|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 173
|
Aiuto, ho bisogno di voi!
Premettendo che ho fatto un errore ad usare Movie Maker per montare un video delle vacanze con foto e filmati, ma ormai sono alla fine e devo solo salvarlo....
![]() Ma non capisco in che formato devo salvarlo appunto, nella lista ce ne sono diversi...quale devo scegliere per poterlo vedere in dvd? Ho cmq poterlo convertire dopo con "Total Video Converter" Preciso che è di notevoli dimensioni (circa 300 foto/filmatini e sottofondo musicale) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
sembra che non faccia l' authoring per il dvd.
Per questo, dovresti esportarlo in avi-dv (per esser certo) o video ad alta qualità (PAL) che vuol dire tutto e niente e poi fare l' authoring con altri programmi. l' authoring é il procedimento che ti crea il dvd con la sua struttura. Penso però esista anche la possibilità di far creare direttamente il dvd da movie maker - mi sembra strano il contrario. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 173
|
In dv-avi crea un file di enormi dimensioni...
Inoltre cche formato devo usare per l'audio: meglio mp2 o wav ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
é... indifferente. E al contempo, dipendente da quello che usi come authoring (che sia nero, pinnacle studio, qualsiasi altra cosa).
per farti capire, il sw di authoring prende il video e l' audio (il montato) e lo ricodifica in formato mpeg2, standard dvd, creando la struttura ed i dati. eventualmetne ti crea direttamente l' immagine dvd o te lo masterizza (io consiglio di creare l' immagine per provarla, prima di masterizzare). in linea di massima, meno il codec é compresso (e quindi più spazio occupa) e migliore e più veloce é la codifica finale. e in più avi-dv é più "standard" di altri "standard" ![]() scusa ma purtroppo il concetto di standard nel video é un pò labile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 173
|
Ok, ma 13 Gb in un dvd non entra e quindi dovrei poi convertirlo in dvx o xvid con con "Total Video Converter", giusto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
se lo vuoi vedere in dvd, devi usare uno standard.
altrimenti, lo puoi vedere solo in alcuni lettori che leggono i dvx-xvid etc. ma se parli di dvd, quelle sono, come dimensioni. O meglio, aspetta un attimo: dal dv-avi, il sw di authoring ti riconverte il filmato in mpeg2, standard dei dvd, e quindi te lo comprime. Per referenza, 1 ora di avi-dv é circa 10 gb. Un ora di mpeg2 a bitrate standard circa 2. Per questo, io ti dicevo di lavorare in avi-dv perché essendo meno compresso e più "standard" viene letto meglio e con meno decadimento di qualità rispetto a formati compressi. Poi, una volta che hai creato il dvd resta un dvd di 4gb per 2 ore di filmato circa. per leggerlo in un player da tavolo devi per forza di cose passare da un sw che ti crei la struttura del dvd. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 173
|
Scusa, mi sono spiegato male.... a me va bene anche dvx, tanto ho i lettori che supportano questo formato.
Quidni dall'elenco cosa scelgo? Ultima modifica di Indiano81 : 19-11-2008 alle 10:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
e te lo ripeto: se in ogni caso lo devi riconvertire (sia che tu lo metta in dvd, sia in dvx), esporta in avi-dv e poi converti.
i 13 gb che escono li cancelli, una volta convertito. Consideralo una sorta di cache temporanea. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 173
|
Grazie, ci sono finalmente riuscito!
Ne approfitto per chiedervi se con Movie Maker è possibile abbassare il volume delle canzoni che ho inserito durante ALCUNI filmati in cui vi è l'audio (non di tutti, in alcuni ho disattivato l'audio essendoci solo il rumore del vento)...spero di essermi spiegato bene vista l'ora. Ultima modifica di Indiano81 : 20-11-2008 alle 02:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 399
|
Quote:
ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 173
|
Quando pensavo di avercela fatta Movie maker ha confermato quanto sia un programma fake...
Il piu delle volte quando vado a salvare il filmato in DV-avi mi da l'errore: "Impossibile salvare il filmato nella posizione specificata. Verificare che i file di origine utilizzati nel filmato siano ancora presenti, che la posizione per il salvataggio sia ancora disponibile e che lo spazio su disco sia sufficiente, quindi riprovare." Ma io ho spazio nell'hd formattato in ntfs e le immagini sono tutte presenti. Per conferma ho provato a cancellare la prima metà delle foto ed il filmato viene salvato....successivamente ho cancellato la seconda metà delle foto ed anche cosi il filmato viene salvato correttamente, quindi questo conferma che foto e musica sono al loro posto regolarmente. L'unica volta che sono riuscito a salvare l'intero progetto con tutte le foto nel filmato salvato sono presenti nella parte finale del video alcuni fotogrammi neri ed alcune foto sono capovolte. ![]() ![]() Che devo fare? Aiutatemi! Ultima modifica di Indiano81 : 25-11-2008 alle 13:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 173
|
up...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:14.