Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-10-2008, 14:15   #1
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
networking e virtualizzazione

Salve!

Vorrei creare una infrastruttura fatta così:

un computer centrale con vmware esx ---- molti computer client che accedono alle macchine virtuali su vmware esx

prima di lanciarmi in questa cosa vorrei porre una domanda a coloro abbiao un pò di esperienza:



posso ridurre uno studio tecnico per architetti collocando un datacenter e semplici client su computer scadenti che visualizzano e pilotano le macchine virtuali sul datacenter, senza perdere troppo in termini di prestazioni? La connessione lan può assicurarmi una buona gestione della macchina virtuale?


magari solo per esecuzione di autocad e strumenti office (senza renderizzazioni)

riuscirei a lavorare senza problemi di ping?

Ultima modifica di Chiancheri : 02-10-2008 alle 14:27.
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 15:09   #2
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
autocad in remoto è sempre qualcosa di delicato... fai alcune prove, vedrai che è un po' lentino.

un'alternativa è citrix, che puoi virtualizzare
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2008, 08:05   #3
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
Non ho mai digerito Citrix... non sono mai riuscito a trovare 1 solo motivo per spendere una barca di soldi di licenze.....

A parte questo, di solito si virtualizzano i server applicativi, non i client.... adesso VMware sta arrivando con il VDI, ma per il momento è solo un bel po' di polverone.... il vero problema è che non c'è l'hardware di supporto adatto (e forse non ci sarà mai), ti basti pensare che un Thin Client HP costa 500 euro (l'equivalente di un PC)....

Trai tu le conclusioni.....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2008, 08:13   #4
Luca69
Senior Member
 
L'Avatar di Luca69
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2587
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Non ho mai digerito Citrix... non sono mai riuscito a trovare 1 solo motivo per spendere una barca di soldi di licenze.....

A parte questo, di solito si virtualizzano i server applicativi, non i client.... adesso VMware sta arrivando con il VDI, ma per il momento è solo un bel po' di polverone.... il vero problema è che non c'è l'hardware di supporto adatto (e forse non ci sarà mai), ti basti pensare che un Thin Client HP costa 500 euro (l'equivalente di un PC)....

Trai tu le conclusioni.....
Non devi tener presente solo il costo dell'HW ma anche quelli di manutenzione: sei hai un bel po' di stazioni, vedi che mantenere dei PC costa molto di piú che non un server e dei thin client
Per quanto riguarda la questione del cad, fai delle prove. Io non ho provato autocad, ma altri cad si e funzionano in remoto. Certo sono leggerment piú lenti, ma il tutto é piú che accettabile.
Ti consiglio comunque di far le prove direttamente con chi poi ci lavorerá!
__________________
Life is what happens to you while you are busy making other plans (John Lennon)
Luca69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2008, 09:38   #5
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
Quote:
Originariamente inviato da Luca69 Guarda i messaggi
Non devi tener presente solo il costo dell'HW ma anche quelli di manutenzione: sei hai un bel po' di stazioni, vedi che mantenere dei PC costa molto di piú che non un server e dei thin client
Dipende cosa intendi per "manutenzione"....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2008, 08:22   #6
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
spaccarti la schiena a formattare 300 client
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2008, 07:23   #7
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
Quote:
Originariamente inviato da BTS Guarda i messaggi
spaccarti la schiena a formattare 300 client
Perchè tu li formatti tutti in una volta?
Comunque mi sembra di capire che il nostro amico sia ben lontano dalle cifre che prospetti tu....
Tieni inoltre presente che:
- Un minimo di configurazione è necessaria anche per i TC
- Sui PC puoi fare dei sysprep
- Sui TC il livello di manutanzione è pari a 0: quando si rompe cacci via tutto e sono 500 euro....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2008, 15:25   #8
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Perchè tu li formatti tutti in una volta?
non è detto che non debba succedere
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2008, 15:28   #9
Joby
Senior Member
 
L'Avatar di Joby
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 640
Guarda anche quì:

http://www.penta.it/NcomputingL230L130.htm

invece dei pc vecchiotti !

ciao ciao
__________________
XBOX360 Gamertag: jobyweb
RuleZ JoBy.
Joby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2008, 15:34   #10
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
curioso apparecchio
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 00:41   #11
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
avevo sottoscritto la discussione ma non mi arrivavano le mail di aggiornamento.. credevo nessuno mi avesse risposto.

Ho fatto un pò di ricerche ma tuttora non ho provato nulla, dato che sto all'interno di una infrstruttura wireless e mi accingo a cablare per velocizzare le comunicazioni.

voglio fare un passo indietro

secondo voi esiste o osisterà mai il modo di utilizzare macchine virtuali sullo stesso pc, tramite più monitor e più mouse/tastiere?? Coi monitor non ci sono problemi ma per le periferiche di input non credo che ci sia modo diutilizzarle contemporaneamente su più istanze di un os

Dato che la risposta credo sia NO, e dovendo realizzare una rete UNIX:

BASTA una rete lan per laciare comodamente le applicazioni del computer server, da terminale mediante ssh...?

in realtà vorrei chiedere a qualcuno che ha più esperienza con linux, che velocità occorre per accedere in ssh ed utilizzare i programmi di un computer in rete (lan)? si può fare una rete così?

per esempio io vivo con altri studenti, potremmo cablare l'appartamento, utilizzare linux, poi gestire tutti i pc insieme (multiutente), MA CON VELOCITA' DI ESECUZIONE OTTIMALE??

se io lanciassi un filmato riuscirei a vederlo per bene o scatterebbe??

Ultima modifica di Chiancheri : 07-10-2008 alle 00:47.
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 08:09   #12
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
Quote:
Originariamente inviato da Chiancheri Guarda i messaggi
secondo voi esiste o osisterà mai il modo di utilizzare macchine virtuali sullo stesso pc, tramite più monitor e più mouse/tastiere??
beh, terminal server...

però il discorso è sempre lo stesso... l'hardware deve essere potentissimo per gestire dell'autocad in rete


comunque, adesso c'è vmware esxi... provato? è gratis
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 08:13   #13
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
Quote:
Originariamente inviato da BTS Guarda i messaggi
comunque, adesso c'è vmware esxi... provato? è gratis
Lo hai provato anche su hardware non propriamente server?
Noi lo abbiamo su due Poweredge, ma mi piacerebbe conoscere le compatibilità su altro HW....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 08:26   #14
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
dell? e li chiami server


no, comunque non ho proprio provato esxi... ho visto che la registrazione era lunghissima e ho lasciato perdere.

ho tirato giù vmware server 2 e devo ammettere che mi ha fatto vomitare:

- solo interfaccia web
- non apre le vecchie vm
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 08:33   #15
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
Quote:
Originariamente inviato da BTS Guarda i messaggi
dell? e li chiami server
Tu cosa consigli? IBM? Magari un bel 3650?

Comunque ESXi è ottimo!
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 11:09   #16
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
ibm sono corazzati, siemens ... gradevoli
hp il giusto compromesso


ottimo quanto, grande giove? 10% di performance in più?

hai visto anche col workstation 6 che nuovo hardware viene virualizzato?
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 11:37   #17
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
Quote:
Originariamente inviato da BTS Guarda i messaggi
ibm sono corazzati
Gli IBM sono corazzati fino a quando non si rompono.... quando questo spiacevole inconveniente accade, ti accorgi che l'IBM non è tanto meglio di Dell....
Quote:
Originariamente inviato da BTS Guarda i messaggi
ottimo quanto, grande giove? 10% di performance in più?
Le stesse performance della versione enterprise.....
La versione Server era fortemente limitata (volutamente?), invece qui non ci accorgiamo neanche della differenza.... è una piattaforma ideale per server di minore importanza o per il testing: totalmente compatibile con la versione enterprise...
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 15:20   #18
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
no ma scusate.. io non ho cpaito.....


allora POSSO utilizzare 1 solo computer SENZA ALTRI TERMINALI/CLIENT con un paio di schede video in sli per i 3-4 monitor, 3-4 tastiere e 3-4 mouse e con dentro vmware esxi?

SE devo usare dei client, la connessione ethernet va bene per gestire i vari programmi con X?
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 15:50   #19
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
Quote:
Originariamente inviato da Chiancheri Guarda i messaggi
allora POSSO utilizzare 1 solo computer SENZA ALTRI TERMINALI/CLIENT con un paio di schede video in sli per i 3-4 monitor, 3-4 tastiere e 3-4 mouse e con dentro vmware esxi?
No... la virtualizzazione è un'altra cosa....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 15:54   #20
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
è una piattaforma ideale per server di minore importanza o per il testing: totalmente compatibile con la versione enterprise...
o per casa
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
La mirrorless Nikon Z6III si aggiorna gr...
Philips punta ai creativi con un nuovo m...
Sharkoon estende la durata delle garanzi...
Acer presenta il suo Google TV Box 4K: t...
Amazon, il TAR del Lazio riduce la maxi-...
Guerra dei semiconduttori: ecco perch&ea...
Intel forse ci riprova: Arrow Lake Refre...
Il passaggio a Windows 11 è compl...
Microsoft Editor chiude: estensioni per ...
Nuova Volkswagen T-Roc, aperti gli ordin...
Tutte le novità di Codex: l'agent...
Word salverà i file in cloud in a...
WhatsApp Android Beta: nuova gestione de...
NIO esagera: elimina la batteria da 75 k...
Meta: deepfake in chat, star e minori ge...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v