|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2023
Messaggi: 4
|
scheda madre MSI b650p problema lettura ram
Buonasera, come da titolo vi espongo il problema seguente, nella speranza di risolverlo senza smontare il dissipatore della cpu per togliere le ram. Inizio con l'elencarvi la mia configurazione (assemblata meno di un mese fa):
Mobo: MSI PRO b650P WI-FI con bios ancora da aggiornare (fermo alla versione del 9/19/2022) CPU: Ryzen 5 7600X senza alcun tipo di overclock RAM: Patriot Viper Venom DDR5 (2*16) cl36 da 6000Mhz Dissipatore: DeepCool ak620 SSD: NVMEE lexar NM620 da 1TB GPU: GTX 1660 Super (aspettando la nuova fascia media) OS: Windows 11 versione 22h2 La problematica riguarda la mancata rilevazione di entrambe le RAM quando riavvio il sistema (riscontrato fin dal primo riavvio per eseguire gli aggiornamenti di Windows 11, con il normale boot non si verifica mai). Semplicemente non viene caricato nemmeno il bios e rimane acceso il led giallo sulla MB per indicare appunto l'assenza delle RAM, qui però sorge il dubbio amletico. Il pc può rimanere anche per differenti minuti in questo stato e se forzo lo spegnimento tenendo premuto il tasto d'accensione, riaccendendolo subito dopo, il sistema parte senza problemi. La cosa ancora più strana è la totale assenza di schermate blu durante il normale funzionamento. Ho anche provato ad usare differenti profili XMP per le RAM, da 3000Mhz e da 6000Mhz, senza risolvere nulla. Potrebbe dipendere dal mancato aggiornamento del bios? Anche se nelle changelog sul sito MSI non viene indicata nessuna problematica simile risolta con le versioni successive del bios. Spero davvero nell'aiuto di un buon samaritano, grazie a tutti in anticipo |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140427
|
Ciao
Si potrebbe essere una ram schizzinosa o un bios un po acerbo C'è un bios uscito una decina di giorni fa io una prova usando l'ultimo la farei Cmq un test da far prima potrebbe esser equello di provare a resettare la scheda madre e inserire un singolo banco di ram nello slot A1, poi provi l'altro sempre nello stesso slot e vedi se li riconosce entrambi |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2023
Messaggi: 4
|
Quote:
Grazie |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140427
|
si la "fregatura" e che il dissi nn ti permette di smontare al volo le ram senno era un'operazione da 10 minuti scarsi
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2023
Messaggi: 4
|
La cosa che non mi torna però è che il problema si presenta solo al riavvio, con una normale accensione non si verifica mai, ne tantomeno durante l'utilizzo. Comunque grazie per l'aiuto
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140427
|
Sembra che succeda qualcosa di strano lato software e nn un problema all'hardware
indaghiamo |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2023
Messaggi: 4
|
Quote:
![]() Nel caso entrambe le RAM presentino lo stesso problema come posso capire se il problema è loro o della mobo? Non ho nessuno con un banco ddr5 da prestarmi per fare la prova del 9 Ultima modifica di quartz1799 : 07-03-2023 alle 23:37. |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140427
|
Puoi eseguire un memtest
Ti dice se la ram può avere dei problemi Cmq anche windows potrebbe essere che faccia i capricci Un'altra prova interessante sarebbe di usare Linux e riavviare il pc x vedere se fa lo stesso scherzo |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2021
Messaggi: 3
|
Alla fine sei riuscito a sistemare? Ho lo stesso problema con stessa scheda madre e ram, sembra un problema comune di queste ram funzionano bene al boot a freddo ma al riavvio led giallo e resta li anche un'altro ragazzo ha avuto questo problema ed ha risolto cambiando modello di ram tu sei riuscito a fare qualcosa?
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:33.





















