Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-12-2008, 20:02   #1
lu.na
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 11
adsl a consumo + router: bolletta salatissima!

risolto, era colpa di un trojan.

Ultima modifica di lu.na : 03-02-2009 alle 00:02.
lu.na è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 20:16   #2
runner67
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Firenze
Messaggi: 81
Quote:
Originariamente inviato da lu.na Guarda i messaggi
Salve,
vi scrivo perchè ad una mia amica è capitato di ricevere una bolletta per un traffico adsl pari a 1.300 euro.
Lei ha un contratto Alice a consumo (2 euro circa all'ora) e ha installato per la connessione un router wifi, ignorando che esso si collega automaticamente alla Rete quando resta acceso (nel suo caso sempre).
Vorrei sapere se anche altri si sono trovati in situazioni simili e soprattutto come hanno fatto riguardo alla bolletta di Telecom.
Grazie.
Non le resta che chiamare il 187 e sperare che le venga concesso uno sconto o quantomeno una dilazione della bolletta in modo da pagare un poco per volta.
La prossima volta che la tua amica decide di far qualcosa che non conosce, sarà meglio che si informi prima.....l'ignoranza e la superficialità al mondo d'oggi non è ammessa e non è una scusante...chi sbaglia paga
runner67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 20:36   #3
Interista89
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 533
ahi ahi...1300 euro! porca...forse uno sconticino, o quantomeno un pagamento rateale si può fare però...settare il router in modalità bridging no? o se proprio spegnerlo quando non serve!
Interista89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 20:42   #4
lu.na
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da runner67 Guarda i messaggi
Non le resta che chiamare il 187 e sperare che le venga concesso uno sconto o quantomeno una dilazione della bolletta in modo da pagare un poco per volta.
La prossima volta che la tua amica decide di far qualcosa che non conosce, sarà meglio che si informi prima.....l'ignoranza e la superficialità al mondo d'oggi non è ammessa e non è una scusante...chi sbaglia paga
In realtà non sono così convinto di questo per due ragioni:
1. non tutti sono esperti di informatica, quindi se i rischi sono di questo tipo l'utente deve essere debitamente e chiaramente informato;
2. dal traffico internet loro possono tranquillamente verificare che la connessione era attiva, ma non c'è stato scambio di pacchetti, quindi di quale servizio avrebbe usufruito?
Io più che altro credo che gli ISP ne approfittino troppo della scarsa competenza degli utenti... Non ci dimentichiamo che dopo varie sentenze della Cassazione, in caso di dialer (per la linee analogica) l'utente non è tenuto a pagare nulla, nonostante anche qui sarebbe ravvisabile uno "sbaglio" dell'utilizzatore del pc.
Se comunque a qualcuno è capitato qualcosa del genere e lo ha risolto, mi farebbe piacere sentire come ha proceduto.
Garzie.
lu.na è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2008, 11:42   #5
Lor1981
Senior Member
 
L'Avatar di Lor1981
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Torino sud
Messaggi: 1258
Quote:
Originariamente inviato da lu.na Guarda i messaggi
In realtà non sono così convinto di questo per due ragioni:
1. non tutti sono esperti di informatica, quindi se i rischi sono di questo tipo l'utente deve essere debitamente e chiaramente informato;
2. dal traffico internet loro possono tranquillamente verificare che la connessione era attiva, ma non c'è stato scambio di pacchetti, quindi di quale servizio avrebbe usufruito?
Io più che altro credo che gli ISP ne approfittino troppo della scarsa competenza degli utenti... Non ci dimentichiamo che dopo varie sentenze della Cassazione, in caso di dialer (per la linee analogica) l'utente non è tenuto a pagare nulla, nonostante anche qui sarebbe ravvisabile uno "sbaglio" dell'utilizzatore del pc.
Se comunque a qualcuno è capitato qualcosa del genere e lo ha risolto, mi farebbe piacere sentire come ha proceduto.
Garzie.
Il caso dei dialer è diverso perché l'utente non è consapevole che un software maligno è entrato nel suo pc semplicemente navigando sul web.
Nel caso della tua amica invece qualcuno (o lei stessa) ha configurato il router in modo da rimanere sempre connesso pur sapendo che aveva una connessione a consumo.
Il fatto che non abbia scambiato dati è irrilevante, la fatturazione avviene in base al tempo in cui si rimane connessi indipendentemente dal fatto che ci sia stata o meno un'attività di rete.
Sul fatto che gli ISP ne approfittino dell'ignoranza degli utenti è vero, ma questo non può essere una scusante. Nel caso delle connessioni a consumo inoltre, è detto chiaramente di staccare il modem quando non lo si usa. Guarda qui:
http://aiuto.alice.it/offerte/alice_...lice_cons.html
Lor1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2008, 11:46   #6
schizzato2
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 471
come hanno gia detto chi sbaglia paga...
quindi fatti suoi...
la telecom puo farsi pagare poco per volta ma li deve dare sti soldi...
schizzato2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2008, 11:55   #7
lu.na
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da Lor1981 Guarda i messaggi
Il caso dei dialer è diverso perché l'utente non è consapevole che un software maligno è entrato nel suo pc semplicemente navigando sul web.
Non è consapevole, ma potrebbe prevenirlo installando un antivirus e staccando il cavo del telefono quando non connesso... proprio come la mia amica avrebbe dovuto staccare il router.
Sinceramente non credo che la situazione sia molto differente rispetto a questa.
Son convinto che se si procede per via giudiziaria si ha ragione vs Telecom...
Il problema è che vorrei farle evitare questo, perciò chiedevo consigli a chi ha avuto esperienze simili (e girando per i forum, non mi sembra sia poca gente).
Inoltre la malafede dell'ISP è fuori da ogni dubbio: come può Telecom pensare che un utente che sottoscrive un contratto a conusmo poi stia connesso 24h al giorno?! Quanto meno, appena riscontra consumi anomali, dovrebbe informare il cliente di tale situazione...
lu.na è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2008, 14:27   #8
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da lu.na Guarda i messaggi
Non è consapevole, ma potrebbe prevenirlo installando un antivirus e staccando il cavo del telefono quando non connesso... proprio come la mia amica avrebbe dovuto staccare il router.
Sinceramente non credo che la situazione sia molto differente rispetto a questa.
Son convinto che se si procede per via giudiziaria si ha ragione vs Telecom...
Il problema è che vorrei farle evitare questo, perciò chiedevo consigli a chi ha avuto esperienze simili (e girando per i forum, non mi sembra sia poca gente).
Inoltre la malafede dell'ISP è fuori da ogni dubbio: come può Telecom pensare che un utente che sottoscrive un contratto a conusmo poi stia connesso 24h al giorno?! Quanto meno, appena riscontra consumi anomali, dovrebbe informare il cliente di tale situazione...
In effetti questo dovrebbe avvenire....l'utenza dovrebbe venire messa in black list per traffico anomalo dal gruppo Sicurezza e Frodi, e il servizio dovrebbe essere sospeso.
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
iPad Air 13'' (M2) in offerta: sconto di...
Schiaffo al copyright: utilizzare materi...
realme GT 8 Pro porta le fotocamere inte...
JBL Clip 5 a soli 39€ su Amazon: lo spea...
Apple pronta a pagare 1 miliardo l'anno ...
Apple non dimentica gli iPhone più...
Nintendo si prepara a dare il benservito...
Arriva la Canon R6 Mark III con un obiet...
Una famiglia ha ridotto un conto ospedal...
Le carte collezionabili dell'INPS conqui...
Football Manager 26 debutta su Steam con...
A 189,99€ con coupon: il NAS UGREEN che ...
Arm cresce ancora: ricavi oltre 1 miliar...
Xiaomi Redmi Note 14 5G ora a soli 179€:...
Spotify dovrà affrontare una nuov...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v