|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 4
|
quale netbook per Natale?
Salve a tutti.
In occasione del Natale vorrei regalare un netbook alla mia compagna, ma proprio non so come scegliere. Certo non mi va di spendere tanto, e poi le esigenze richieste sono minime: lavorare con Word, con Itunes e navigare un pò. Vorrei però trovarne uno che abbia un buon monitor, luminoso, e che monti Windows Xp come sistema operativo, che lei sa sicuramente usare. Restando nell'ordine dei 9'', quale mi consigliereste? Processore Celeron, Atom? Avevo pensato al Toshiba NB100 (sul sito toshiba ho letto che supporta Ubuntu ma anche XP), perché sono un fedelissimo Toshiba, però è un po' sopra le aspettative di spesa. Che ne dite? Grazie. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Firenze
Messaggi: 3795
|
Io se posso mi associo a questa tua richiesta in quanto sto cercando di trovare un netbook per mia moglie e che abbia le stesse caratteristivhe che chiedi tu.
Per il processore sembra sia meglio l'atom anche dal punto di vista dei consumi Ho adocchiato sia il celeberrimo asus eeepc sia l'acer one pero' mi piacerebbe vedere altre opinioni...
__________________
Tantissime transazioni e nessun problema |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Orientatevi su un 10"; un pollice in più nello schermo fà la differenza.
Io ho un msi wind e mi trovo molto bene, come pc da avere sempre dietro. Da usare sempre, cava gli occhi.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3664
|
Quote:
__________________
Intel® Core™ i7 4770k @4,5Ghz | CM Hyper 412S | Asus Z87-A | 8Gb G.SKILL SNIPER F3 | Sapphire R9 290 Vapor X | Vertex 4 128Gb | WD Blue 1Tb | Cm Real Power 850W | Carbide SPEC-02 | Achieva Shimian QH270 | Windows 10 64 | CMSTORM TRIGGER | Perixx MX-2000 |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 4
|
Grazie del consiglio, certo anche a me sembra un po' piccolo lo schermo dei 9''... ma di 10'' non ne ho visti... forse solo l'asus1000, ma stiamo sui 400 euro di spesa circa, mi sembra. Non so se vale la pena, con le offerte sui portatili che ci sono oggi, tanto vale spendere un po' di più ed avere un secondo portatile, no?
Ciao e grazie. |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3664
|
Quote:
__________________
Intel® Core™ i7 4770k @4,5Ghz | CM Hyper 412S | Asus Z87-A | 8Gb G.SKILL SNIPER F3 | Sapphire R9 290 Vapor X | Vertex 4 128Gb | WD Blue 1Tb | Cm Real Power 850W | Carbide SPEC-02 | Achieva Shimian QH270 | Windows 10 64 | CMSTORM TRIGGER | Perixx MX-2000 |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Quote:
Altrimenti ti cavi gli occhi.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 4
|
certo, infatti sarebbe un secondo portatile, da portare in giro giusto nei casi in cui il grande sia troppo ingombrante o per comodità. Cmq oggi in uno store ho visto il 10'' MSI WInd, mi sembra molto carino ed ha un bel display, ed ho provato anche l'Asus 900 con XP, col processore Celeron che il rivenditore mi ha detto essere migliore dell'Atom come performance, anche se l'Atom assorbe meno energia e riscalda meno.
In termini di visibilità del display il 10'' dell'MSI Wind mi è sembrato decisamente più piacevole agli occhi rispetto al 9'' dell'Asus e mi chiedo se il Toshiba abbia uno schermo più definito anche se 9''. Com'è questo MSI Wind secondo voi? Potrebbero essere soldi ben spesi? |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3664
|
Quote:
Puoi notare stesso tu che l'atom è meglio del celeron..Atom 1,6 ghz vs celeron 900mhz...
__________________
Intel® Core™ i7 4770k @4,5Ghz | CM Hyper 412S | Asus Z87-A | 8Gb G.SKILL SNIPER F3 | Sapphire R9 290 Vapor X | Vertex 4 128Gb | WD Blue 1Tb | Cm Real Power 850W | Carbide SPEC-02 | Achieva Shimian QH270 | Windows 10 64 | CMSTORM TRIGGER | Perixx MX-2000 |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 1127
|
Per quanto riguarda i processori citati è evidente (date un'occhiata qui sul sito o in giro in rete, troverete molti bench dettagliati) che dal punto di vista della "forza bruta" l'Atom 1.6 GHz e il vecchio Celeron 900 MHz si equivalgono; dove vince nettamente l'Atom, e per questo al momento è il preferito sui netbook, è sul fronte dei consumi. Atom dissipa meno energia, scalda meno (di conseguenza) e permette quindi maggiore autonomia a parità di batteria.
L'opposizione tra un ultraportatile relativamente low-cost e low-performance da 8.9" o 10" e un tradizionale notebook da 15" non è a mio parere del tutto congrua: si tratta di due tipologie completamente diverse sia per concezione che per utilizzo. Un 15" (con hardware adeguato) può anche essere usato come desktop replacement; un 10" o simili, allo stato attuale, può andare benissimo per la massima trasportabilità. Va bene per gli usi office abituali, vedere film (meglio se dvx, visto che con gli HD anche a 720p ci sono ancora dei problemini), navigare, consultare la posta, ecc. Se intendi usarlo come secondo note da viaggio credo sia una buona soluzione; sul modello da scegliere ora puoi leggere un po' i vari thread dedicati ai diversi modelli (ce ne sono molti) e al thread "Low cost UMPC. |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3664
|
Quote:
__________________
Intel® Core™ i7 4770k @4,5Ghz | CM Hyper 412S | Asus Z87-A | 8Gb G.SKILL SNIPER F3 | Sapphire R9 290 Vapor X | Vertex 4 128Gb | WD Blue 1Tb | Cm Real Power 850W | Carbide SPEC-02 | Achieva Shimian QH270 | Windows 10 64 | CMSTORM TRIGGER | Perixx MX-2000 |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 4
|
ok. Cmq leggo sempre di più cose buone riguardo l'MSI Wind; intanto mi sto interessando al Toshiba NB100, che finora ho trovato solo con Ubuntu anche se qualche negoziante mi ha detto di aver ordinato la versione con Xp, che costerà 350 euro. Ma se io ora compro il Toshiba con Ubuntu, qualcuno di voi sa se è possibile installarvi Windows XP? Perché se così fosse credo sarebbe un bel colpaccio, no? L'ho trovato a 300 euro. Mi sembra sia la soluzione ideale, e poi Toshiba è una garanzia, cosa che non so per MSI o ASUS (di cui si parla sempre male dell'assistenza). Invece mi è parso di capire che gli Acer sono un po' giocattolini... mmah
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 2056
|
Mi sembra che la versione nb100 con linux abbia anche il disco più piccolo ma non ne sono sicurissimo........visti ieri sia linux che xp da pc city e per poco non lo prendevo....ma ho preferito prima informarmi meglio
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Torino
Messaggi: 122
|
Ciao. Mi accodo anch'io alle richieste di consigli. Vorrei acquistare un portatile. Mi serve per lavoro (per sostituire il desktop quando non sono in ufficio o per lavorare a casa), ma non vorrei spendere molto, per cui mi ero orientato verso gli eeePc, ma mi rimangono alcuni dubbi.
Innanzitutto mi servirebbe un'uscita VGA per collegarlo ad un monitor esterno. Si riesce a far girare programmi un po' pesanti come AutoCad 2009? Aggiungere un po' di RAM aiuterebbe oppure il processore montato è troppo limitante? Ultima modifica di ciopin83 : 30-11-2008 alle 17:45. |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
|
Quote:
Il Celeron 900mhz e l' Atom 1,6 giga sono analoghi di prestazioni come dimostrano praticamente tutti i test e i video in rete. Non è un caso che Atom sia venduto a 1600mhz e non a 1000mhz o ad altre velocità. Si è cercato di mantenere le prestazioni dei vecchi modelli con Celeron, consuma meno quindi è sempre preferibile la nuova cpu.
__________________
--------------------------------------------------------------- (Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto) ------------------------------------------------------- |
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
|
Quote:
Guarda anche l'EEE 900HD: si trova in offerta a 299 da Euronics e da Auchan, è un ottimo compromesso tra prezzo, spazio su disco (160gb) e dimensioni (8.9")
__________________
EeePC 900 HD Ciao ~ZeRO sTrEsS~ http://img252.imageshack.us/my.php?i...67large8cq.jpg |
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
|
Quote:
Gli Atom sono LENTI molto più lenti dei Centrino montati sui notebook di 4-5 anni fà. Ti consiglio di leggerti un pò di pagine nei vari threads dei netbook e scoprirai che basta qualche tab di firefox o una pagina web ricca di animazioni flash per mettere alle corde questo processore. Non farti ingannare da chi mette Vista e usa Photoshop per mettere un filtro di saturazione alle foto, dopo 3 giorni leggi che chiedono come alleggerire il loro pc, leggiti qualche recensione, guardati qualche video su youtube. Sconsigliato come pc primario per via proprio delle prestazioni e dei limiti architetturali (chipset vecchio con vga lenta e cpu in grado di gestire solo applicativi office). Sconsigliatissimo con programmi come Autocad 2009 i net non gestiscono più di 2 giga di ram inoltre la risoluzione in altezza di soli 600pixel può rendere arduo anche un uso moderato di programmi grafici professionali, quindi dovresti sempre tenerlo collegato ad un monitor esterno avendo prestazioni paragonabili alla metà delle prestazioni di notebook di 5 anni fà. Rimanendo fisso collegato ad uno schermo avresti speso 400 euro e avresti un portatile che è 4 volte più lento di un 15,4 da supermercato che costa uguale e ha il masterizzatore e licenza Vista... Le leggende di Atom sono dure a morire purtroppo, è una cpu costruita per costare e consumare poco. Nessuno ha mai promesso prestazioni e molta disinformazione nasce dai forum dove si pensa che i mhz di Atom siano indice di performance maggiori.
__________________
--------------------------------------------------------------- (Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto) ------------------------------------------------------- Ultima modifica di viger : 01-12-2008 alle 13:22. |
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Torino
Messaggi: 122
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Treviso
Messaggi: 11630
|
E che ne dite del nuovo HP Compaq Mini 700?
Eccoli. Esteticamente mi sembra proprio bellini e sinceramente quasi quasi...ci faccio un pensierino per la mia fidanzata per natale... Al momento sul sito mediaworld hanno a disposizione la versione Mini 700 a 399€.
__________________
Davide_TV - Le mie foto su: Flickr MBP 15 i7 8GB 256GB SSD - iPhone 5 32GB Black - iPad Retina 16GB White - Fuji X-T1 + Samyang 12mm F2.0 Stay Hungry, Stay Foolish...05/10/2011 ciao Steve! |
|
|
|
|
|
#20 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Quote:
Quote:
Quote:
Se hai bisogno di un notebook per lavorare con Autocad, per montare video, elaborare foto in alta risoluzione con Photoshop, far girare giochi di ultima generazione, ecc. allora lascia perdere il netbook perche' le considerazioni che hai fatto sono tutte giuste. Se invece hai gia' un notebook "classico" o un desktop ed hai bisogno di qualcosa da portare in giro nei fine settimana in montagna o al mare, per connetterti ad internet, controllare la posta, lavorare un po' su qualche foglio di Excel e altre attivita' simili, allora la faccenda cambia totalmente. Qualche consiglio per chi sta pensando all'acquisto: IMHO uno dei fattori piu' importanti da tenere in considerazione e' la dimensione dello schermo. Ho avuto un Asus eeepc 701 e lo schermo da 7 pollici e' veramente troppo piccolo per sessioni prolungate, adesso l'ho sostituito con l'eeepc 1000H con schermo da 10 pollici ed e' tutto un altro vedere. Inoltre chi ha le mani grandi rischia di non digitare bene sui modelli con schermo fino a 8.9 pollici in quanto la tastiera e molto piu' piccola del normale. Altre caratteristiche dell'eeepc 1000H: processore Intel Atom, 1 GB di ram, hard disk 160 GB, wifi b/g/draft-n, bluetooth, webcam 1,3 mp, batteria 6 celle che garantisce un'autonomia veramente ottima. Oltre all'Xp preinstallato ci ho messo in dual boot eeepc ubuntu, tutte le periferiche sono riconosciute e funzionanti, compresa la connessione internet via cellulare per me fondamentale in questo tipo di prodotti. Ho sentito parlare molto bene anche dell' MSI Wind ma non avendolo neanche mai visto non posso dare un giudizio.
__________________
Avatar: In The Court Of The Crimson King - 1969 |
|||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:29.




















