|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 89
|
ubuntu linux 32 o 64 bit e raid
avrei intenzione di installare ubuntu 8.10 sul mio hd secondario, avevo letto in vecchie guide, come quelle in questa sezione che le distro linux a 64 bit hanno problemi
Quote:
stessa domanda per quanto riguarda gli hd in raid, visto che come hd primario uso un raid 0 volevo sapere se ci sono sempre gli stessi problemi degli hd non riconosciuti o se sono stati risolti nelle ultime release |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 89
|
mi riesco ancora a stupire.... tutte le persone che si definiscono saccenti in questo forum e nessuno risponde ad una domanda così idiota, bah, e non è la prima volta
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Catania
Messaggi: 2963
|
Quote:
Ma adesso veniamo a noi.. Io non conosco la risposta alla tua domanda..ma sono nella tua stessa condizione e mi sto documentando a riguardo.. Sto installando ubuntu 8.10 sul sistema che vedi in firma..non mi sono preoccupato dei problemi che citavi prima.. io ho un processore a 64 bit.. intanto installo e vedo di trovare qualcosa di interessante. Ma.. Primo intoppo..come te,io voglio installare ubuntu su una partizione del mio RAID 0.. ma ahime ubuntu (AMD64) se ne frega..e quando cerco di fare il partizionamento manuale vede i due dischi installati ma ognuno per i fatti suoi.. Leggendo sulla rete a quanto pare il Nostro raid (Ovvero quello ottenuto sfruttando il controller raid integrato nella scheda madre) non è vero RAID.. In quanto esso è gestito quasi totalmente dai DRIVER.. è chiamato FAKERAID.. al contrario dell'HARDWARE RAID che è quello ottenuto con schede costose.. che si occupano del tutto..senza rompere le scatole a CPU e Memorie.. A questo punto molti criticano il FAKERAID avvelendosi della tesi che "nessuno affiderebbe mai dati critici a un driver proprietario..)" Ma io me ne frego.. e vado avanti.. Quindi o realizzo un software raid partizionando specularmete gli hard disk e lasciando fare tutto a ubuntu..(ubuntu creerà il raid senza che il raid sia creato a livello di bios) oppure utilizzo DMRAID che a quanto pare dovrebbe riconoscermi il controller della scheda e farmi utilizzare i dischi come uno solo.. Detto questo non so che fare.. Non ho idea della conseguenze che potrebbe avere il RAID di Ubuntu su un DUAL BOOT con XP o VISTA. Un sistema win mi serve per forza per l'editing audio..
__________________
MyMac:MacBook Pro 13.3" Aluminium Unibody 2.26GHz 8GB MyServer:Asus EeeBox B202|1.5TB WD Caviar Green| 1.5TB WD Desktop Elements [Backup] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:38.