|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 939
|
black box su ubuntu parliamone
ho provato sia xfce che kde su ubuntu oltre a gnome , ma nessuno dei tre mi soddisfa. montando slackware usl fisso ho visto che c'è un bellissimo dm
black box. è possibile piazzarlo anche su ubuntu? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: BN
Messaggi: 2233
|
blackbox mi sembra un pò datato. dai un'occhiata a Crunchbang linux che monta openbox (simile) ed è una scheggia...sempre ubuntu based..
__________________
in attesa di una firma migliore...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 939
|
grazie mille. ora la proverò speriamo sia veramente una scheggia perchè su ubuntu non riuscivo a stare. aveva dei criteri di sfruttamento del sistema pessimi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 939
|
ho problemi non riesco a cambiare lo sfondo. neanch con nitrogen. qualcuno mi spiega come deov fare. non ho trovato nulla nemmeno su google che mi possa aiutare
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13040
|
Ciao,
innanzitutto volevo segnalarti che OpenBox viene distribuito anche come pacchetto Ubuntu installabile direttamente dai repository ufficiali, non è necessario cambiare distribuzione per averlo. Detto questo, la configurazione di OpenBox la puoi fare semplicemente editando alcuni files di configurazione. Provo a spiegarti come ho fatto io, che ho installato OpenBox come Windows Manager sulla mia installazione di ubuntu 8.10 su PS3. I files di configurazione principali si trovano in ~/.config/openbox menu.xml: contiene le voci del menu di openbox autostart.sh: contiene i comandi che vengono eseguiti all'avvio di openbox in particolare io ho settato il mio autostart.sh in questo modo: Codice:
mitch@ps3:~/.config/openbox$ #Run the system-wide support stuff #. $GLOBALAUTOSTART # Programs to launch at startup Esetroot -scale /home/mitch/Pictures/wallpaper/sheep_by_teocava_wide.jpg & xrdb -load ~/.Xdefaults # Programs that will run after Openbox has started (sleep 2 && pypanel ) & (sleep 2 && /home/mitch/bin/trayer_start.bash ) & Cmq ti conviene fare riferimento al supporto ufficiale, lo trovi qui: http://icculus.org/openbox/index.php/Main_Page Ciao ciao M.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 939
|
finalmente ce l'ho fatta. grazie.
![]() non tengo piu ubuntu, purtroppo va molto lenta e si pianta spesso, non mi piace come sfrutta il sistema. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13040
|
A ciascuno la distro che preferisce.
Con il mio post, volevo semplicemente dire che una distro vale l'altra per openbox. ciao ciao M.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
|
Quote:
per curiosità, cosa hai installato? Crunchbang? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 939
|
si e al momento mi ci trovo benissimo. veloce e scattante come ubuntu. stessi comandi stesis programmi, varia solo qualcosina. speriamo sia sempre così.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
|
ma sul pc che hai in firma?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 939
|
no ce l'ho sul portatile. asus c90
intel core duo e6600 2.40 ghz nvidia 8600M GT 512 mb 2 gb di ram ddr2 667 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:43.