Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2008, 20:38   #1
the_emperor89
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 89
ubuntu linux 32 o 64 bit e raid

avrei intenzione di installare ubuntu 8.10 sul mio hd secondario, avevo letto in vecchie guide, come quelle in questa sezione che le distro linux a 64 bit hanno problemi
Quote:
Ma perchè non dovrei sfruttare al massimo la potenza del mio 64 bit?
Per vari motivi. In primo luogo, l'aumento di velocità, se c'è, è minimo. Inoltre, alcuni programmi sviluppati per GNU/Linux, sono disponibili solo nella versione a 32 bit. E soprattutto perchè, se installi una distribuzione a 64 bit, avrai problemi a far funzionare 3 importanti "parti" del tuo sistema:
1) i plugin flash per il tuo browser
2) Java, e quindi anche i plugin java per il tuo browser
3) alcuni codec video, tra cui quelli per tutti i filmati "win32" (wmv, asf, ...)
E come mai queste difficoltà se installo una distribuzione a 64 bit?
Queste difficoltà nascono dal fatto che tutte e tre quelle parti del tuo sistema non sono "Open Source": questo vuol dire che chi le programma non rilascia il codice sorgente. Questo non sarebbe un problema, se avessero rilasciato anche versioni a 64 bit dei loro programmi. Invece le versioni che hanno rilasciato sono per i 32 bit, e chi usa un 64 bit si trova con le mani legate. A quel punto per far funzionare bene tutto, deve "simulare" un ambiente a 32 bit, o usare qualche artificio.
Ovviamente, se hai un processore a 64bit ed installi una distribuzione a 32 bit, non dovrai affrontare questi problemi.
volevo sapere se questi problemi sono stati risolti o se ci sono ancora, meglio ancora 32bit o vado di 64?

stessa domanda per quanto riguarda gli hd in raid, visto che come hd primario uso un raid 0 volevo sapere se ci sono sempre gli stessi problemi degli hd non riconosciuti o se sono stati risolti nelle ultime release
the_emperor89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 08:35   #2
the_emperor89
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 89
mi riesco ancora a stupire.... tutte le persone che si definiscono saccenti in questo forum e nessuno risponde ad una domanda così idiota, bah, e non è la prima volta
the_emperor89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 11:43   #3
Syphon
Senior Member
 
L'Avatar di Syphon
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Catania
Messaggi: 2963
Quote:
Originariamente inviato da the_emperor89 Guarda i messaggi
mi riesco ancora a stupire.... tutte le persone che si definiscono saccenti in questo forum e nessuno risponde ad una domanda così idiota, bah, e non è la prima volta
Non ti consiglio sinceramente di avere un tale atteggiamento..oltre al fatto di sembrare una persona sgarbata,quale credo proprio tu non sia, rischi anche di avere l'effetto opposto.. cioè nessuno risponderà mai alla tua domanda..

Ma adesso veniamo a noi..
Io non conosco la risposta alla tua domanda..ma sono nella tua stessa condizione e mi sto documentando a riguardo..

Sto installando ubuntu 8.10 sul sistema che vedi in firma..non mi sono preoccupato dei problemi che citavi prima.. io ho un processore a 64 bit.. intanto installo e vedo di trovare qualcosa di interessante.

Ma..

Primo intoppo..come te,io voglio installare ubuntu su una partizione del mio RAID 0.. ma ahime ubuntu (AMD64) se ne frega..e quando cerco di fare il partizionamento manuale vede i due dischi installati ma ognuno per i fatti suoi..

Leggendo sulla rete a quanto pare il Nostro raid (Ovvero quello ottenuto sfruttando il controller raid integrato nella scheda madre) non è vero RAID..

In quanto esso è gestito quasi totalmente dai DRIVER.. è chiamato FAKERAID.. al contrario dell'HARDWARE RAID che è quello ottenuto con schede costose.. che si occupano del tutto..senza rompere le scatole a CPU e Memorie..

A questo punto molti criticano il FAKERAID avvelendosi della tesi che "nessuno affiderebbe mai dati critici a un driver proprietario..)"

Ma io me ne frego.. e vado avanti..

Quindi o realizzo un software raid partizionando specularmete gli hard disk e lasciando fare tutto a ubuntu..(ubuntu creerà il raid senza che il raid sia creato a livello di bios)

oppure utilizzo DMRAID che a quanto pare dovrebbe riconoscermi il controller della scheda e farmi utilizzare i dischi come uno solo..

Detto questo non so che fare..

Non ho idea della conseguenze che potrebbe avere il RAID di Ubuntu su un DUAL BOOT con XP o VISTA.

Un sistema win mi serve per forza per l'editing audio..
__________________
MyMac:MacBook Pro 13.3" Aluminium Unibody 2.26GHz 8GB
MyServer:Asus EeeBox B202|1.5TB WD Caviar Green| 1.5TB WD Desktop Elements [Backup]
Syphon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
La sorpresa di IAA Mobility è Xyt...
Le vetture elettriche Opel GSE: Mokka GS...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Microsoft annuncia nuovi servizi azienda...
Roborock QV 35S spazza via lo sporco: po...
The Last of Us: arriva il primo Emmy per...
Firefox abbandona Linux a 32 bit: fine d...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
God of War: le riprese della serie TV ta...
Volkswagen ID. Cross Concept: design Pur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v