Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-11-2008, 10:58   #1
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
Termosifoni ed efficienza.

Ho una casa riscaldata a termosifoni. So bene che non è il metodo migliore per il riscaldamento, per cui mi chiedevo quali precauzioni potessi utilizzare per migliorarne l'efficienza.

Ho già provveduto a prendere del cartone e foderarlo con dei fogli d'alluminio, per poi metterlo dietro i caloriferi con la parte riflettente verso l'interno.

Mi chiedevo poi se mi convenisse mettere delle ventole da computer sotto gli elementi per farvi circolare l'aria all'interno.

Che suggerimenti avete da darmi?
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2008, 11:56   #2
rgart
Senior Member
 
L'Avatar di rgart
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
c'è ben poco da fare artigianalmente....

Caldaia a condensazione con solare e riscaldamento a pavimento se vuoi davvero spendere un niente in inverno come consumo del gas.

Meno impegnativo è il cappotto per tutto il perimetro esterno dell'edificio ma anche questo fa risparmiare un 30-40%

Per i termosifoni tradizionali si può usare in cronotermostato, e chiudere tutti gli spifferi delle porte/finestre...

Di certo non cambia nulla a mettere 2 ventoline sotto un termo
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ - - FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360
rgart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2008, 12:15   #3
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20116
via copritermo, e tanto spazio sopra e sotto (ma dipende da come sono installati, dubito che tu possa farci qlc). Se puoi aumenta gli elementi ed abbassa la temp. della caldaia.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2008, 12:23   #4
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
Quote:
Originariamente inviato da rgart Guarda i messaggi
Caldaia a condensazione con solare e riscaldamento a pavimento se vuoi davvero spendere un niente in inverno come consumo del gas.
Niente da fare: sono in affitto...

Quote:
Per i termosifoni tradizionali si può usare in cronotermostato, e chiudere tutti gli spifferi delle porte/finestre...
Spifferi chiusi.
Per il cronotermostato (che ho), come lo regolo? Qual è il regime migliore?

Quote:
Di certo non cambia nulla a mettere 2 ventoline sotto un termo
Pensavo che potesse aiutare il ricircolo d'aria nell'ambiente.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2008, 13:17   #5
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Le ventole servono se hai il riscaldamento centralizzato, così hai più caldo e tanto paghi sempre lo stesso. Se la caldaia è tua cambia niente, più calore sottrai all'acqua più gas devi bruciare per riscaldarla.
Se sei in affitto puoi fare poco, la prima cosa da fare per risparmiare, prima di parlare di caldaie a condensazione e riscaldamento a pavimento, è assicurarsi l'isolamento.
Nel tuo caso non puoi certo foderarti i muri di polistirolo e cambiare infissi, per cui ....
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2008, 13:29   #6
rgart
Senior Member
 
L'Avatar di rgart
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Per il cronotermostato (che ho), come lo regolo? Qual è il regime migliore?

Pensavo che potesse aiutare il ricircolo d'aria nell'ambiente.
io tengo 16 gradi quando non sono in casa, 20 per quando ci sono, ma ho una caldaia nuova a condensazione... l'anno scorso tenevo 18-19 gradi...

Le ventole sono previste nei termoconvettori, ma metterle in termo tradizionali non serve a nulla, e poi è meglio un termo su un muro perimetrale in quanto la parete più fredda fa si che i moti convettivi siano maggiori...

Inoltre imposta una temperatura della caldaia non troppo alta, se hai pochi termo 55-60° bastano

__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ - - FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360
rgart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2008, 13:32   #7
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
edit: ho cannato
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2008, 13:58   #8
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da rgart Guarda i messaggi
io tengo 16 gradi quando non sono in casa, 20 per quando ci sono, ma ho una caldaia nuova a condensazione... l'anno scorso tenevo 18-19 gradi...

Le ventole sono previste nei termoconvettori, ma metterle in termo tradizionali non serve a nulla, e poi è meglio un termo su un muro perimetrale in quanto la parete più fredda fa si che i moti convettivi siano maggiori...

Inoltre imposta una temperatura della caldaia non troppo alta, se hai pochi termo 55-60° bastano

In verità ho letto che impostando una temperatura più alta dei termo si ha maggiore efficenza (nelle caldaie tradizionali).
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2008, 14:19   #9
Hebckoe
Senior Member
 
L'Avatar di Hebckoe
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Romford & Sindia...sa bidda mia!!!!!
Messaggi: 512
non c'e' molta che si possa fare!
mettere le ventoline aiuta di i moti convettivi intorno al radiatore ma bisogna chiedersi se ne valga le pena consuamare energia elettrica (anche se poca) e avere la rottura bi balle per l'ingombro!
potresti eliminare la polvere depositata nel radiatore per aumentare un pochino la convezione naturale.
sul come regolarlo vedi in po tu: io preferisco stare col maglioncino in casa con 18 gradi anziche' in maglietta con 20 gradi!
__________________
 MacBook Pro 13"- 2.26 GHz Core 2 Duo - 2 GB 1067 MHz DDR3 - OS X 10.6.6 Snow Leopard
iPod 5G 30GB Nero
Hebckoe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2008, 10:11   #10
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20116
Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
Se la caldaia è tua cambia niente, più calore sottrai all'acqua più gas devi bruciare per riscaldarla.
se la caldaia è a condensazione più il ritorno è freddo più il rendimento è alto, quindi quanto dici è scorretto
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2008, 16:26   #11
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
se la caldaia è a condensazione più il ritorno è freddo più il rendimento è alto, quindi quanto dici è scorretto
Se leggi il thread dall'inizio vedrai che lui NON ha una caldaia a condensazione.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2008, 16:44   #12
Tommy_83
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy_83
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1078
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Ho una casa riscaldata a termosifoni. So bene che non è il metodo migliore per il riscaldamento, per cui mi chiedevo quali precauzioni potessi utilizzare per migliorarne l'efficienza.

Ho già provveduto a prendere del cartone e foderarlo con dei fogli d'alluminio, per poi metterlo dietro i caloriferi con la parte riflettente verso l'interno.

Mi chiedevo poi se mi convenisse mettere delle ventole da computer sotto gli elementi per farvi circolare l'aria all'interno.

Che suggerimenti avete da darmi?
qualche anno fa venne anche a me quest'idea..
Comunque la temperatura era sensibilmente aumentata
__________________
Gli uomini della sabbia hanno profili da assassini, rinchiusi nei silenzi d'una prigione senza confini.
Tommy_83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2008, 20:29   #13
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
Quote:
Originariamente inviato da Tommy_83 Guarda i messaggi
qualche anno fa venne anche a me quest'idea..
Comunque la temperatura era sensibilmente aumentata
Mi stai confermando che l'idea è valida?
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2008, 20:30   #14
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Quote:
mettere le ventoline aiuta di i moti convettivi intorno al radiatore ma bisogna chiedersi se ne valga le pena consuamare energia elettrica (anche se poca) e avere la rottura bi balle per l'ingombro!
Ma l'energia si trasforma in calore quindi il consumo di energia elettrica non è sprecato

Cmq l'idea è buona, il caldo non ristagna vicino al muro (quindi dove fa più freddo) e se ne va in giro per la casa
__________________

Ultima modifica di gabi.2437 : 12-11-2008 alle 23:01.
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2008, 20:33   #15
Tommy_83
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy_83
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1078
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Mi stai confermando che l'idea è valida?
Ti dirò..il principio c'è.. Certo,non ti aspettare un aumento di 5 gradi..però..
__________________
Gli uomini della sabbia hanno profili da assassini, rinchiusi nei silenzi d'una prigione senza confini.
Tommy_83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2008, 20:58   #16
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
Quote:
Originariamente inviato da Tommy_83 Guarda i messaggi
Ti dirò..il principio c'è.. Certo,non ti aspettare un aumento di 5 gradi..però..
Se fossero due andrebbero già benone!
Devo solo pensare ora a come fare... Uhm, qualche vecchio trasformatore, forse... O meglio, un vecchio alimentatore...
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2008, 22:59   #17
Tommy_83
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy_83
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1078
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Se fossero due andrebbero già benone!
Devo solo pensare ora a come fare... Uhm, qualche vecchio trasformatore, forse... O meglio, un vecchio alimentatore...
Io ci ho messo 2 ventole da 8x8 alimentate da un trasformatore da 9V della mia vecchia pista Polistil,ovvero questa:
__________________
Gli uomini della sabbia hanno profili da assassini, rinchiusi nei silenzi d'una prigione senza confini.
Tommy_83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2008, 23:36   #18
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
In verità ho letto che impostando una temperatura più alta dei termo si ha maggiore efficenza (nelle caldaie tradizionali).
l'ho sentito pure io ma non ho capito bene il motivo e sopratutto se è vero

poi chi mi spiega il perchè della variazione di efficienza?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2008, 23:39   #19
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
Quote:
Originariamente inviato da Tommy_83 Guarda i messaggi
Io ci ho messo 2 ventole da 8x8 alimentate da un trasformatore da 9V della mia vecchia pista Polistil,ovvero questa:
http://www.quinzio.it/images/pista%20polistil.jpg
Il problema è che non ho alimentatori così grossi. Avrei idea di mettere tre ventole da 92 mm (è lo spessore del termosifone) alimentate magari a 5 volt, ma mi ci vogliono almeno 3-4 W di potenza.
Ho un trasformatore per il telefonino che fa 8.6 V e mezzo ampere, potrebbe andare ma siamo al limite. Tu che ne dici?
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2008, 23:42   #20
Tommy_83
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy_83
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1078
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Il problema è che non ho alimentatori così grossi. Avrei idea di mettere tre ventole da 92 mm (è lo spessore del termosifone) alimentate magari a 5 volt, ma mi ci vogliono almeno 3-4 W di potenza.
Ho un trasformatore per il telefonino che fa 8.6 V e mezzo ampere, potrebbe andare ma siamo al limite. Tu che ne dici?
bè..forse mezzo ampere è un po pochino..non riesci a procurarti un trasformatore universale regolabile?
__________________
Gli uomini della sabbia hanno profili da assassini, rinchiusi nei silenzi d'una prigione senza confini.
Tommy_83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v