|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 1611
|
Domanda stupida sui carica batteria
Su tutti i carica batteria sono riportati, sul retro, il valore di tensione e il valore della corrente di uscita (DC). Per quello che mi ricordo il valore di tensione è imposto dal trasformatore che è presente nel caricabatteria (che è un piccolo alimentatore a tutti gli effetti) ed è sempre costante, mentre la corrente dipende dall'impedenza del carico collegato al carica batteria e, pertanto, il valore di targa dovrebbe riferirsi al valore massimo. Tale valore massimo di corrente erogabile da un carica batterie, quindi, è regolato da un circuito di protezione interna? Questa cosa non l'ho mai capita. All'interno di un carica batteria è presente un dispositivo che limita la corrente in uscita qualora l'impedenza di carico sia bassa onde evitare che cresca eccessivamente la corrente sul primario che potebbe danneggiare irrimediabilmente gli avvolgimenti?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
|
diciamo si e no.
all'interno c'è un circuito di protezione, ma che serve a preservare le batterie da una eccessiva corrente di carica, e non l'alimentatore ![]() ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 1611
|
Quindi in caso di ipotetico corto circuito il carica batterie continuerebbe ad erogare la massima corrente possibile (impedenza di carico nulla) senza comunque rompersi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
|
poi dipende anche dal circuito interno... un caricabatterie non è solo un generatore di corrente eh
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:33.