|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: villa verucchio
Messaggi: 1921
|
gestione esamei universitari
ciao a tutti, sono giunto alla prima sessione di esami, università di informatica, ora eccomi al dubbio, non so come gestire le tre materie, se "tentare" di darle tutte e 3 allo stesso appello e vedere come me visto che non ci perdo nulla, o spalmarle sui 3 appelli di gennaio-febbraio, voi che consigliate? vostre esperienze? inoltre ho sentito parlare del salto d'appello....ne sapete nulla?
__________________
CPU: Amd Phenom II 955--MB: Gigabyte GA-890GPA-UD3H--RAM:4 GB DDR3--SV: ATI Radeon HD 5770--HD: Western Digital Caviar Black 500 gb--ALI:: Corsair 650w--MONITOR: SyncMaster P2270--ROUTER: Netgear DG834G--SO: Win 7 Professional 64 bit |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5160
|
Scusa se mi permetto... ma secondo me l'idea di "tentare un esame" devi togliertela dalla testa se vuoi fare l'università come si deve.
Si studiano bene tutte e 3 le materie (od al limite 2 se 3 non si riesce) e si da l'esame con l'idea di passarlo con un voto > 27. I primi esami saranno una tragedia, ma ricordati di tentare di stare al passo ed uscire in corso. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
|
man mano che vai avanti ti trovi anche con 4-5 esami da gestire...io ho sempre portato avanti tutte le materie mollando magari solo alla fine (mollare = seguo il corso, studio la lezione del giorno ma senza ripassare indietro)
Mi son laureato in 5 anni in ing civile e col massimo dei voti (VO) per cui...
__________________
--------------------------------- |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:54.



















