Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-12-2008, 08:40   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/busines...che_27433.html

In crescita il mercato delle workstation grafiche nel corso del terzo trimestre dell'anno, ma con margini inferiori al previsto

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 09:28   #2
efrite15
Senior Member
 
L'Avatar di efrite15
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
non si prendono però in esame gli assemblati... che non penso siano così pochi in questo settore...
efrite15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 09:28   #3
peppepz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Messina
Messaggi: 502
Vi ricordate la brutta fine del produttore di workstation grafiche per eccellenza, SIlicon Graphics? Le loro erano basate su MIPS. Come azienda si rovinarono investendo sull'Itanium.
L'avvento di cpu multicore e gpgpu ha cambiato totalmente il concetto di "workstation grafica", che ora è un PC (opportunamente configurato :-) ), non c'è più posto per gli "specialisti" di un tempo.
peppepz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 10:05   #4
axias41
Member
 
L'Avatar di axias41
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Vedelago
Messaggi: 266
Quote:
Originariamente inviato da peppepz Guarda i messaggi
V non c'è più posto per gli "specialisti" di un tempo.
Semplicemente non ce n'è più bisogno, la potenza dei pc attuali è esagerata per gli usi normali, ormai ti tirano dietro portatili con 4 giga di ram!
__________________
Se argomenti bene non hai mai torto
axias41 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 10:06   #5
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21804
Quote:
Originariamente inviato da efrite15 Guarda i messaggi
non si prendono però in esame gli assemblati... che non penso siano così pochi in questo settore...
ti assicuro che sono pochi invece, in una ditta non si comprano mai i componenti ma macchine già pronte e in configurazioni testate e garantite dal produttore e con assistenza garantita in 24 ore


Quote:
Originariamente inviato da peppepz Guarda i messaggi
Vi ricordate la brutta fine del produttore di workstation grafiche per eccellenza, SIlicon Graphics? Le loro erano basate su MIPS. Come azienda si rovinarono investendo sull'Itanium.
L'avvento di cpu multicore e gpgpu ha cambiato totalmente il concetto di "workstation grafica", che ora è un PC (opportunamente configurato :-) ), non c'è più posto per gli "specialisti" di un tempo.
ma anche no, ovviamente una ws è assimilabile al pc ma generalmente monta processori fascia server (Xeon / Opteron), memorie a controllo di errore schede grafiche professionali (quadro/firegl).

ma se non si hanno esigenze pressanti di tempo un comune pc è sufficiente a parte mettere un po più di tempo per elaborare e visto la crisi che c'è in atto penso che si risparmi parecchio anche sul parco hw
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000

Ultima modifica di !fazz : 10-12-2008 alle 10:12.
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 10:16   #6
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quello che notavo, infatti, è la contrazione notevole del prezzo medio di una workstation.
Stando a quei valori, siamo sui 2100$ (ovviamente monitor escluso), una cifra impensabile fino a pochi anni fa'.

E' evidente che la gran parte di quelle ws sia costituita da quad core di fascia media, 4Gb di ram, schede Pro da massimo 3-400$, ed hd sata.

Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 10:33   #7
Gnubbolo
Senior Member
 
L'Avatar di Gnubbolo
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1957
vero una workstation nel 1998 costava tra i 5 e 7 milioni di lire, dual xeon, schedona con 512 MB di sgram, 1GB di sdram, controller scsi raid 0.
le ws servono a chi lavora col cad principalmente, ma non credo che i cad abbiano delle richieste spropositate rispetto ad hw di 10 anni fa
il rendering lo fai fare agli altri pc della rete del tuo laboratorio ...
Gnubbolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 10:43   #8
peppepz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Messina
Messaggi: 502
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
ma anche no, ovviamente una ws è assimilabile al pc ma generalmente monta processori fascia server (Xeon / Opteron), memorie a controllo di errore schede grafiche professionali (quadro/firegl).
Sì, naturalmente avrà componenti molto costosi, ma come architettura è un pc, molto prestante ma sempre pc.
Una volta le workstation grafiche esibivano processori esotici, bus particolari, sistemi operativi ad hoc. Oggi sono (potentissimi, speciali) pc con Windows. Era solo questa la differenza che volevo far notare.

Nessuno investe più nello sviluppare architetture alternative. Fra i grandi giocatori conosco solo IBM e Sun che lo fanno, e dei due solo IBM nel campo delle alte prestazioni a thread singolo. (A pensarci bene, persino la stessa Intel ha fallito nel rimpiazzare l'architettura x86 con l'Itanium, ed ha sprecato un sacco di soldi nel tentativo.) [edit: ed entrambi nel campo server, non più delle workstation]

Ultima modifica di peppepz : 10-12-2008 alle 10:51.
peppepz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 10:49   #9
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da efrite15 Guarda i messaggi
non si prendono però in esame gli assemblati... che non penso siano così pochi in questo settore...
sono pressochè nulli perchè chi ci lavora ha bisogno, e paga tanto le workstation, soprattutto dell'assistenza che col fai da te non puoi avere.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 10:56   #10
efrite15
Senior Member
 
L'Avatar di efrite15
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
Non parlo di "fai da te" .... ma di ditte specializzate nel fornire hardware da loro assemblato e garantito!
Che a differenza delle grandi case possono garantire una assistenza molto più veloce e mirata...
efrite15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 10:56   #11
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21804
Quote:
Originariamente inviato da peppepz Guarda i messaggi
Sì, naturalmente avrà componenti molto costosi, ma come architettura è un pc, molto prestante ma sempre pc.
Una volta le workstation grafiche esibivano processori esotici, bus particolari, sistemi operativi ad hoc. Oggi sono (potentissimi, speciali) pc con Windows. Era solo questa la differenza che volevo far notare.

Nessuno investe più nello sviluppare architetture alternative. Fra i grandi giocatori conosco solo IBM e Sun che lo fanno, e dei due solo IBM nel campo delle alte prestazioni a thread singolo. (A pensarci bene, persino la stessa Intel ha fallito nel rimpiazzare l'architettura x86 con l'Itanium, ed ha sprecato un sacco di soldi nel tentativo.) [edit: ed entrambi nel campo server, non più delle workstation]
ah ecco era li che nn capivo alla fine le ws sono sempre state dei pc con gli steroidi
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 11:29   #12
Automator
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 809
beh investire in ws grafiche ora come ora non ha + gran senso almeno in ambito cad


oltretutto quasi tutti i cad che ci sono in giro, a parte per i rendering, il multicore non lo sfruttano....

un core2duo overcloccato a dovere con una quadro di fascia medio bassa tipo fx1700 e superiore a tantissime ws blasonate.
Automator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 11:43   #13
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
Quote:
Non parlo di "fai da te" .... ma di ditte specializzate nel fornire hardware da loro assemblato e garantito!
Che a differenza delle grandi case possono garantire una assistenza molto più veloce e mirata...
la dell ha una forma di assistenza in 4 ore....(24/24 7/7)

piu' veloce e mirata di cosi'
neanche se hai un informatico ed un ingegnere informatico con un officina apposita sotto l'azienda, riesci a fare piu' veloce di cosi'
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 12:30   #14
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21804
Quote:
Originariamente inviato da Automator Guarda i messaggi
beh investire in ws grafiche ora come ora non ha + gran senso almeno in ambito cad


oltretutto quasi tutti i cad che ci sono in giro, a parte per i rendering, il multicore non lo sfruttano....

un core2duo overcloccato a dovere con una quadro di fascia medio bassa tipo fx1700 e superiore a tantissime ws blasonate.
e così quando dopo 20 ore di rendering il pc si blocca con chi te la prendi?
in ambito commerciale non si è alla ricerca di prestazioni estreme ma bensì di prestazioni garantite ed affidabili, quindi non si troverà mai una workstation overcloccata oppure con una vga da gamer moddata

Quote:
Originariamente inviato da efrite15 Guarda i messaggi
Non parlo di "fai da te" .... ma di ditte specializzate nel fornire hardware da loro assemblato e garantito!
Che a differenza delle grandi case possono garantire una assistenza molto più veloce e mirata...
tutte le grandi case garantiscono assistenza in tempi celeri trovami un assemblatore che ti risponde alle 2 di notte
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 16:08   #15
Gnubbolo
Senior Member
 
L'Avatar di Gnubbolo
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1957
bhe pero' l'IBM già raffredda a liquido, guarda il Power 575 “Hydro-Cluster”
http://www-03.ibm.com/press/us/en/pressrelease/23826.wss
ovvio che l'overclock resta un campo minato se non si ha hardware adeguato o nn si presta attenzione alle condizioni ambientali, solo un deficente rischierebbe di bruciare la ws per far esperimenti, però un preassemblato ben fatto ( un mac pro a liquido ) può essere valutabile.
Gnubbolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 17:15   #16
Bisont
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Firenze
Messaggi: 979
appunto io acquistato una workstation grafica come pc per casa, con la stessa spesa di un pc assemblato di fascia alta, che per quanto potente rimane un oggetto che ha solo due anni di garanzia e devi anche sudare per farla valere, ho preso un quad xeon con possibilità di passare ad 8 core, 3 anni di garanzia on-site, hd SAS 15k e fino a 32Gb di ram... mica noccioline!!
Bisont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 17:24   #17
Whizkid
Senior Member
 
L'Avatar di Whizkid
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 575
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
e così quando dopo 20 ore di rendering il pc si blocca con chi te la prendi?
te la dovresti prendere con te stesso, perchè se abiliti l'opzione di produrrel render a fotogrammi separati, quando si blocca riparti da quel minuto del filmato in poi e i frames già renderizzati prima del blocco li trovi nella cartella di lavoro sull'hdd... (che se è un lavoro grande ovviamente DEVE essere rigorosamente esterno così in caso di guasto hardware, lo stacchi e lo metti su un altro pc)
sono piccoli accorgimenti che vanno sempre osservati

per quanto riguarda le temperature basta metterci il raffredamento liquido e se la temperatura sale comunque troppo, non fa molto tanto la cpu si spegne da sola oltre certe soglie...di certo il pc non prende fuoco...al limite va in freeze.

Ultima modifica di Whizkid : 10-12-2008 alle 17:36.
Whizkid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2008, 01:41   #18
MrPi82
Senior Member
 
L'Avatar di MrPi82
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Firenze
Messaggi: 652
Quote:
Originariamente inviato da Whizkid Guarda i messaggi
te la dovresti prendere con te stesso, perchè se abiliti l'opzione di produrrel render a fotogrammi separati, quando si blocca riparti da quel minuto del filmato in poi e i frames già renderizzati prima del blocco li trovi nella cartella di lavoro sull'hdd... (che se è un lavoro grande ovviamente DEVE essere rigorosamente esterno così in caso di guasto hardware, lo stacchi e lo metti su un altro pc)
sono piccoli accorgimenti che vanno sempre osservati
...dipende se stai calcolando un immagine di dimensioni elevate ( e per elevate intendo un cartellone 8mt x 4mt che andra' stampato a 300 dpi) di un singolo frame.... nn c'e' possibilità di uscire in sequenza di frame, puoi anche salvarli su un server storage esterno alla tua workstation, che fa un backup su una terza macchina ogni 6 ore e zippa il contenuto della macchina backup su un hdd USB... (tutti i riferimenti a ME o a ai MIEI pc in ufficio sono puramente casuali )...

Questo per dire che e' fondamentale avere macchine stabili al 110% cosa che nn c si può permettere con l'overclock (e vi parla un ex overclocker..roba tipo barton 2500@3200, 9500@9700 5900xt@5950ultra ...roba ormai da nonnini )

E' sempre meglio investire in una seconda macchina affidabile che calcoli piuttosto che spendere per componenti gamers highend (questo sono i componenti x l'overclock e lo sapete bene ) che costano, sommando il prezzo dei singoli componenti x oc, più di quanto possa costare una nuova macchina da calcolo!

UN pc per lavorare, serve A lavorare! IMHO chiaramente (se me stesso di 6 anni fa leggesse queste coste che scrivo sull' OC mi darebbe fuoco )

Ciau
__________________
p1s1.it

Ultima modifica di MrPi82 : 11-12-2008 alle 01:47.
MrPi82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2008, 11:09   #19
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21804
Quote:
Originariamente inviato da Whizkid Guarda i messaggi
te la dovresti prendere con te stesso, perchè se abiliti l'opzione di produrrel render a fotogrammi separati, quando si blocca riparti da quel minuto del filmato in poi e i frames già renderizzati prima del blocco li trovi nella cartella di lavoro sull'hdd... (che se è un lavoro grande ovviamente DEVE essere rigorosamente esterno così in caso di guasto hardware, lo stacchi e lo metti su un altro pc)
sono piccoli accorgimenti che vanno sempre osservati

per quanto riguarda le temperature basta metterci il raffredamento liquido e se la temperatura sale comunque troppo, non fa molto tanto la cpu si spegne da sola oltre certe soglie...di certo il pc non prende fuoco...al limite va in freeze.
non hai capito, se si lavora i pc devono funzionare e devo avere garanzia di funzionamento overclock, modifiche varie
1) non danno garanzie di funzionamento
2) fan perdere tempo: ogni dipendente costa x euro / ora
3) abbassano l'affiadbilità dei componenti
4) aumenta i possibili rischi di blocchi/ freeze ecc ecc costringendoti a perdere parte del lavoro / tempo per il riavvio e la risoluzione dei problemi
5) se poi si fan danni a causa dell'overclock (magari anche solo un disco danneggiato dal reset ) poi lo senti tu il capo

in azienda si spende 1000-2000 euro in più per avere garanzie di funzionamento: cosa vuoi che siano 2000 € quando si utilizzano programmi che costano 100'000 € l'anno di licenza? ritardare una commessa a causa di un guasto costa sicuramente di più come penale
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2008, 14:12   #20
MrPi82
Senior Member
 
L'Avatar di MrPi82
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Firenze
Messaggi: 652
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
...ritardare una commessa a causa di un guasto costa sicuramente di più come penale
__________________
p1s1.it
MrPi82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1