|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sis...nte_index.html
Primi passi verso il computer senziente? Sembra proprio di sì, complice lo stanziamento del governo USA per un progetto targato IBM, volto a realizzare un supercomputer che sappia interpretare informazioni sensoriali e prendere decisioni in autonomia. Un passo verso la singolarità tecnologica? Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
|
marco71 è richiesto con urgenza^^
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Messaggi: n/a
|
Prima l'ho visto nel thread di terminator, vedrai che prima o poi arriva
![]() Comunque veramente interessante l'articolo. Ultima modifica di sim89 : 26-11-2008 alle 15:03. |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
|
hasta la vista, baby...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 362
|
Macchè 40 anni??? Vedrete che entro breve qualche bimbominkia rintanato nel suo scantinato, riutilizzando dei vecchi pentium III coppermine 1 GHz messi in rete ottica, usando un suo nuovo linguaggio di programmazione autoreplicante, collegando il tutto ad Internet, creerà un enorme computergrid che sarà avviato alle 23:59 del 20/12/20012...alle 00:00 del 21 diverrà autosensiente e autonomo...alle 00:01 del 21 darà ordine ai bombardieri di alzarsi in volo...
ok, ok, debbo smetterla di vedermi Terminator SCC, mi sà che mi fà male ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Cosenza
Messaggi: 1956
|
Beh, è scontato che prima o poi succederà di creare un Intelligenza Artificiale... speriamo solo che non sia la solita cattiva che vuole sterminare la razza umana.
Sono questi articoli che mi fanno comprendere quanto ci stiamo avvicinando al punto di "CREARE la VITA". È vero, usiamo i mattoni che c'ha dato già Dio, però ci avviciniamo :P P.s. simpaticissimo il paragone del PC enorme che fa le fusa. Quoto OmbraShadow riguardo al possibile bimbominkia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3258
|
di sicuro non permetterei ad un computer di prendere decisioni importanti...
__________________
Case Enermax Fulmo ST LED PSU Cooler Master G750M Motherboard Asus Sabertooth 990fx CPU AMD FX-8320 RAM 16GB Kingston Beast 1866Mhz GPU Sapphire R9 290 Tri-x OC 4GB HD Samsung 840pro + 850pro + Crucial M550 OS Windows 10 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Messaggi: n/a
|
Fino a quanto avevano detto che era possibile arrivare utilizzando trucchi/migliorie? 10nm?
Cosa utilizzeranno dopo? EDIT: wikipedia dice: Quote:
Quote:
Ultima modifica di sim89 : 26-11-2008 alle 14:20. |
||
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21834
|
Credo che per vedere risultati tamgibili in termini di intelligenza artificiale, considerando la mole di calcoli necessaria, si dovrà attendere la nascita definitiva ed il pieno sviluppo dei processori quantistici..
Questi, almeno sulla carta, hanno possibilità infinitamente maggiori rispetto agli odierni processori.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
|
mi spiace, ma secondo me è uno dei pochi articoli davvero dozzinali che ho letto ultimamente su hwu.
non spiega niente, ci sono solo informazioni che ormai sanno anche i bambini..il tutto condito con "ottimismo alla blade runner".. 1)singolarità tecnologica: come-perchè-dovrebbe accadere. 2)realtà della programmazione odierna: limiti e tentativi 3)i problemi etici riguardo il totale che è maggiore della "somma delle singole parti": autoapprendimento 4)parte psicologica: la scintilla della vita, la parola di qualcuno sul campo.. 5)parte lol: skynet,matrix e bla bla un articolo inerente queste tematiche va fatto con tutti i crismi, non stiamo qui a parlare della ultima vga ![]() vabe spero che ci rifaremo presto con aggiornamenti vari ![]()
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: foligno ( contea di scafali)
Messaggi: 378
|
si ma si ricordassero di limitarle ste inteligenze artificiali o mettere il reset :P ...
potrebbe essere una cosa positiva questa, a patto che siano adeguatamente integrate,non mi fiderei di lasciargli troppe cose ;P |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: siracusa
Messaggi: 194
|
Quanta fantascienza......
Ma se ancora oggi non si riesce a creare del software in grado di emulare un insetto, che nasce, vive, cresce, si accoppia, mangia, beve, itera con gli altri insetti, etc. etc. etc. Ribadisco, è il software non l'hardware quello che manca. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
|
Quote:
Infatti si sta cercando di ovviare al limite software facendo in modo che la macchina si autoprogrammi, con intervento minimo da parte dell'essere umano.
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
|
In ogni caso, a parte la potenza di calcolo le macchine hanno un vantaggio che noi ci sogniamo: la trasmissione delle informazioni tra i vari computer è istantanea, quindi qualsiasi nuova scoperta sarà immediatamente utilizzabile anche ad altre macchine che operano in altri ambiti.
Una cosa che con il nostro attuale metodo per la trasmissione delle informazioni( aka parola) è impossibile. Non solo: una eventuale nuova macchina ci metterebbe pochi secondi ad acquisire le conoscenze di tutta la rete, ed essere pienamente operativa. Mentre gli esseri umani sono costretti a passare un quarto della loro vita totale per essere operativi. Troppo, soprattutto contando che il picco dell'intelligenza è proprio nei primi anni della vita di un homo sapiens. Quindi, a meno che non riusciamo a collegare i nostri cervelli le macchine che costruiremo ci sorpasseranno velocemente in tecnologia, anche se saranno meno intelligenti di noi inizialmente. Insomma, siamo fottuti... ![]()
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Non so' a voi, ma la prima cosa che mi è venuto in mente leggendo le sigle: DARPA e SyNAPSE è stato SkyNET :-)
E poi che incubo: 10M di HD4870 fatte girare in Ipercrossfire: pietà, con i Catalyst no, una basta ed avanza!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1431
|
Cioè, ingegneri, esperti vari e cervelloni, dotati di intelligenza, autocoscienza e capacità di progettazione, mettono su metri cubi di hardware e progettano software ma a stento riescono a replicare il funzionamento del cervello di esseri viventi inferiori...
e il cervello degli espertoni, che pesa sul chiletto e "consuma" pochissimo? Chi lo ha progettato? A me 'sta cosa ha sempre affascinato, il cervello umano è davvero l'oggetto conosciuto più complesso dell'universo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6040
|
non si può fare..
sapete cosa manca alle macchine? Gli ORMONI, i quali sono tutt' altro che indifferenti al vivere quotidiano (anzi, diciamo che fanno tutto loro o quasi..).
Possono fare un computer potente e rapido quanto si vuole ma per me sarà sempre uno "stupido molto veloce". Per me gli mancherà sempre quel qualcosa in più (oh, non sono un trascendente, eh ^__^') poi mi sbaglierò ma ritengo sia sbagliato quantificare il cervello in termini di operazioni elementari. S' è scoperto ultimamente che anche il singolo neurone ha una "memoria" (come tutte le cellule, del resto), quindi avoglia a provare.. con questo non dico che sia sbagliato, tutt'altro, la ricerca in quel senso è una delle cose che più mi affascinano ma, ribadisco, per me arriveremo a un..... cervello a metà, diciamo, un surrogato della corteccia forse, ma il sistema limbico, l' ippocampo o l' amigdala te li raccomando.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21834
|
Quote:
Credo sia il problema principale a cui stanno lavorando!
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:01.