|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
|
Ubuntu 8.10 - installazione - GParted non riconosce partizionamento
Questa mattina ho provato ad installare Ubuntu 8.10 sul mio PC che avevo precedentemente preparato tramite il CD di boot dell'Acronis Disk Director Suite 10.
Nell'unico hard disk da 250Gb presente nel PC ho creato 5 partizioni: 1 - Partizione primaria NTFS contenente il SO Windows 2 - Partizione logica NTFS contenente dati generici 3 - Partizione primaria EXT3 contenente la Root di Ubuntu 4 - Partizione Swap per Linux 5 - Partizione logica EXT3 contenente la Home per Ubuntu Ora, L'installazione di Windows è andata a buon fine, nelle orribili schermate di installazione sono state riconosciute tutte le partizioni, ovviamente Windows non è stato in grado di rilevare che genere di formattazione fosse stata eseguita sulle partizioni EXT3 e SWAP, comunque l'installazione si è completata correttamente. Inserisco quindi il CD di installazione di Ubuntu 8.10, avvio la procedura, e al terzo passaggio, quando si avvia GParted, mi viene restituita una schermata praticamente bianca... Se lascio fare in automatico al programma, lui in pratica vuole radere tutto al suolo e creare una unica partizione da 250Gb, mentre se specifico di operare in manuale, mi viene visualizzata l'unica SDA1 come non partizionata. Non so come risolvere, visto che ormai Windows l'ho installato e la procedura di partizionamento fatta preventivamente con il programma Acronis è corretta (ne ho la certezza perchè usando il CD di installazione delle versioni precedenti di Ubuntu si riesce a gestire tutte le partizioni create). Ho usato Acronis proprio per non creare problemi di questo tipo, visto che è più pratico e veloce da usare rispetto agli altri partizionatori e infatti in passato le installazioni sono andate lisce come l'olio. Ora non capisco cosa sia andato storto o che problema abbia GParted... Qualcuno sa darmi una mano? GRAZIE!
__________________
IL MIO SITO PERSONALE DI FOTOGRAFIA WORKSTATION PORTATILE: DELL Precision M4700|Intel Core i7 3740QM|2X 8Gb DDR3 1600 Dual Channel|nVidia Quadro K2000M|Crucial M4 SSD 256Gb M-SATA |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 18
|
utilizzare wubi?
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
|
...installare Ubuntu tramite Wubi nelle partizioni che ho preparato ha lo stesso risultato che installarlo nel modo tradizionale?
In ogni caso questo problema rimane insoluto, ho cercato un po' in giro per internet, ma non ho trovato info utili. La cosa più strana è che fino a Ubuntu 7.10 il metodo che ho adotatto per la preparazione del disco e la successiva installazione non dava alcun problema; ora invece con la 8.10 non riesco a risolvere...
__________________
IL MIO SITO PERSONALE DI FOTOGRAFIA WORKSTATION PORTATILE: DELL Precision M4700|Intel Core i7 3740QM|2X 8Gb DDR3 1600 Dual Channel|nVidia Quadro K2000M|Crucial M4 SSD 256Gb M-SATA |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
|
Dopo un po' di smanettamenti ho scoperto che alla nuova versione di Ubuntu semplicemente non piace il modo in cui funziona qualsiasi altro programma di partizionamento.
Quindi ho formattato, rismanettato, ripartizionato con GParted e niente, ancora non riesco a trovare la via... eppure non è che mi sono rincoglionito. Ricapitoliamo: Escluso il programma Acronis, che è tanto semplice ed efficacequanto inutile in questo caso perchè 'Mbutu fa lo schizzinoso, formatto l'hard disk e inserisco il cd di installazione di Win, creando solamente le due partizioni in NTFS che mi servono. La struttura dovrebbe essere la seguente: C: - Partizione primaria - NTFS D: - Partizione estesa - NTFS / - Partizione primaria - EXT3 /home - Partizione logica - EXT3 SWAP - Linux swap Così dovrebbe funzionare, visto che ho sempre usato questa struttura di partizionamento, invece NIENTE! Ma perchè?
__________________
IL MIO SITO PERSONALE DI FOTOGRAFIA WORKSTATION PORTATILE: DELL Precision M4700|Intel Core i7 3740QM|2X 8Gb DDR3 1600 Dual Channel|nVidia Quadro K2000M|Crucial M4 SSD 256Gb M-SATA |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 18
|
con wubi in pratica installi ubuntu in windows, la dimensione del partizionamento la decidi tu creando un file di memoria statico (es.10 giga) ti sconsiglio il partizionamento dinamico perchè il file ubuntu continua ad ingrandirsi. ti conviene formattare tutto per windows e installarlo e quindi provare a mettere ubuntu con wubi, non credo che windows riconosca le partizioni in ext3, il risultato finale comunque è lo stesso ti trovi il dual boot tra ubuntu e windows
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 523
|
Quote:
io ripartirei da zero facendo così: 1-format h.d. 2-installazione windows con relativa creazione di 2 partizioni primarie (C=system;D=data) 3-Avvia Ubuntu in modalità live (anche Ubu7.10 va benissimo) 4-Una volta avviata la live premi ALT+F2 e digita "gksu gparted" senza virgolette ovviamente 5-Procedi alla creazione di una partizione estesa sullo spazio rimanente 6-All'interno dell'estesa crea le partizioni logiche per / e /home e swap passandogli tutti i parametri necessari 7-Scrivi le partizioni su disco e riavvia 8-Avvia installazione di Ubuntu 8.10 e una volta arrivato alla fase di partizionamento seleziona la partizione che hai destinato a / e /home e se vedi che qualche parametro è fuori posto settalo a dovere. Ciao
__________________
Trattative ok: icest0rm,simo74,True_modder,Lord_Crassus,exofly,causeperse,echirulli,Taxon,Murakami,Torpedo,JamesDean,ezekiel22,@less@ndro,molochgrifone,ilcalmo,brontol0 |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma / Napoli ---------------------- Vi PREGO, chiamatemi Marcello, non HarryFocker... Merci...
Messaggi: 1814
|
Quote:
__________________
LOVE WILL TEAR US APART.
--- Cisco Systems CCNA Certified --- MyLastFM --- My Deviations --- Quando i 65daysofstatic si scioglieranno per problemi di droga del bassista... Io l'avevo già detto! ![]() |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
|
Grazie per i consigli. Ho ricominciato da zero, stavolta senza predisporre con l'utility Acronis; ho fatto formattare a Windows le prime due partizioni che gli competono, poi semplicemente usando l'installero di Ubuntu 8.10 ho creato le partizioni estese.
Il problema dipendeva dal fatto che c'erano troppe partizioni primarie, anche se effettivamente la partizione dati di Windows era estesa, non primaria... Ubuntu vedendo quel genere di partizionamento andava in automatico a crearsi partizioni primarie, anche per la SWAP. In questo modo invece l'unica primaria è quella di Windows, mentre le altre sono tutte logiche. Ora gira tutto alla perfezione
__________________
IL MIO SITO PERSONALE DI FOTOGRAFIA WORKSTATION PORTATILE: DELL Precision M4700|Intel Core i7 3740QM|2X 8Gb DDR3 1600 Dual Channel|nVidia Quadro K2000M|Crucial M4 SSD 256Gb M-SATA |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:21.





















