|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4
|
Problema Overclocking
Ciao ragazzi, mi sono appena iscritto
![]() Diciamo più o meno un mese fa ho overcloccato la mia CPU a 3.2GHz e le RAM a 1425MHz. ![]() Sistema permettamente stabile, sia in idle che in full load. E devo dire che le temp non erano neanche eccessive. Anche perchè non ho molto esagerato nel rapporto tra FSB:RAM ed ho il sistema molto aereato. L'altra sera, quando accendo il PC, all'avvio mi compare il famoso messaggio d'errore "Overclocking failed!", le opzioni erano due: O entrare nel bios oppure fare ritornare le impostazioni di default, ho fatto quest'ultima e tutto si è avviato correttamente. Ripeto, ho effettuato l'overclocking un mesetto fa, ed era perfettamente stabile, sia in idle che in full load con temp non eccessive. Vorrei anche capire se è una questione di bios. Vorrei sapere innanzitutto quale in fase OC è più stabile. Io come mobo ho una Asus p5k3 deluxe e la versione del bios è la 1014. E devo dire che io il bios non l'ho più flashato da giugno 2008, ovvero da quando è datato il PC, e con la versione standard del bios che avevo, non mi riconosceva il mio Quad core q6600, è per questo che ho flashato il bios alla 1014, ma adesso vorrei capire se in fase di OC ce ne sia uno migliore. Forse, anche fin dall'inizio c'era qualcosa che non andava. Subito dopo avere effettuato l'overclocking appena accendevo il power per accendere il PC, si accedeva ma poi si rispegneva e dopo 2 o 3 sec si riaccendeva il PC senza problemi. Lo so, è una sciocchezza, ma quando avevo i settaggi di default questo fatto non me lo faceva, difetti ora che ho le impostazioni di default non me lo fa nemmeno. Quale potrebbe essere il problema? Potrebbe essere un problema di bios? In tal caso sapreste dirmene uno secondo la mia scheda madre e che soprattutto in fase OC sia più stabile delle versione che io ho attualmente? Grazie mille a chi mi darà una mano! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1638
|
allora il fatto che si accenda e spenga è normalissimo in OC...si chiama fake boot e lo fa con tutti quindi stai tranquillo
![]() x risolvere prova a fare cmos e imposta di nuovo i valori di OC e vedrai che tornerà tutto come prima...mi è successo domenica ![]()
__________________
HP Z620: 2 Xeon E5-2690 v2 3 GHz - 32 Gb PC3-14900E ECC - SSD 870 EVO 500 Gb - MSI GeForce GTX 1050 2GT OCV1 2 Gb MONITOR: 2 Samsung 24F390 Monitor Curvo FHD da 24" TRATTATIVE POSITIVE CON: macca4motion - minus1988 - karnaf_ilgrigio - stefano_sa - spn - Piromante - paolosan888 - patanfrana - berger81 - Isg-Emu |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4
|
Ciao, grazie avermi risposto!
![]() Se tu mi dici che è normalissimo in fase di OC quel "spegnimento" resto più tranquillo. ![]() Non è necessario che resetti il Clear CMOS, anche perchè quando mi ha fatto l'errore "overclocking failed", le opzioni erano due: O entrare nel bios e modificare i paramentri, oppure fare tornare i settaggi di default, ho fatto quest'opzione e tutto si è avviato correttamente. Ora infatti ho i settaggi di default. Ma vorrei capire quell'errore da dove è nato, visto che sono sotto OC da oltre un mese, e non mi ha mai dato problemi di instabilità. A rimetter ei settaggi come erano prima ci metto poco, ma se dovesse ritornarmi tale errore? ![]() In ogni caso, ti do il link sulla revisione dei miei bios, quale mi consigli di flashare in fase OC? Io ho la Asus p5k3 deluxe e la versione del bios è la 1014. LINK Un mio amico parlava di una versione 1811, ma nel sito dell'asus non c'è, esiste o si è semplicemente sbagliato lui? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3568
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4
|
Ciao! Io a 1425MHz ho portato delle DDR3 OCZ 7-7-7-20.
Per esattezza queste Ho portato il vid a 1.3v fino ad arrivare a 3.2GHz perfettamente stabile dopo una notte di prime95. Il vdimm è a 1.8v, nota che non potevo overcloccare il procio se avevo settato il vdimm su auto. ![]() Ora, vorrei capire se esiste un bios più adatto all'OC secondo la mia mobo. Nessuno sa aiutarmi? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:19.