Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-06-2008, 13:30   #1
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14117
E' giunto il momento che io passi a linux?

Mi son rotto di un sempre + affamato windows XP, sul PC sempre ON che uso per emule.
Tra l'altro tra patch, antivirus e firewall se ne vanno via i pochi MB di ram che ho installato(solo 512)

Siccome ho una partizione da 5 GB libera, ho intenzione di mettere su un bel dualboot con Ubuntu ultima versione.
E ora le domande:

E' tanto complicato fare un dualboot tra win e ubuntu?
Ubuntu è la distro giusta? o richiede tante risorse quante XP? TEnendo conto che ho poca ram e schda video integrata da 8 MB
Mi supporterà bene le partizioni NTFS e i dischi USB che uso? (p.s. no, non ho intenzione di formattare il disco esterno in altra partizione :-) )
Potrò ancora metterci su server FTP, apache, myql, php?
Mi servirà ancora un firewall per monitorare le connessioni?
Dovrò ancora fare le patch ogni tanto?
Emule e torrents funziano bene, vero? per installarli posso scaricare un pseudo eseguibile e fare doppio click o devo andare con la temutissima riga di comando?

ps per ora basta :-)
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2008, 13:40   #2
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
E' tanto complicato fare un dualboot tra win e ubuntu?
Ubuntu è la distro giusta? o richiede tante risorse quante XP? TEnendo conto che ho poca ram e schda video integrata da 8 MB
Mi supporterà bene le partizioni NTFS e i dischi USB che uso? (p.s. no, non ho intenzione di formattare il disco esterno in altra partizione :-) )
Potrò ancora metterci su server FTP, apache, myql, php?
Mi servirà ancora un firewall per monitorare le connessioni?
Dovrò ancora fare le patch ogni tanto?
Emule e torrents funziano bene, vero? per installarli posso scaricare un pseudo eseguibile e fare doppio click o devo andare con la temutissima riga di comando?
1) é facilissimo

2) Ubuntu non é leggerissima, se vuoi rimanere nella cerchia delle *buntu e non perdere quindi il vantaggio di avere una comunitá di users molto vasta puoi provare Xubuntu, ottimizzata per risorse hw limitate

3) Si

4) Tutto installabile in pochi click

5) non indispensabile

6) gli updates sono facilissimi da fare, sia da interfaccia grafica sia da linea di comando

7) Per linix c'é Amule, per i torrent c'é solo l'imbarazzo della scelta tra i client disponibili
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2008, 13:43   #3
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14117
di xubuntu so che si sono 2 versionil, la desktop e la alternate, quale devo usare?

per Amule, supporta sia e2k che kad?

invece di Fedora e Suse che mi dite?
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2008, 13:46   #4
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
di xubuntu so che si sono 2 versionil, la desktop e la alternate, quale devo usare?

per Amule, supporta sia e2k che kad?

invece di Fedora e Suse che mi dite?
la desktop.

si.

Ottime. Ma vale lo stesso discorso per Ubuntu in termini di risorse hw.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2008, 13:55   #5
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14117
grazie...

ma la alternate a che serve allora?
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2008, 16:01   #6
alexrena
Senior Member
 
L'Avatar di alexrena
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 1047
la alternate serve per installare il SO senza farlo partire in live
__________________
AmpleTech
alexrena è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2008, 21:40   #7
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14117
Quote:
Originariamente inviato da Lutra Guarda i messaggi
la desktop.

si.

Ottime. Ma vale lo stesso discorso per Ubuntu in termini di risorse hw.
volendo andare su una distro più leggera allora cosa mi consigliate?
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2008, 21:45   #8
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
volendo andare su una distro più leggera allora cosa mi consigliate?
xubuntu, l'ho installata su un portatile ben datato e funziona una meraviglia.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 08:45   #9
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14117
Conoscevate Wubi?

http://wubi-installer.org/
Mi sa proprio che lo provo :-)
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 08:51   #10
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
E' già compreso nel disco di installazione che ti permette di installare anche direttamente da Win. Sbaglio o volevi eliminarlo ?
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 12:44   #11
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14117
disco di installazione di ubuntu e anche Xubuntu?

eliminare win?
si diciamo che volevo metterlo come secondario.... ma tenerlo per le emergenze, casomai io non riesca a fare qualcosa con linux mi basterebbe un reboot
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 17:32   #12
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14117
come sostituto di peerguardian cosa posso usare?
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 17:40   #13
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
come sostituto di peerguardian cosa posso usare?
http://moblock-deb.sourceforge.net/
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 19:25   #14
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14117
Ho Cambiato disco, visto che avevo recuperato un raro 2.5" da 7200 rpm
Installato xubuntu in dual boot, tutto perfetto. Anche Windows molto + veloce di prima.

poi però ho detto "che brutta grafica che ha" e ho messo su il dvd di fedora.

ho selezionato "elimina le partizioni linux e installa sullo spazio ottenuto" per poi scoprire che ha eliminato TUTTE le partizioni, sia windows che Ubuntu
morale: tutto da rifare

meno male che ho tenuto il vecchio disco intonso così posso recuperare la partizioncina windows
E ora provo a buttare su Ubuntu normale e Suse......
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 20:16   #15
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14117
Approposito mi dite come fare a collegarmi da remoto sul Pc? prima usavo VNC, con ubuntu cosa conviene usare di facile da installare e cross platform?
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 20:50   #16
Protomucca
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 69
Io ti consiglio ssh, è molto semplice e funzionale
Protomucca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 23:17   #17
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14117
Quote:
Originariamente inviato da Protomucca Guarda i messaggi
Io ti consiglio ssh, è molto semplice e funzionale
mi spieghi cortesemente come fare? posso settare quali porte usare? perchè penso di avere solo la 80 e la 443 aperte aziendalmente, oltre che la 21 dell' FTP
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 23:39   #18
alexrena
Senior Member
 
L'Avatar di alexrena
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 1047
oppure puoi usare vnc anche su linux senza complicarti la vita

comunque consiglio per il futuro, le partizioni è sempre meglio gestirle manualmente, con le procedure automatiche non sai mai cosa combinano
__________________
AmpleTech
alexrena è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 12:32   #19
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14117
Quote:
Originariamente inviato da alexrena Guarda i messaggi
oppure puoi usare vnc anche su linux senza complicarti la vita

comunque consiglio per il futuro, le partizioni è sempre meglio gestirle manualmente, con le procedure automatiche non sai mai cosa combinano
Vnc server c'è anche per ubuntu? sai dove lo trovo e come lo installo?

per le partizioni, manualmente non saprei come fare essendo un linux noob
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 13:29   #20
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
Vnc server c'è anche per ubuntu? sai dove lo trovo e come lo installo?

per le partizioni, manualmente non saprei come fare essendo un linux noob
si chiama "vino" e lo trovi nei repository.

Puoi dare un'occhiata anche a questa guida anche se datata, mi sembra che su hardy funzioni ancora tutto cosí

http://www.ubuntugeek.com/share-your...e-desktop.html
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Laowa 8-15mm f/2.8 FF Zoom Fisheye &egra...
PS5: il presidente di Capcom critica il ...
La mirrorless Nikon Z6III si aggiorna gr...
Philips punta ai creativi con un nuovo m...
Sharkoon estende la durata delle garanzi...
Acer presenta il suo Google TV Box 4K: t...
Amazon, il TAR del Lazio riduce la maxi-...
Guerra dei semiconduttori: ecco perch&ea...
Intel forse ci riprova: Arrow Lake Refre...
Il passaggio a Windows 11 è compl...
Microsoft Editor chiude: estensioni per ...
Nuova Volkswagen T-Roc, aperti gli ordin...
Tutte le novità di Codex: l'agent...
Word salverà i file in cloud in a...
WhatsApp Android Beta: nuova gestione de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v