|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 427
|
cd xp non rilevato
Vorrei formattare il mio hd ma dopo aver settato le giuste priorità dal bios, il cd non viene riconosciuto e il computer si avvia nuovamente tramite hd. Il cd del sistema operativo funziona....cosa posso fare?
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 202
|
Sei certo di aver impostato l'ordine di boot da bios, come dici? Sei certo di averne salvato le impostazioni uscendo da BIOS??
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 427
|
si ne sono certo, non è infatti la prima volta ke procedo con una formattazione. Metto la priorità al cd rom poi l hd....salvo ed esco e dopo una manciata di secondi di esitazione in cui lo schermo si presenta nero....si avvia l' SO!
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
|
prova a lasciare solo il cd nella sequenza del boot togliendo ogni riferimento ai dischi
__________________
fattoebloggato.com • Trattamento post disinfezione • Recupero dati, RAID e Partizioni • Guida UBCD4Win • Test RAM • Controllo Disco • TestDisk • Operazioni di emergenza • Live cd Linux • UBCD • Backup • Gestione ISO & immagini virtuali • Partizionare un disco • Sardu • ScreenRecording • |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 427
|
Provato, nessun risultato. Quando inserisco il cd in ambiente windows, mi parte e dice ovviamente che se voglio installare il sistema operativo devo riavviare dal bios....poi però fatto questo non lo rileva!!! Ma è possibile mai?!
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:47.



















