Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-11-2008, 15:03   #1
cosmax
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 154
immagine reale nel display macchina fotografica

scusate la mia ignoranza in materia.dalla mia esperienza in compatte ho verificato che l'immagine che appare nel display prima di scattare non e' poi quella che effettivamente viene fotagrafata; e nemmeno quella che appare per la verifica dopo lo scatto e' quella effettivamente fotografata.penso che nelle bridge e nelle reflex sia la stessa cosa.esiste un tipo di macchina(reflex presumo) che ti prospetta una immagine che poi e' la stessa che va a catturare? grazie

max
cosmax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 16:16   #2
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3661
se con una bridge o compatta quello che vedi nel mirino digitale o display è quello che esce come foto, perchè è quello che cattura il sensore

con una reflex o una compatta con mirino ottico nel mirino potresti non avere la copertura del 100% di quello che acquisisce il sensore
red.hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 16:24   #3
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
con le compatte e le bridge bisogna avere l'accortezza di non abbassare la mano e di sciogliere la posa appena scatta il flash, perchè il sensore è più lento ad elaborare l'immagine. con le reflex invece questo accade solo in condizioni di scarsa luminosità
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 18:00   #4
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
... e di sciogliere la posa appena scatta il flash, ...


eehhh???


io credo che il nostro amico si riferisca

- ad una differenza fra quello che vede prima di scattare e dopo scattato:
beh si, la luce catturada dal sensore dipende dalla tripletta iso/tempo/diaframma. e finchè la foto non viene scattata la luce necessaria non è scata raccolta

- ad una differenza fra resa lcd fotocamera e resa monitor. prendi un calibratore e non ti fidare troppo dell'lcd della fotocamera...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 18:16   #5
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
ma mi sa che non si riferisce ai colori, bensì alla posa. esempio: se io fotografo un gruppo con la compatta se uno dei soggetti si muove subito dopo aver scattato il flash, questo viene almeno un pochino mosso. se lo faccio con la reflex questo non accade, perchè i sensori sono diversi e ci mettono meno o più tempo (a seconda della macchina) ad elaborare e digitalizzare l'immagine
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 18:56   #6
Donquijote
Senior Member
 
L'Avatar di Donquijote
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: 39°.7'.48,10" N - 9°.0'.32,96" E
Messaggi: 1378
Quote:
Originariamente inviato da cosmax Guarda i messaggi
scusate la mia ignoranza in materia.dalla mia esperienza in compatte ho verificato che l'immagine che appare nel display prima di scattare non e' poi quella che effettivamente viene fotagrafata; e nemmeno quella che appare per la verifica dopo lo scatto e' quella effettivamente fotografata.penso che nelle bridge e nelle reflex sia la stessa cosa.esiste un tipo di macchina(reflex presumo) che ti prospetta una immagine che poi e' la stessa che va a catturare? grazie

max
non mi sembra chiaro quello che vuoi dire, o per lo meno non lo è a me:
ti riferisci forse all'estensione, alla grandezza dell'immagine?
Al fatto che tu vedi una certa immagine nel monitor e poi quella effettivamente ripresa è leggermente piùpiccola? Manca un pezzetto in ogni lato?
__________________
Ciao. Zp
"No hay lenguas muertas sino cerebros aletargados" (C. R. Zafòn)
Donquijote è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 19:43   #7
edridil
Senior Member
 
L'Avatar di edridil
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1661
Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
ma mi sa che non si riferisce ai colori, bensì alla posa. esempio: se io fotografo un gruppo con la compatta se uno dei soggetti si muove subito dopo aver scattato il flash, questo viene almeno un pochino mosso. se lo faccio con la reflex questo non accade, perchè i sensori sono diversi e ci mettono meno o più tempo (a seconda della macchina) ad elaborare e digitalizzare l'immagine
Qua si fa un po' di confusione.. se la foto viene mossa, la causa è da ricercarsi in un tempo d'esposizione troppo lungo. Fantomatici tempi di elaborazione e digitalizzazione ( ) dell'immagine non centrano nulla..


Cosmax, spiega meglio quali sono le differenze che vedi..
__________________

,,,,,;;;;; [Flickr] :::: [my site] ;;;;;,,,,,
edridil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2008, 09:06   #8
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
Quote:
Originariamente inviato da edridil Guarda i messaggi
Qua si fa un po' di confusione.. se la foto viene mossa, la causa è da ricercarsi in un tempo d'esposizione troppo lungo. Fantomatici tempi di elaborazione e digitalizzazione ( ) dell'immagine non centrano nulla..


Cosmax, spiega meglio quali sono le differenze che vedi..
le compatte in automatico, fanno tutto da sole...
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v