Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-03-2023, 21:18   #1
quartz1799
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2023
Messaggi: 4
scheda madre MSI b650p problema lettura ram

Buonasera, come da titolo vi espongo il problema seguente, nella speranza di risolverlo senza smontare il dissipatore della cpu per togliere le ram. Inizio con l'elencarvi la mia configurazione (assemblata meno di un mese fa):

Mobo: MSI PRO b650P WI-FI con bios ancora da aggiornare (fermo alla versione del 9/19/2022)
CPU: Ryzen 5 7600X senza alcun tipo di overclock
RAM: Patriot Viper Venom DDR5 (2*16) cl36 da 6000Mhz
Dissipatore: DeepCool ak620
SSD: NVMEE lexar NM620 da 1TB
GPU: GTX 1660 Super (aspettando la nuova fascia media)
OS: Windows 11 versione 22h2

La problematica riguarda la mancata rilevazione di entrambe le RAM quando riavvio il sistema (riscontrato fin dal primo riavvio per eseguire gli aggiornamenti di Windows 11, con il normale boot non si verifica mai). Semplicemente non viene caricato nemmeno il bios e rimane acceso il led giallo sulla MB per indicare appunto l'assenza delle RAM, qui però sorge il dubbio amletico.
Il pc può rimanere anche per differenti minuti in questo stato e se forzo lo spegnimento tenendo premuto il tasto d'accensione, riaccendendolo subito dopo, il sistema parte senza problemi.
La cosa ancora più strana è la totale assenza di schermate blu durante il normale funzionamento. Ho anche provato ad usare differenti profili XMP per le RAM, da 3000Mhz e da 6000Mhz, senza risolvere nulla.
Potrebbe dipendere dal mancato aggiornamento del bios? Anche se nelle changelog sul sito MSI non viene indicata nessuna problematica simile risolta con le versioni successive del bios.
Spero davvero nell'aiuto di un buon samaritano, grazie a tutti in anticipo
quartz1799 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2023, 21:35   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140454
Ciao
Si potrebbe essere una ram schizzinosa o un bios un po acerbo
C'è un bios uscito una decina di giorni fa io una prova usando l'ultimo la farei
Cmq un test da far prima potrebbe esser equello di provare a resettare la scheda madre e inserire un singolo banco di ram nello slot A1, poi provi l'altro sempre nello stesso slot e vedi se li riconosce entrambi
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2023, 21:40   #3
quartz1799
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2023
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
Si potrebbe essere una ram schizzinosa o un bios un po acerbo
C'è un bios uscito una decina di giorni fa io una prova usando l'ultimo la farei
Cmq un test da far prima potrebbe esser equello di provare a resettare la scheda madre e inserire un singolo banco di ram nello slot A1, poi provi l'altro sempre nello stesso slot e vedi se li riconosce entrambi
avevo già pensato di provare un banco alla volta, prima però volevo provare a risolvere via software (non mi va di smontare di nuovo quasi tutto detto sinceramente). Proverò con un aggiornamento del bios, in caso smonterò dissipatore cpu e proverò un banco alla volta.
Grazie
quartz1799 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2023, 13:27   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140454
si la "fregatura" e che il dissi nn ti permette di smontare al volo le ram senno era un'operazione da 10 minuti scarsi
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2023, 20:11   #5
quartz1799
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2023
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
si la "fregatura" e che il dissi nn ti permette di smontare al volo le ram senno era un'operazione da 10 minuti scarsi
La cosa che non mi torna però è che il problema si presenta solo al riavvio, con una normale accensione non si verifica mai, ne tantomeno durante l'utilizzo. Comunque grazie per l'aiuto
quartz1799 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2023, 07:52   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140454
Sembra che succeda qualcosa di strano lato software e nn un problema all'hardware
indaghiamo
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2023, 23:35   #7
quartz1799
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2023
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Sembra che succeda qualcosa di strano lato software e nn un problema all'hardware
indaghiamo
Ho appena eseguito l'aggiornamento bios all'ultima versione disponibile. Problema non risolto, continua a presentarsi nel 100% dei riavvii. Nei prossimi giorni smonto le RAM e le testo una alla volta
Nel caso entrambe le RAM presentino lo stesso problema come posso capire se il problema è loro o della mobo? Non ho nessuno con un banco ddr5 da prestarmi per fare la prova del 9

Ultima modifica di quartz1799 : 07-03-2023 alle 23:37.
quartz1799 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2023, 07:47   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140454
Puoi eseguire un memtest
Ti dice se la ram può avere dei problemi
Cmq anche windows potrebbe essere che faccia i capricci
Un'altra prova interessante sarebbe di usare Linux e riavviare il pc x vedere se fa lo stesso scherzo
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2023, 22:53   #9
HPTek
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2021
Messaggi: 3
Alla fine sei riuscito a sistemare? Ho lo stesso problema con stessa scheda madre e ram, sembra un problema comune di queste ram funzionano bene al boot a freddo ma al riavvio led giallo e resta li anche un'altro ragazzo ha avuto questo problema ed ha risolto cambiando modello di ram tu sei riuscito a fare qualcosa?
HPTek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v