|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
|
Forse Virus / Phishing "Promemoria eBay oggetto non pagato" (eccetera)
Non è la prima volta che ricevo mail il cui tono è più o meno così:
"Hai acquistato un oggetto ma non l'hai pagato: se non provvedi entro 87 giorni verrà intrapresa un'azione legale" (o simili). Sono quasi certo che sia una truffa (non ho acquistato nulla, e il numero di codice dell'oggetto segnalato non esiste su eBay). Tuttavia vorrei sottoporre alla vostra attenzione il contenuto di alcuni codici presenti nelle mail, per conoscere le vostre opinioni su possibile phishing. Per sicurezza, inserisco la scansione / immagine dei codici, per evitare che inavvertitamente ci clicchiate sopra... . ![]() . Ovviamente le mail sono disseminate anche di immagini (prevalentemente GIF) tratte dal vero sito eBay, giusto per risparmiare tempo / ingannare il destinatario. Naturalmente le mail non le ho aperte, ma mi sono limitato a estrarre il loro formato sorgente.
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800 Ultima modifica di SuperSandro : 23-11-2008 alle 19:11. Motivo: refuso |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
|
...scusate se insisto...
Scusate se insisto, ma qualche utente novizio potrebbe preoccuparsi senza motivo e mi farebbe piacere dargli una dritta indicandogli il comportamento da seguire in questi casi. Dunque...
1) Anche stamane ho ricevuto una mail "Promemoria eBay per oggetto non pagato numero...". Nonostante io fossi abbastanza sicuro che fosse un phishing, ho voluto accertarmene di persona. 2) Sono andato sul sito eBay NON cliccando sui link contenuti nella mail MA digitando l'indirizzo di eBay carattere dopo carattere (www . ebay . it). 3) Ho inserito la password e lo user-id digitandoli carattere dopo carattere nel campo del browser. 4) Sono andato nell'area personale individuando l' "Elenco degli... Oggetti che ti sei aggiudicato Oggetti che non ti sei aggiudicato Oggetti per i quali ho presentato proposte di acquisto Oggetti per i quali hai fatto un'offerta. 5) Ovviamente risultavano tutti vuoti. ![]()
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 446
|
ciao
si tratta di phishing e il comportamento da seguire in questi casi è segnalare l'email in questione a ebay stessa: http://pages.ebay.it/help/confidence/spoof-email.html inoltre ebay so che mette a disposizione un piccolo tool che avviato con windows, controlla in realtime se il sito che stai visitando ( e dove magari stai digitando la password di ebay) è un falso sito o meno: http://pages.ebay.it/help/confidence/account-guard.html poi ovviamente, il comportamento da seguire è fare tutta una serie di scansioni nel proprio pc e fare una pulizia completa di file temporanei con programmi come atfcleaner o ccleaner... infine, io sinceramente suggerire di utilizzare un account email specifico solo per ebay, da nn dare mai a nessuno Regards ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:28.