Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-06-2008, 16:06   #1
the_emperor89
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 89
[c++] programmazione videogiochi

scusate se apro questo thread ma non trovo una risposta adatta alle mie esigenze tra faq e guide varie...

io ho una base di c++ (con gli argomenti a scuola sono arrivato a fare le liste) volevo sapere cosa fare adesso, il mio obbiettivo e imparare a programmare videogiochi, è che con quello che so adesso non posso fare niente e non so da dove cominciare...

quasi tutte le faq danno risposte basilari sulla programmazione o spiegano come imparare le basi.. perciò non trovo proprio risposta ai miei quesiti...
the_emperor89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2008, 16:15   #2
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
quasi tutte le faq danno risposte basilari sulla programmazione o spiegano come imparare le basi.. perciò non trovo proprio risposta ai miei quesiti...
Le FAQ o i libri? Di solito si studia sui libri...

Comunque prima di poter sviluppare un videogioco (anche semplice, anche soltanto in 2D) è necessario avere delle basi solide, dopo aver acquisito tutte le conoscenze necessarie sui libri "di base" potrai acquistare testi avanzati, dedicati alla programmazione di videogiochi.
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2008, 18:55   #3
the_emperor89
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 89
in pratica cosa dovrei fare? studiare ancora il c++?
the_emperor89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2008, 20:39   #4
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Sì, prima di poter pensare di sviluppare videogiochi devi conoscere molto bene un linguaggio di programmazione (C++ nel tuo caso, ma come detto spesso in questi forum non è la scelta migliore). Poi potrai approfondire gli aspetti della game programming.
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 12:59   #5
amedeoviscido
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Napoli - Fuorigrotta
Messaggi: 471
I libri ci sono, molti ma in inglese...

Beginning Game Programming di Jonathan S. Harbour - ISBN: 1598632884

Personalmente ho letto questo, l'ho trovato come dire, in giro, capisc' a me...

Introduction to 3D Game Programming with DirectX 9 di Frank Luna
__________________
Acquisti sul mercatino: grabrihc, LucaXbox360, Yarsha,micanto1,American horizo,Fnac,schumyFast,STECCO,Ezechiele25,17
Vendite sul mercatino: musodatopo,alexbands,mspr,anto.wajo
amedeoviscido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 18:06   #6
Dyd87
Senior Member
 
L'Avatar di Dyd87
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Senigallia(AN)
Messaggi: 2069
Qualcosa di alternativo lo puoi trovare in Allegro
http://alleg.sourceforge.net/readme.it.html
Dyd87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 11:05   #7
m.distrutti
Member
 
L'Avatar di m.distrutti
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 207
di libri ce ne sono una miriade, sai ti confesso che la tua ambizione è decisamente simile alla mia

uno studio sul SW Agile non ti farebbe decisamente male, anzi sicuramente credo sia meglio di un qualunque <smanettamento> con le Direct3D o OpenGL oppure con librerie come allegro.

Nel Game Industry è richiesta ('penso' maggiormanete) una conoscenza di metodologie di sviluppo adatte a sistemi di, potenzialmente, alta fatturazione come i videogame perciò se ti andrà bene nella vita ti ritroverai ad affrontare problematiche molto simili a quelle riscontrate in questo progetto(http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=112) dove gli sviluppatori si basano su un engine grafico già pronto e implementano funzionalità di continuo rendendo il SW(che nello stato finale è il videogame in questo caso) di volta in volta adattabile a nuove funzionalità senza che esse stravolgano il codice gia scritto precedentemente.

i libri di Frank Luna e Andrè LaMonthe cmq sono sempre molto istruttivi secondo me.

spero di aver utilizzato termini di mia competenza e non aver scritto 'castronate' =D
m.distrutti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 11:36   #8
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Non sono nel campo, e quindi non saprei con precisione, ma ho idea che anche nei videogiochi oggi si tenda a fare integrazione di componenti, come engine grafici, librerie per il suono, forse librerie di AI.
Quindi userei un linguaggio che sappia interagire bene con tutte le componenti, facile da usare. Personalmente non userei il C++ per questo scopo, a meno che appunto ci si voglia concentrare nella produzione di una delle componenti.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 11:43   #9
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Se sei alle basi del C++ non iniziare neanche, perderesti solo tempo che potresti spendere ad esempio per rinforzare la tua conoscenza della programmazione.

Punta a qualcosa di più semplice come primo progetto personale e poi costruendoti l'esperienza puoi provare a iniziare a programmare videogames (bada che ti servirà anche un po' di art design a meno di fare una grafica da schifo ).

Comunque per iniziare coi videogames sicuramente il modo più semplice è usando l'ambiente XNA di Microsoft che trovi su http://creators.xna.com/it-IT/ .

Devi però impararti il linguaggio C#.

Se decidi di puntare su questa strada scarica VisualC# express e poi installa XNA e hai sicuramente il miglior SDK di sviluppo per videogames disponibile pubblicamente


Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 11:53   #10
m.distrutti
Member
 
L'Avatar di m.distrutti
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 207
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano Guarda i messaggi
Se sei alle basi del C++ non iniziare neanche, perderesti solo tempo che potresti spendere ad esempio per rinforzare la tua conoscenza della programmazione.

Punta a qualcosa di più semplice come primo progetto personale e poi costruendoti l'esperienza puoi provare a iniziare a programmare videogames (bada che ti servirà anche un po' di art design a meno di fare una grafica da schifo ).

Comunque per iniziare coi videogames sicuramente il modo più semplice è usando l'ambiente XNA di Microsoft che trovi su http://creators.xna.com/it-IT/ .

Devi però impararti il linguaggio C#.

Se decidi di puntare su questa strada scarica VisualC# express e poi installa XNA e hai sicuramente il miglior SDK di sviluppo per videogames disponibile pubblicamente


Ciao
effettivamente studiare i vari algoritmi e implementarli in C++ è troppo difficoltoso nel codice e la velocità di apprendimento è davvero molto lenta.
Concordo con XNA C# o cmq lo studio di Java ( gli algoritmi sono ben più importanti del linguaggio che si usa, e utilizzando questi linguaggi li si implementa più facilmente ) ...
però bho, secondo me è ancora più importante avere un approccio nello sviluppo decisamente differente, nel link che ho postato prima ci sono vari topic relativi ad articoli di Kent Beck, e leggerli non fa di certo male

Quote:
io ho una base di c++ (con gli argomenti a scuola sono arrivato a fare le liste)
se hai delle basi solo in C++ riguardo a quei determinati argomenti non vorrei azzardare ma credo tu abbia fatto più programmazione procedurale che OOP, a quel punto non credi sia meglio studiare in modo approfondito la OOP?anche perchè questi sistemi si basano su questo paradigma

Ultima modifica di m.distrutti : 25-11-2008 alle 11:56.
m.distrutti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v