|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 154
|
immagine reale nel display macchina fotografica
scusate la mia ignoranza in materia.dalla mia esperienza in compatte ho verificato che l'immagine che appare nel display prima di scattare non e' poi quella che effettivamente viene fotagrafata; e nemmeno quella che appare per la verifica dopo lo scatto e' quella effettivamente fotografata.penso che nelle bridge e nelle reflex sia la stessa cosa.esiste un tipo di macchina(reflex presumo) che ti prospetta una immagine che poi e' la stessa che va a catturare? grazie
max |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3661
|
se con una bridge o compatta quello che vedi nel mirino digitale o display è quello che esce come foto, perchè è quello che cattura il sensore
con una reflex o una compatta con mirino ottico nel mirino potresti non avere la copertura del 100% di quello che acquisisce il sensore |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
|
con le compatte e le bridge bisogna avere l'accortezza di non abbassare la mano e di sciogliere la posa appena scatta il flash, perchè il sensore è più lento ad elaborare l'immagine. con le reflex invece questo accade solo in condizioni di scarsa luminosità
![]()
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
eehhh??? ![]() io credo che il nostro amico si riferisca - ad una differenza fra quello che vede prima di scattare e dopo scattato: beh si, la luce catturada dal sensore dipende dalla tripletta iso/tempo/diaframma. e finchè la foto non viene scattata la luce necessaria non è scata raccolta - ad una differenza fra resa lcd fotocamera e resa monitor. prendi un calibratore e non ti fidare troppo dell'lcd della fotocamera...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
|
ma mi sa che non si riferisce ai colori, bensì alla posa. esempio: se io fotografo un gruppo con la compatta se uno dei soggetti si muove subito dopo aver scattato il flash, questo viene almeno un pochino mosso. se lo faccio con la reflex questo non accade, perchè i sensori sono diversi e ci mettono meno o più tempo (a seconda della macchina) ad elaborare e digitalizzare l'immagine
![]()
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: 39°.7'.48,10" N - 9°.0'.32,96" E
Messaggi: 1378
|
Quote:
ti riferisci forse all'estensione, alla grandezza dell'immagine? Al fatto che tu vedi una certa immagine nel monitor e poi quella effettivamente ripresa è leggermente piùpiccola? Manca un pezzetto in ogni lato?
__________________
Ciao. Zp "No hay lenguas muertas sino cerebros aletargados" (C. R. Zafòn)
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1661
|
Quote:
![]() Cosmax, spiega meglio quali sono le differenze che vedi.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
|
Quote:
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:21.