Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-12-2008, 10:51   #1
masterlollo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 116
dubbio tra due offerte d40/d60

so che è già stato toccato svaiate vole l'argomento, ma sono in procinto di effettuare l'acquisto e sono ad un bivio, devo scegliere tra una di queste due offerte per entrare nel mondo delle reflex (mi interessa la fotografare l'architettura):

nikon d40 + 18-55 + 55-200 (non stabilizzati) + SD 4GB 449€
nikon d60 + 18-55 VR + sd 4GB 455€

voi su cosa vi orientereste e perchè? grazie per la collaborazione
masterlollo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2008, 21:58   #2
mino79
Senior Member
 
L'Avatar di mino79
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: San Bonifacio - Verona
Messaggi: 867
Dipendesse da me io mi accontenterei anche della D40; ma non so quali siano le tue esigenze; in fondo la decisone è se preferisci una macchina leggermente migliore (la D60) ma con una sola lente, o una leggermente inferiore (D40) ma con già due obiettivi che coprono in pratica tutte le esigenze. Fai tu.
__________________
D70|F80|24/2,8|50/1,8|85/1,8|15-30|18-55VR|18-70|28-80|70-200/2,8|70-300|Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/,6|500/5,6|35-70|80-210|Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC
Flickr
mino79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2008, 22:27   #3
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Voto per la D40 con il doppio kit
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2008, 12:52   #4
Raziel7
Senior Member
 
L'Avatar di Raziel7
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 1339
D40 doppio kit anche per me, e il prezzo è ottimo.
Raziel7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2008, 13:28   #5
masterlollo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 116
fondamentalmente non mi interessa avere la d40 o la d60...

piuttosto il mio forte dubbio era sugli obiettivi non stabilizzati....volevo sapere in termini pratici quanto siano inferiori a quelli vr....esempio cè grossa differenza tra 19-55 e 18-55 VR quando vado a vedere le foto...oppure uno cosa mi consente di fare che l'altro non lo fa?
masterlollo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2008, 16:56   #6
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da masterlollo Guarda i messaggi
fondamentalmente non mi interessa avere la d40 o la d60...

piuttosto il mio forte dubbio era sugli obiettivi non stabilizzati....volevo sapere in termini pratici quanto siano inferiori a quelli vr....esempio cè grossa differenza tra 19-55 e 18-55 VR quando vado a vedere le foto...oppure uno cosa mi consente di fare che l'altro non lo fa?

Azz......qui fra un pò il VR diventa come la bacchetta magica, fa venire bene qualsiasi foto.

Noto che circola parecchia ignoranza (senza offesa) su cosa sia uno stabilizzatore e come interviene.

Tecnicamente lo stabilizzatore (quello di Nikon si chiama VR) controbilancia le vibrazioni involontarie della mano del fotografo evitando di far venire mossa la foto quando il tempo di scatto (intervallo di tempo in cui si apre l'otturatore) è troppo lento.

Quando abbiamo un tempo lento? Quando c'è poca luce.

Tutto questo su soggetti statici, stile "belle statuine" perchè se il soggetto si muove con un tempo di scatto lento dello stabilizzatore non te ne fai una..........bip!!!

Tipico esempio i bambini, che non stanno mai fermi, per fotografarli non c'è VR che tenga, o li fotografi in pieno giorno o devi comunque usare il flash.

Tutto questo per dire che il VR aiuta, è comodo, salva alcune foto che altrimenti avresti cestinato perchè mosse ma non interviene minimamente sulla qualità di immagine.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2008, 16:59   #7
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
A scanso di equivoci, parlando di poca luce, non è che di notte le foto senza stabilizzatore non le fai, le fai uguale se hai un appoggio e vai di autoscatto.

http://farm4.static.flickr.com/3197/...3aee41b5_b.jpg
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2008, 23:05   #8
BurtBaccara
Senior Member
 
L'Avatar di BurtBaccara
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano
Messaggi: 330
@MASTELOLLO
Si può sapere dove questa gradevole offerta ? ?
__________________
Nikon CoolPix 5100 and Nikon D40 18/55 - 55/200 - 35mm (work in progress)
Il limite della mia D40.....sono io
Due foto quà http://www.flickr.com/photos/burtbaccara/
BurtBaccara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 08:26   #9
masterlollo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 116
è nelle offerte del volantino di mediaw...d


grazie dei suggerimenti...ora so cosa comprare
masterlollo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 13:16   #10
BurtBaccara
Senior Member
 
L'Avatar di BurtBaccara
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano
Messaggi: 330
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Tecnicamente lo stabilizzatore (quello di Nikon si chiama VR) .......
Quello di CANON e l'IS ? ? ?
__________________
Nikon CoolPix 5100 and Nikon D40 18/55 - 55/200 - 35mm (work in progress)
Il limite della mia D40.....sono io
Due foto quà http://www.flickr.com/photos/burtbaccara/
BurtBaccara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 13:25   #11
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da BurtBaccara Guarda i messaggi
Quello di CANON e l'IS ? ? ?
Esatto!!!

X Sigma c'è la sigla OS

X Tamron la sigla VC (forse la meno riuscita )

X Tokina al momento nulla.

Questi tre sono produttori terzi di obiettivi che si possono (con l'opportuno attacco a baionetta) utilizzare sulle Reflex Digitali

Pentax, Sony e Olympus hanno invece il sensore stabilizzato tranne la piccola di casa Olympus la E-420.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 13:40   #12
BurtBaccara
Senior Member
 
L'Avatar di BurtBaccara
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano
Messaggi: 330
Senti hornet ne aprofitto per un'altra domanda (abbi pazienza).
Mi sembra di aver capito che CANON abbia i motori degli obbiettivi fuori dal corpo macchina mentre NIKON li abbia interni al corpo macchina.
Ho capito bene ?

Se così fosse, cosa cambia tra le due situazioni ?
Che se sono interni alla macchina , la stessa è più pesante e che si possono montare obbiettivi senza motore ?
Il contrario per NIKON.

Grazie per la disponibilità
__________________
Nikon CoolPix 5100 and Nikon D40 18/55 - 55/200 - 35mm (work in progress)
Il limite della mia D40.....sono io
Due foto quà http://www.flickr.com/photos/burtbaccara/
BurtBaccara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 14:14   #13
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da BurtBaccara Guarda i messaggi
Senti hornet ne aprofitto per un'altra domanda (abbi pazienza).
Mi sembra di aver capito che CANON abbia i motori degli obbiettivi fuori dal corpo macchina mentre NIKON li abbia interni al corpo macchina.
Ho capito bene ?

Se così fosse, cosa cambia tra le due situazioni ?
Che se sono interni alla macchina , la stessa è più pesante e che si possono montare obbiettivi senza motore ?
Il contrario per NIKON.

Grazie per la disponibilità
Il sistema EOS di Canon basa la funzionalità autofocus su un motore elettrico incorporato direttamente nell'obiettivo, nessuna Canon ha il motore AF sul corpo macchina, ma tutte gli obiettivi Canon e per Canon sono motorizzati.

Nikon al contrario fino alla fine del 2006 basava il suo sistema autofocus su un motore incorporato nel corpo macchina. Motore che è stato rimosso dai modelli D40/D40X/D60 ma non per un capriccio ma per poter realizzare fotocamere più compatte, leggere e a basso costo. Contrariamente a Canon però la gamma di ottiche Nikon è composto sia da ottiche prive di motore (AF) che con motore incorporato (AF-S) e solo queste ultime mantengono l'autofocus sui modelli reflex che ho citato sopra.

C'è da dire però che dal 2002 Nikon introduce sul mercato solo nuove ottiche motorizzate e che anche i nuovi obiettivi di terze parti per Nikon (Sigma/Tamron/Tokina) sono motorizzati.

In un anno Sigma è passata da 15 a oltre 30 ottiche motorizzate x Nikon, Tamron da zero a 10 ottiche motorizzate per Nikon mentre Tokina ha già annunciato la conversione di tutta la sua line-up di obiettivi con baionetta Nikon introducendo su tutte il motore AF.

Al momento la lista completa e sempre aggiornata (da me) di ottiche compatibili con il sistema Autofocus dei modelli D40/D40X/D60 lo trovi qui:

Lista ottiche compatibili in autofocus con i modelli Nikon D40, D40X, D60
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 14:14   #14
Raziel7
Senior Member
 
L'Avatar di Raziel7
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 1339
Ormai anche Nikon si sta adeguando e gli obiettivi con la sigla AF-S sono tutti motorizzati, quindi si possono montare tranquillamente su D40/D60. Gli obiettivi con la sigla AF invece sono compatibili con l'autofocus fornito nel corpo macchina, quindi D40/D60 che sono sprovviste di tale motore interno non possono mettere a fuoco automaticamente la lente. In termini di peso non cambia assolutamente nulla, è solo una scelta di line-up. Il problema semmai sorge sulla reperibilità di alcuni obiettivi specifici, cosa che non sussiste perchè attualmente la copertura di tale lenti è tale da soddisfare le esigenze della maggior parte dei fotografi.

Ultima modifica di Raziel7 : 15-12-2008 alle 14:16.
Raziel7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 14:31   #15
sideman
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 318
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Il sistema EOS di Canon basa la funzionalità autofocus su un motore elettrico incorporato direttamente nell'obiettivo, nessuna Canon ha il motore AF sul corpo macchina, ma tutte gli obiettivi Canon e per Canon sono motorizzati.

Nikon al contrario fino alla fine del 2006 basava il suo sistema autofocus su un motore incorporato nel corpo macchina. Motore che è stato rimosso dai modelli D40/D40X/D60 ma non per un capriccio ma per poter realizzare fotocamere più compatte, leggere e a basso costo. Contrariamente a Canon però la gamma di ottiche Nikon è composto sia da ottiche prive di motore (AF) che con motore incorporato (AF-S) e solo queste ultime mantengono l'autofocus sui modelli reflex che ho citato sopra.

C'è da dire però che dal 2002 Nikon introduce sul mercato solo nuove ottiche motorizzate e che anche i nuovi obiettivi di terze parti per Nikon (Sigma/Tamron/Tokina) sono motorizzati.

In un anno Sigma è passata da 15 a oltre 30 ottiche motorizzate x Nikon, Tamron da zero a 10 ottiche motorizzate per Nikon mentre Tokina ha già annunciato la conversione di tutta la sua line-up di obiettivi con baionetta Nikon introducendo su tutte il motore AF.

Al momento la lista completa e sempre aggiornata (da me) di ottiche compatibili con il sistema Autofocus dei modelli D40/D40X/D60 lo trovi qui:

Lista ottiche compatibili in autofocus con i modelli Nikon D40, D40X, D60

azzo
sei un pozzo di "sapere"

avevo un'idea ma non così dettagliata......
sideman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 14:53   #16
BurtBaccara
Senior Member
 
L'Avatar di BurtBaccara
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano
Messaggi: 330
Grazie Hornet gentilissimo e chiarissimo.
__________________
Nikon CoolPix 5100 and Nikon D40 18/55 - 55/200 - 35mm (work in progress)
Il limite della mia D40.....sono io
Due foto quà http://www.flickr.com/photos/burtbaccara/
BurtBaccara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Broadcom in tribunale per VMware: dopo u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v