| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  09-12-2008, 14:12 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2002 Città: Napoli 
					Messaggi: 1727
				 | 
				
				dubbio sui mock
			 
		Ciao a tutti. Ipotizziamo di aver una classe A che dobbiamo testare, questa classe ordina insiemi di elementi... L'approccio che uso per i test è preparare insiemi di elementi, chiamare il metodo della classe A che sto testando e verificare se quello che mi restituisce è effettivamente l'ordinamento corretto che mi aspetto. Nel caso in cui il funzionamento di A fosse meno banale.. e richiedesse l'utilizzo di una classe B, allora ci sono due strade: - creare un oggetto di B "reale" e agganciarlo a A.. - usare un mock object di B e agganciarlo a A.. Se uso un mock object per B, con easymock devo anche dichiarare nel test che funzioni verranno chiamate e che valori dovranno restituire.. questo mi dovrebbe consentire di verificare il comportamento di A isolato ma, così facendo non vado a scrivere/imporre nel test anche della logica implementativa di A? Se un domani facessi un refactoring e, dentro A, al posto di usare B, iniziassi a usare C, i miei test fallirebbero perchè i mock non avrebbero il comportamento che ho definito nel test.. idee? grazie 
				__________________ Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino. | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:07.









 
		 
		 
		 
		






 
  
 



 
                        
                        










