|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: taranto
Messaggi: 674
|
Prima reflex - AF importante??
Salve a tutti, vorrei comprare la mia prima reflex, per svariati motivi, il piu' importante poter fare foto all'interno di locali (per esposizioni, senza clienti) e foto a concerti senza questa enorme calca, quindi anche senza avere il pass diciamo a distanze di max 8-10mt dal palco con luci pero spesso scarse (con la compatta era impossibile evitare rumori altissimi o mossi per aver un po di luce)
ora leggendo mi è parso di capire che senza spendere un patrimonio per fare delle foto decenti l'unico obbiettivo e il 50 1.8 che si trova dagli 80 ai 110 euro. come aquisto mi ero indicato inizialmente su una d40 (diciamo budget circa 500 euro) , poi ho visto che cmq la d60 in kit con un obbiettivo vr (anche 2) non veniva molto di + quindi la scelta è ricaduta su questa. ora pero con il 50 1.8 perdo l'autofocus... perderei molto nelle foto durante i live?? non avendo penso molto tempo x la messa a fuoco.. o se non mi sposto molto alla fine su per giu' spesso è a fuoco?? venendo da una compatta af non ho idea di quanto sia difficile mettere a fuoco. la d80 invece mi sembra fuori dalla mia portata come prezzo ahime.. per quanto riguarda le canon invece mi sono addentrato poco in quanto vedi che i prezzi della fascia base mi sembrano + elevati.. sbaglio io a vedere?? riassumendo mi interessa molto: - obbiettivo "luminoso" - il meno rumore possibile ad iso alti - obbiettivo stabilizzato (spesso per compensare con la compatta faccio micromosso) ovviamente nei limiti del mio budget diciamo 500-550(max) escluso il 50 1.8 mi scuso x la lunghezza : ) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
se c'è poca luce fa fatica sia l'af che il tuo occhio a mettere a fuoco.. poi nei mirini delle reflex economiche è una mezza tragedia...
con una 400d non spendi molto di +, anzi... e non hai problemi con l'af... poi ci sono le pentax che hanno pure il sensore stabilizzato......................................
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: taranto
Messaggi: 674
|
Quote:
immagino, ma volendo ottenere cmq qualcosa in + di una compatta... considerando che spesso anche a iso 800 le foto x me della mia canon a560 sono inguardabili.. una 400d come è a livello di una d60 ?? ripeto la configurazione migliore per delle foto con poca luce considerando sempre un basso budget... ovvio non pretendo le foto da copertina, ma qualcosa di decente. l'occhio ha problemi con la messa a fuoco manuale, ma anche l'automatico.. la domanda mia è quindi.. voi in queste situazioni scattate + spesso in autofocus o manuale? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Martina Franca (TA) Università:Bari
Messaggi: 2046
|
Ciao, io ho una Canon 400D e per il momento ho solo l'obiettivo 18-55 kit (che tutto è tranne che luminoso)...
Ti posso confermare che per la canon le foto fino a 800 iso vengono benissimo, ma a 1600 comincia a fare un po' di grana (anche se non eccessiva e comunque non mi ha mai disturbato) Facendo molte foto in grotta, la luminosità è un problema anche per me ed ecco qualche foto fatte sempre con un obiettivo meno luminoso di quello che vorresti prenderti tu... 800 ISO - 1/25 sec ![]() 1600 ISO - 1/10 sec ![]() 1600 ISO - 1/10 sec ![]() Inoltre devi assolutamente prenderti un cavalletto, perchè fare foto a mano con tempi un tantino lunghi e iso elevati non è sempre semplice (infatti io in questi scatti avevi alzato al massimo la sensibilità proprio perchè ero sprovvisto di cavalletto)... Le stesse foto a f/2.0 avrebbero avuto tempi più corti ad esempio
__________________
Portatile: MacBook Pro Retina Mid 2012 | Fisso: Asus P5Q SE Plus | Intel Q8400 | nVidia 9400 GT 512 | 2x2GB 800Mhz CAS 4 | 320GB@7200 con OSX 10.6.8 HTC Magic TIM White Canon EOS 400D | 18/55 II | 28 f1.8 USM | 85 f1.8 USM | Le mie foto su Flickr | |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: taranto
Messaggi: 674
|
Quote:
Quote:
comunque il mio dubbio rimane tale, dato per scontato che con la canon non perderei l'autofocus con il 50, perderlo con il nikon è tanto grave? nessuno che lo usa su una d40-50-60 mi sa dire quanto spesso scatta senza problemi in manuale? o meglio ancora con poca luce, potendo scegliere conviene scattare in auto o manual? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 519
|
un esempio del tuo eventuale utilizzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1861007
canon 450d+50 f/1.8 in quel caso, mettere a fuoco manualmente, vuoi per la situazione concitata, vuoi per il mirino buio e vuoi perchè non sono esattamente un'aquila, per me sarebbe stato improponibile. sono tutti iso 800 tranne la terza che dovrebbe essere a 1600. la 400d è assolutamente paragonabile come rumore, con un po' di post produzione riesci a nasconderlo molto bene. quindi, se non vuoi perdere l'autofocus, 400d, o anche pentax. o anche un'ottima d40 nikon con un 50ino motorizzato (non vorrei sbagliarmi ma dovrebbero uscire... nikonisti, soccorretemi ![]()
__________________
"Curiosamente, l'unica cosa che pensò il vaso di petunie cadendo fu:" Oh no, Non un'altra volta!"." - D.Adams |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: taranto
Messaggi: 674
|
Quote:
cmq ottimo, come rumore ci diamo davvero ![]() l'obbettivo penso che per il mio utilizzo cmq amatoriale vada piu' che bene, resta ora da capire da qualche utente nikon come escono le foto senza autofocus.. e se è un problema reale.. tra canon 450d e nikon 60d consigli??? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 519
|
Quote:
in realtà le foto senza autofocus non è che escano in maniera diversa, dipende dalla tua abilità nel mettere a fuoco ![]() l'autofocus è un grosso, grosso aiuto, un po' come il servosterzo sulla macchina: parcheggi e manovre si son sempre fatte, ma con il servosterzo di sicuro fai meno fatica. ![]()
__________________
"Curiosamente, l'unica cosa che pensò il vaso di petunie cadendo fu:" Oh no, Non un'altra volta!"." - D.Adams |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: taranto
Messaggi: 674
|
Quote:
![]() per l'autofocus il problema è proprio quello, non ho idea di quanto sia difficile bhoo.. mai avuto a che fare! ho paura di perder tempo a mettere a fuoco e perdere magari scatti carini, dovendo fotografare soggetti in movimento.. ora come ora quella che + mi convince è la 450d che ho visto in kit si dovrebbe trovare sulle 550... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Martina Franca (TA) Università:Bari
Messaggi: 2046
|
Quote:
Il rumore più o meno standard, senza eliminarlo in pp ma al massimo evidenziarlo appena è quello di questo autoscatto 1600 ISO - 1/25 sec ![]() Se tu mi chiedi come si comporta con il rumore... è normale che io ti faccia vedere gli scatti con più grana, altrimenti se ti facessi vedere quelli in piena luce, con la riduzione in pp... la discussione non avrebbe senso
__________________
Portatile: MacBook Pro Retina Mid 2012 | Fisso: Asus P5Q SE Plus | Intel Q8400 | nVidia 9400 GT 512 | 2x2GB 800Mhz CAS 4 | 320GB@7200 con OSX 10.6.8 HTC Magic TIM White Canon EOS 400D | 18/55 II | 28 f1.8 USM | 85 f1.8 USM | Le mie foto su Flickr | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: taranto
Messaggi: 674
|
Quote:
ora come ora sono propenso alla 450... visto che non costa molto di piu' della 400... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
|
Il rumore si può eliminare quasi tutto in pp perdendo un filo di dettaglio, poi con una maschera di contrasto di recupera in parte.
Se non cerchi il dettaglio spintissimo può essere una soluzione.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Martina Franca (TA) Università:Bari
Messaggi: 2046
|
Quote:
Anche perchè gli obiettivi non perono mai valore dopo un po' di tempo, mentre il corpo svaluta in fretta... io ad esempio ho preso la 400d quando uscì la 450 in modo da sfruttare l'abbassamento di prezzo della prima e perchè la seconda essendo uscita da poco, costava ancora troppo... Ora sono 6 mesi che fotografo e ancora sto cercando di sfruttare al massimo la lente in kit prima di passare ad altro...
__________________
Portatile: MacBook Pro Retina Mid 2012 | Fisso: Asus P5Q SE Plus | Intel Q8400 | nVidia 9400 GT 512 | 2x2GB 800Mhz CAS 4 | 320GB@7200 con OSX 10.6.8 HTC Magic TIM White Canon EOS 400D | 18/55 II | 28 f1.8 USM | 85 f1.8 USM | Le mie foto su Flickr | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: taranto
Messaggi: 674
|
Quote:
infatti mi attira molto la d60 con kit 18/55 VR + 55/200 VR certo sono 620 euro.. ma come lenti assieme al 50 1.8 ( altri 100 euro) penso davvero di star bene per un pezzo. pero il focus mi frena molto ... quindi andrei su una 450d CANON EFS 18/55 IS + il 50 1.8 della canon come prezzo sto sulle 600 direi ottimo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Martina Franca (TA) Università:Bari
Messaggi: 2046
|
Quote:
ma se non erro non dovrebbe esistere un nikkor 50 1.4 e un 50 1.8? non so ne prezzi ne nulla... perchè di nikon non mi sono mai addentrato e per questo nei miei commenti non indico preferenze
__________________
Portatile: MacBook Pro Retina Mid 2012 | Fisso: Asus P5Q SE Plus | Intel Q8400 | nVidia 9400 GT 512 | 2x2GB 800Mhz CAS 4 | 320GB@7200 con OSX 10.6.8 HTC Magic TIM White Canon EOS 400D | 18/55 II | 28 f1.8 USM | 85 f1.8 USM | Le mie foto su Flickr | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: taranto
Messaggi: 674
|
Quote:
si ma a prezzi decisamente diversi 1.8 circa 100.120 euro , 1.4 circa 300 euro ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
l'importante la foto è farla bene: a fuoco e non sottoesposta... per il resto l'af è consigliato, cmq è + veloce della man o se c'è poca luce, per il resto sono tutte ottime reflex...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Martina Franca (TA) Università:Bari
Messaggi: 2046
|
Quote:
![]()
__________________
Portatile: MacBook Pro Retina Mid 2012 | Fisso: Asus P5Q SE Plus | Intel Q8400 | nVidia 9400 GT 512 | 2x2GB 800Mhz CAS 4 | 320GB@7200 con OSX 10.6.8 HTC Magic TIM White Canon EOS 400D | 18/55 II | 28 f1.8 USM | 85 f1.8 USM | Le mie foto su Flickr | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Al buio il mio 50mm F/1.8 mi da non pochi problemi. E' anche peggio del plasticotto.
Se non vuoi dannare punta sul F/1.4 USM, piuttosto vedi di puntare sull'usato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11689
|
Quote:
![]() Nikon D60 + Nikkor 50 f1.8 3200 ISO F1.8 Il problema è che in queste condizioni la PDC è estremamente ridotta ![]()
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:39.