da piu' sistemi,quella ntfs per avere modo di scrivere file superiori a 4 Gb

io ho lasciato la fat,che puo' servirmi anche a casa di altra gente,ma la ntfs ho bisogno di cambiarla in ext3 per poterci scrivere sopra da sistemi eterogenei per mia comodita'

non installo il driver ntfs su quel sistema per non rendere il firmware trooppo personalizzato con troppa roba installata ,che poi quando devo aggiornarlo mi ci va troppo tempo...e poi preferiso ext3

ordunque vengo a cio' che ho fattotanto magari dalle righe che posto vi saprete fare ia' un idea sul sistema in questione...che credo piu' o meno sian fatti tutti circa cosi',sia questi che quelli di altri apparecchi

ordunque innanzitutto fstab :

/root # cat /etc/fstab
# /etc/fstab: static file system information.
#
# <file system> <mount pt> <type> <options> <dump> <pass>
#/dev/root / ext3 rw,noauto 0 1
none /proc proc defaults 0 0
devpts /dev/pts devpts defaults,gid=5,mode=620 0 0
none /sys sysfs defaults 0 0
none /tmp ramfs defaults 0 0
#192.168.0.1:/nfs/rootfs /mnt nfs nolock 0 0


i dischi sono qui:

/dev/ide/host0/bus0/target0/lun0/partx dove per la x finale c'e' un numero che sta per il volume

i punti di montaggio e' un link :

lrwxrwxrwx 1 500 default 25 Dec 18 16:43 /usr/local/etc/hdd/volumes -> ../dvdplayer/hdd/volumes/

il cui percorso completo e':

/usr/local/etc/dvdplayer/hdd/volumes/HDDx

ora io ho formattato il volume che mi interessava ed ho fatto in questo modo:

umount -l /usr/local/etc/hdd/volumes/HDD2

mkfs.ext3 /dev/hda8

mount -t ext3 /dev/ide/host0/bus0/target0/lun0/part8 /usr/local/etc/hdd/volumes/HDD2

poi fdisk /dev/hda

ed ho cambiato il tipo di partizione mettendo 83

ho poi aggiunto a fstab
/dev/ide/host0/bus0/target0/lun0/part8 /usr/local/etc/hdd/volumes/HDD2 ext2 defaults 0 0

perche' me la monti di default ma al reboot non me la monta...mount mi dice

/root # mount
/dev/root on / type ext3 (rw)
none on /dev type devfs (rw)
none on /proc type proc (rw,nodiratime)
devpts on /dev/pts type devpts (rw)
none on /sys type sysfs (rw)
none on /tmp type ramfs (rw)
/dev/ide/host0/bus0/target0/lun0/part4 on /usr/local/etc/dvdplayer type ext3 (rw)
/dev/ide/host0/bus0/target0/lun0/part7 on /usr/local/etc/dvdplayer/hdd/volumes/HDD1 type vfat (rw,nodiratime,fmask=0000,dmask=0000,codepage=cp437,iocharset=iso8859-1,shortname=winnt,utf8)
/dev/ide/host0/bus0/target0/lun0/part1 on /usr/local/etc/hdd/dvdvr type udf (rw)
/dev/rd/0 on /mnt/rd type vfat (rw,nodiratime,fmask=0022,dmask=0022,codepage=cp437,iocharset=iso8859-1)
/dev/ide/host0/bus0/target0/lun0/part6 on /usr/local/etc/hdd/livepause type udf (rw)




poi dando mount -a pare che la monti ma non funziona





/root # mount
/dev/root on / type ext3 (rw)
none on /dev type devfs (rw)
none on /proc type proc (rw,nodiratime)
devpts on /dev/pts type devpts (rw)
none on /sys type sysfs (rw)
none on /tmp type ramfs (rw)
/dev/ide/host0/bus0/target0/lun0/part4 on /usr/local/etc/dvdplayer type ext3 (rw)
/dev/ide/host0/bus0/target0/lun0/part7 on /usr/local/etc/dvdplayer/hdd/volumes/HDD1 type vfat (rw,nodiratime,fmask=0000,dmask=0000,codepage=cp437,iocharset=iso8859-1,shortname=winnt,utf8)
/dev/ide/host0/bus0/target0/lun0/part1 on /usr/local/etc/hdd/dvdvr type udf (rw)
/dev/rd/0 on /mnt/rd type vfat (rw,nodiratime,fmask=0022,dmask=0022,codepage=cp437,iocharset=iso8859-1)
/dev/ide/host0/bus0/target0/lun0/part6 on /usr/local/etc/hdd/livepause type udf (rw)
none on /tmp type ramfs (rw)
none on /tmp type ramfs (rw)
/dev/ide/host0/bus0/target0/lun0/part8 on /usr/local/etc/dvdplayer/hdd/volumes/HDD2 type ext2 (rw)



e comunque c'e' quella riga che dice:

none on /tmp type ramfs (rw)


alche' io sono andato in /usr/local/etc/rcS

ed ho aggiunto le righe:

mkdir /tmp/volumes/HDD2
mount /dev/ide/host0/bus0/target0/lun0/part8 /tmp/volumes/HDD2


ma non funziona lo stesso


dove sbaglio e cosa posso ancora provare a fare? e come devo fare in questi casi in caso mi ricapitasse?

cioe' mi pare che montarlo lo monti,ma sul disco che ho fatto io in ext3 non ci posso scrivere come prima...mi verrebbe in mente che sia ancora in ntfs,ma a quanto pare e' stato formattato da me...non so se devo dar dei permessi a qualcosa...

qui ho:

brw------- 1 www-data root 3, 7 Jan 1 1970 /dev/ide/host0/bus0/target0/lun0/part7
brw------- 1 www-data root 3, 8 Jan 1 1970 /dev/ide/host0/bus0/target0/lun0/part8


che sono il disco fat ed il disco ext3

/root # ls -l /usr/local/etc/dvdplayer/hdd/volumes*
drwxrwxrwx 2 www-data root 32768 Jan 1 1970 HDD1
drwxr-xr-x 2 www-data root 4096 Dec 18 16:45 HDD2

qui dove son montati

lrwxrwxrwx 1 500 default 25 Dec 18 16:43 /usr/local/etc/hdd/volumes -> ../dvdplayer/hdd/volumes/

Ultima modifica di ^[H3ad-Tr1p]^ : 18-12-2008 alle 18:13.
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2008, 18:40   #2
ezln
Senior Member
 
L'Avatar di ezln
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da ^[H3ad-Tr1p]^ Guarda i messaggi
salve a tutti

son 2 giorni che combatto con un HD ed ora provo a spiegare cosa ho provato a fare e come perche' son 2 giorni e non ce la faccio piu'...

ordunque ...l apparecchio in questione e' un NAS con un HD che funziona e tutto il resto...solo che io ho voluto modificarlo perche' primo non mi piaceva,secondo era poco pratico per me...

dunque qui chiedo perche' questo e' un firmware basato su linux che utilizza sistemi di montaggio diversi da qulli dei normali pc desktop,e io non ho ne mai visto ne so su cosa documentarmi...

comunque il problema cosiste nel fatto che questo HD da 1Tb ha un firmware linux installato su partizioni sue sul disco,poi ha,originariamente una partizione fat ed una partizione ntfs,quella fat per esere letta e scritta da piu' sistemi,quella ntfs per avere modo di scrivere file superiori a 4 Gb

io ho lasciato la fat,che puo' servirmi anche a casa di altra gente,ma la ntfs ho bisogno di cambiarla in ext3 per poterci scrivere sopra da sistemi eterogenei per mia comodita'

non installo il driver ntfs su quel sistema per non rendere il firmware trooppo personalizzato con troppa roba installata ,che poi quando devo aggiornarlo mi ci va troppo tempo...e poi preferiso ext3

ordunque vengo a cio' che ho fattotanto magari dalle righe che posto vi saprete fare ia' un idea sul sistema in questione...che credo piu' o meno sian fatti tutti circa cosi',sia questi che quelli di altri apparecchi

ordunque innanzitutto fstab :

/root # cat /etc/fstab
# /etc/fstab: static file system information.
#
# <file system> <mount pt> <type> <options> <dump> <pass>
#/dev/root / ext3 rw,noauto 0 1
none /proc proc defaults 0 0
devpts /dev/pts devpts defaults,gid=5,mode=620 0 0
none /sys sysfs defaults 0 0
none /tmp ramfs defaults 0 0
#192.168.0.1:/nfs/rootfs /mnt nfs nolock 0 0


i dischi sono qui:

/dev/ide/host0/bus0/target0/lun0/partx dove per la x finale c'e' un numero che sta per il volume

i punti di montaggio e' un link :

lrwxrwxrwx 1 500 default 25 Dec 18 16:43 /usr/local/etc/hdd/volumes -> ../dvdplayer/hdd/volumes/

il cui percorso completo e':

/usr/local/etc/dvdplayer/hdd/volumes/HDDx

ora io ho formattato il volume che mi interessava ed ho fatto in questo modo:

umount -l /usr/local/etc/hdd/volumes/HDD2

mkfs.ext3 /dev/hda8

mount -t ext3 /dev/ide/host0/bus0/target0/lun0/part8 /usr/local/etc/hdd/volumes/HDD2

poi fdisk /dev/hda

ed ho cambiato il tipo di partizione mettendo 83

ho poi aggiunto a fstab
/dev/ide/host0/bus0/target0/lun0/part8 /usr/local/etc/hdd/volumes/HDD2 ext2 defaults 0 0

perche' me la monti di default ma al reboot non me la monta...mount mi dice

/root # mount
/dev/root on / type ext3 (rw)
none on /dev type devfs (rw)
none on /proc type proc (rw,nodiratime)
devpts on /dev/pts type devpts (rw)
none on /sys type sysfs (rw)
none on /tmp type ramfs (rw)
/dev/ide/host0/bus0/target0/lun0/part4 on /usr/local/etc/dvdplayer type ext3 (rw)
/dev/ide/host0/bus0/target0/lun0/part7 on /usr/local/etc/dvdplayer/hdd/volumes/HDD1 type vfat (rw,nodiratime,fmask=0000,dmask=0000,codepage=cp437,iocharset=iso8859-1,shortname=winnt,utf8)
/dev/ide/host0/bus0/target0/lun0/part1 on /usr/local/etc/hdd/dvdvr type udf (rw)
/dev/rd/0 on /mnt/rd type vfat (rw,nodiratime,fmask=0022,dmask=0022,codepage=cp437,iocharset=iso8859-1)
/dev/ide/host0/bus0/target0/lun0/part6 on /usr/local/etc/hdd/livepause type udf (rw)




poi dando mount -a pare che la monti ma non funziona





/root # mount
/dev/root on / type ext3 (rw)
none on /dev type devfs (rw)
none on /proc type proc (rw,nodiratime)
devpts on /dev/pts type devpts (rw)
none on /sys type sysfs (rw)
none on /tmp type ramfs (rw)
/dev/ide/host0/bus0/target0/lun0/part4 on /usr/local/etc/dvdplayer type ext3 (rw)
/dev/ide/host0/bus0/target0/lun0/part7 on /usr/local/etc/dvdplayer/hdd/volumes/HDD1 type vfat (rw,nodiratime,fmask=0000,dmask=0000,codepage=cp437,iocharset=iso8859-1,shortname=winnt,utf8)
/dev/ide/host0/bus0/target0/lun0/part1 on /usr/local/etc/hdd/dvdvr type udf (rw)
/dev/rd/0 on /mnt/rd type vfat (rw,nodiratime,fmask=0022,dmask=0022,codepage=cp437,iocharset=iso8859-1)
/dev/ide/host0/bus0/target0/lun0/part6 on /usr/local/etc/hdd/livepause type udf (rw)
none on /tmp type ramfs (rw)
none on /tmp type ramfs (rw)
/dev/ide/host0/bus0/target0/lun0/part8 on /usr/local/etc/dvdplayer/hdd/volumes/HDD2 type ext2 (rw)



e comunque c'e' quella riga che dice:

none on /tmp type ramfs (rw)


alche' io sono andato in /usr/local/etc/rcS

ed ho aggiunto le righe:

mkdir /tmp/volumes/HDD2
mount /dev/ide/host0/bus0/target0/lun0/part8 /tmp/volumes/HDD2


ma non funziona lo stesso


dove sbaglio e cosa posso ancora provare a fare? e come devo fare in questi casi in caso mi ricapitasse?

cioe' mi pare che montarlo lo monti,ma sul disco che ho fatto io in ext3 non ci posso scrivere come prima...mi verrebbe in mente che sia ancora in ntfs,ma a quanto pare e' stato formattato da me...non so se devo dar dei permessi a qualcosa...

qui ho:

brw------- 1 www-data root 3, 7 Jan 1 1970 /dev/ide/host0/bus0/target0/lun0/part7
brw------- 1 www-data root 3, 8 Jan 1 1970 /dev/ide/host0/bus0/target0/lun0/part8


che sono il disco fat ed il disco ext3

/root # ls -l /usr/local/etc/dvdplayer/hdd/volumes*
drwxrwxrwx 2 www-data root 32768 Jan 1 1970 HDD1
drwxr-xr-x 2 www-data root 4096 Dec 18 16:45 HDD2

qui dove son montati

lrwxrwxrwx 1 500 default 25 Dec 18 16:43 /usr/local/etc/hdd/volumes -> ../dvdplayer/hdd/volumes/
Ciao.

Non è che abbia capito molto dalla tua descrizione della situazione, per non dire una mazza...LOL, però qui:

"ho poi aggiunto a fstab
/dev/ide/host0/bus0/target0/lun0/part8 /usr/local/etc/hdd/volumes/HDD2 ext2 defaults 0 0"

mi chiedevo perchè hai messo EXT2 e non EXT3....magari è 'na cazzata...comunque la dico lo stesso.

Ciao.
ezln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2008, 19:52   #3
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
Quote:
Originariamente inviato da ezln Guarda i messaggi
Ciao.

Non è che abbia capito molto dalla tua descrizione della situazione, per non dire una mazza...LOL, però qui:

"ho poi aggiunto a fstab
/dev/ide/host0/bus0/target0/lun0/part8 /usr/local/etc/hdd/volumes/HDD2 ext2 defaults 0 0"

mi chiedevo perchè hai messo EXT2 e non EXT3....magari è 'na cazzata...comunque la dico lo stesso.

Ciao.
dovrebbe essere lo stesso
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2008, 20:12   #4
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
il rpblema credo che stia qua >> none on /tmp type ramfs (rw)
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v