Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-11-2007, 00:13   #1
Gentoooo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 298
Distro Linux per Sony Vaio

Ciao a tutti e grazie in anticipo perchè spero che mi risolviate i problemi come avete già fatto nel 99.9% dei casi!!

In ogni caso... La mia domanda è la seguente:

Ho acquistato un portatile Sony Vaio vgn-fz21m con vista preinstallato e vorrei installare una distra linux in dual boot.

- Quale distro ha la miglior compatibilità con il mio portatile a livello di driver ecc...?

- Avete una guida in cui spiegate come creare questo tipo di dual boot? (ho letto che molta gente ha avuto problemi)

...aggiungo inoltre che la distro che so usare meglio è naturalmente gentoo ma sono pronto a cambiare in caso di scarsa compatibilità.

Vi linko l'official 3d se vi servono le caratteristiche hw del portatile http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1554987

Grazieeeeeeeeeeeeeeeee

Grazie.
Gentoooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 01:11   #2
vizzz
Senior Member
 
L'Avatar di vizzz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
Quote:
Originariamente inviato da Gentoooo Guarda i messaggi
Ciao a tutti e grazie in anticipo perchè spero che mi risolviate i problemi come avete già fatto nel 99.9% dei casi!!

In ogni caso... La mia domanda è la seguente:

Ho acquistato un portatile Sony Vaio vgn-fz21m con vista preinstallato e vorrei installare una distra linux in dual boot.

- Quale distro ha la miglior compatibilità con il mio portatile a livello di driver ecc...?

- Avete una guida in cui spiegate come creare questo tipo di dual boot? (ho letto che molta gente ha avuto problemi)

...aggiungo inoltre che la distro che so usare meglio è naturalmente gentoo ma sono pronto a cambiare in caso di scarsa compatibilità.

Vi linko l'official 3d se vi servono le caratteristiche hw del portatile http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1554987

Grazieeeeeeeeeeeeeeeee

Grazie.
http://www.linux-laptop.net/
__________________
ho concluso con: kvegeta, doctordb, Leland Gaunt.
vizzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 09:33   #3
SalgerKlesk
Senior Member
 
L'Avatar di SalgerKlesk
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3354
Sai usare meglio gentoo? E chiedi informazioni sul dualboot? La cosa non mi quadra.
Se conosci gentoo, usa gentoo.
__________________
A man is rich in proportion to the number of things which he can afford to let alone. ~Henry David Thoreau
SalgerKlesk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 10:33   #4
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da Gentoooo Guarda i messaggi
Ciao a tutti e grazie in anticipo perchè spero che mi risolviate i problemi come avete già fatto nel 99.9% dei casi!!

In ogni caso... La mia domanda è la seguente:

Ho acquistato un portatile Sony Vaio vgn-fz21m con vista preinstallato e vorrei installare una distra linux in dual boot.

- Quale distro ha la miglior compatibilità con il mio portatile a livello di driver ecc...?

- Avete una guida in cui spiegate come creare questo tipo di dual boot? (ho letto che molta gente ha avuto problemi)

...aggiungo inoltre che la distro che so usare meglio è naturalmente gentoo ma sono pronto a cambiare in caso di scarsa compatibilità.

Vi linko l'official 3d se vi servono le caratteristiche hw del portatile http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1554987

Grazieeeeeeeeeeeeeeeee

Grazie.
Sai usare gentoo e chiedi di dual-boot e compatibilità? Usando gentoo hai imparato sicuramente a compilare (anche perché DEVI compilare in gentoo), quindi chi meglio di te sa che se Linux supporta una periferica allora qualsiasi distro lo fa?

Metti gentoo e vai tranquillo anche perché sfrutterai al meglio il tuo hw.

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 13:02   #5
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
se sto PC non è fissato al muro, trova il modo di portarlo da qualche parte dove ci sia un router ADSL e lo aggiorni da lì. Ci installi tutto ciò che ti può servire e sei aposto.

Ciò che vuoi fare tu è complicato, a meno che non ti procuri tutti i CD di debian
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 14:37   #6
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da mykol Guarda i messaggi
se sto PC non è fissato al muro, trova il modo di portarlo da qualche parte dove ci sia un router ADSL e lo aggiorni da lì. Ci installi tutto ciò che ti può servire e sei aposto.

Ciò che vuoi fare tu è complicato, a meno che non ti procuri tutti i CD di debian
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 14:40   #7
DOCXP
Senior Member
 
L'Avatar di DOCXP
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lago di Garda
Messaggi: 1376
Quote:
Originariamente inviato da masand Guarda i messaggi
Mi sa che ha sbagliato thread
__________________
Concluso positivamente con: f_tallillo, vasco22, franky88, offdexter87
DOCXP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 17:15   #8
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3337
Io ho proprio questo modello di portatile: Sony Vaio FZ21M.

Ho installato Debian senza problemi e ho scritto una guida che è consultabile sul mio sito internet e scaricabile a questo indirizzo:

http://www.palmix.org/vaio.html

spero ti sia utile....buona installazione!
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 20:01   #9
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da palmy Guarda i messaggi
Io ho proprio questo modello di portatile: Sony Vaio FZ21M.

Ho installato Debian senza problemi e ho scritto una guida che è consultabile sul mio sito internet e scaricabile a questo indirizzo:

http://www.palmix.org/vaio.html

spero ti sia utile....buona installazione!
palmy,
quindi anche ubuntu si installerebbe tranquillamente secondo te?

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 21:36   #10
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3337
Quote:
Originariamente inviato da masand Guarda i messaggi
palmy,
quindi anche ubuntu si installerebbe tranquillamente secondo te?

Un saluto a tutti...
masand
Si, non vedo perché no!...anzi credo che una qualsiasi distro vada bene, d'altra parte il kernel è lo stesso ed è quello che conta!.....certo potrebbe essere necessario ricompilare il kernel per attivare tutti i supporti.

Le distribuzioni linux hanno una base comune e ciò comporta che qualsiasi cosa fai con una la puoi fare con un'altra, la differenza al massimo sta nel come viene fatta, ma questa è una scelta che spetta ai gusti di ognuno di noi: io ad esempio mi trovo bene con Debian ed uso quella...ad ognuno la sua preferita
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 01:59   #11
Gentoooo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 298
Si... diciamo ke la mia preoccupazioni maggiore era quella di una distro che supportasse la maggior parte di driver... non vorrei trovarmi a non poter usare ad esempio il wireless ecc...
Non sono un esperto di linux (ed il fatto che gentoo si la distro che so usare maggiormente) capisco che sia una vera e propria contraddizione. Il fatto è che a lavoro ho sempre usato gentoo ma NON l'ho mai installata!! E' questo il problemone...!!

...Da quanto capisco forse mi converebbe una "classica" ubuntu molto più user-friendly...
Gentoooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 10:49   #12
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3337
Quote:
Originariamente inviato da Gentoooo Guarda i messaggi
Si... diciamo ke la mia preoccupazioni maggiore era quella di una distro che supportasse la maggior parte di driver... non vorrei trovarmi a non poter usare ad esempio il wireless ecc...
Non sono un esperto di linux (ed il fatto che gentoo si la distro che so usare maggiormente) capisco che sia una vera e propria contraddizione. Il fatto è che a lavoro ho sempre usato gentoo ma NON l'ho mai installata!! E' questo il problemone...!!

...Da quanto capisco forse mi converebbe una "classica" ubuntu molto più user-friendly...
Se non hai dimestichezza col mondo linux ti sconsiglio di usare Gentoo, Debian o Slackware, in quanto sono le distribuzione che tipicamente richiedono più "smanettamenti"......Ubuntu/kubuntu è invece un ottimo punto di partenza per un neofita: semplicissima da installare (più di Windows) e con molti moduli, driver e firmware già inclusi (ad esempio quelli della scheda WiFi).
Poi una volta presa confidenza attraverso questa distribuzione potrai tranquillamente tornare a Gentoo o altra distro che ti aggrada di più.
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 12:20   #13
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da masand Guarda i messaggi
palmy,
quindi anche ubuntu si installerebbe tranquillamente secondo te?

Un saluto a tutti...
masand
Quote:
Originariamente inviato da palmy Guarda i messaggi
Si, non vedo perché no!...anzi credo che una qualsiasi distro vada bene, d'altra parte il kernel è lo stesso ed è quello che conta!.....certo potrebbe essere necessario ricompilare il kernel per attivare tutti i supporti.

Le distribuzioni linux hanno una base comune e ciò comporta che qualsiasi cosa fai con una la puoi fare con un'altra, la differenza al massimo sta nel come viene fatta, ma questa è una scelta che spetta ai gusti di ognuno di noi: io ad esempio mi trovo bene con Debian ed uso quella...ad ognuno la sua preferita
Più che d'accordo con te.

Ti chiedevo di Ubuntu per un discorso dell'ovvio "tutto e subito" perché leggendo questo topic, un mio collega che possiede appunto il modello in questione del VAIO ha colto l'occasione per chiedermi di installargli Linux piallando Vista, quindi se metto Ubuntu magari mi risparmio la ricompilazione del kernel e l'applicazioni di patch varie

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 13:38   #14
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3337
Quote:
Originariamente inviato da masand Guarda i messaggi
Più che d'accordo con te.

... magari mi risparmio la ricompilazione del kernel e l'applicazioni di patch varie

Un saluto a tutti...
masand
Ubuntu è compatibile con Debian quindi se vuoi evitare di ricompilare il kernel e moduli vari, puoi usare i pacchetti kernel e nvidia che ho compilato personalmente per FZ21M e messo a disposizione sul mio sito i cui link sono sulla guida (il cui indirizzo ho già postato sopra): http://www.palmix.org/vaio.html
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 14:44   #15
Pappe
Senior Member
 
L'Avatar di Pappe
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Parma GialloBlu
Messaggi: 450
Quote:
Originariamente inviato da palmy Guarda i messaggi
Se non hai dimestichezza col mondo linux ti sconsiglio di usare Gentoo, Debian o Slackware, in quanto sono le distribuzione che tipicamente richiedono più "smanettamenti"......Ubuntu/kubuntu è invece un ottimo punto di partenza per un neofita: semplicissima da installare (più di Windows) e con molti moduli, driver e firmware già inclusi (ad esempio quelli della scheda WiFi).
Poi una volta presa confidenza attraverso questa distribuzione potrai tranquillamente tornare a Gentoo o altra distro che ti aggrada di più.
se mi spieghi dove c'è da smacchinare......
__________________


Dell Latitude E6420 @ Windows 7 Pro
ASUS A6Ja-Q039H @ Windows 7 Pro
Pappe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 16:24   #16
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3337
Quote:
Originariamente inviato da Pappe Guarda i messaggi
se mi spieghi dove c'è da smacchinare......
Devi vederla da l'ottica di un "novellino"......in fondo quando installi Debian non funziona mica tutto, anzi il server grafico è da configurare, i moduli del kernel per la Nvidia sono da compilare ed installare, anche la scheda wireless non funziona e vanno compilati a manina driver/moduli e posti i firmware nella giusta cartella, l'uscita cuffie non funziona e vanno apportate alcune modifiche......se leggi la mia guida te ne rendi conto da solo....se poi tu sei già esperto è normale che trovi tutto ovvio, ma per chi è alle prime armi non lo è non non lo deve essere!!
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 16:49   #17
Pappe
Senior Member
 
L'Avatar di Pappe
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Parma GialloBlu
Messaggi: 450
Quote:
Originariamente inviato da palmy Guarda i messaggi
Devi vederla da l'ottica di un "novellino"......in fondo quando installi Debian non funziona mica tutto, anzi il server grafico è da configurare, i moduli del kernel per la Nvidia sono da compilare ed installare, anche la scheda wireless non funziona e vanno compilati a manina driver/moduli e posti i firmware nella giusta cartella, l'uscita cuffie non funziona e vanno apportate alcune modifiche......se leggi la mia guida te ne rendi conto da solo....se poi tu sei già esperto è normale che trovi tutto ovvio, ma per chi è alle prime armi non lo è non non lo deve essere!!
la vedo bene in quest'ottica

io appena ho provato linux mi sono lanciato su kubuntu (6.06 ai tempi) e molte cose nn andavano (in primis la scheda di rete)

il fatto di avere i tools grafici mi ha scoraggiato dal provare la linea di comando per risolvere cosuccie...poi ho provato debian e adesso stò scrivendo da gentoo, il tutto in nemmeno un anno....
__________________


Dell Latitude E6420 @ Windows 7 Pro
ASUS A6Ja-Q039H @ Windows 7 Pro
Pappe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 17:48   #18
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3337
Quote:
Originariamente inviato da Pappe Guarda i messaggi
la vedo bene in quest'ottica

io appena ho provato linux mi sono lanciato su kubuntu (6.06 ai tempi) e molte cose nn andavano (in primis la scheda di rete)

il fatto di avere i tools grafici mi ha scoraggiato dal provare la linea di comando per risolvere cosuccie...poi ho provato debian e adesso stò scrivendo da gentoo, il tutto in nemmeno un anno....
Anch'io credo che il modo migliore per imparare Linux sia la linea di comando...l'ho sempre pensato ed è il modo con cui ho imparato io,ma un utente comune potrebbe non avere l'interesse nel farlo, ma vuol trovarsi tutto pronto ( che è stata un po' la fortuna di Winzoz)..........e fra le distro Linux attualmente Ubuntu (a mi parere, sia chiaro) è la più facile da installare e usare per un novizio.
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 19:39   #19
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
avete ragione avevo sbagliato thread, scusate ....
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 23:24   #20
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da palmy Guarda i messaggi
Ubuntu è compatibile con Debian quindi se vuoi evitare di ricompilare il kernel e moduli vari, puoi usare i pacchetti kernel e nvidia che ho compilato personalmente per FZ21M e messo a disposizione sul mio sito i cui link sono sulla guida (il cui indirizzo ho già postato sopra): http://www.palmix.org/vaio.html
Caspita!!!

Più che perfetto!!!!

Grazie molte, penso che il vaio farà una bella figura con GNU/Linux su.

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Smartphone potenti sotto i 300€: ecco i ...
28 Offerte Amazon da non perdere: smartp...
X torna a crescere in Europa: +7 milioni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v