| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  09-02-2009, 15:18 | #1 | 
| www.hwupgrade.it Iscritto dal: Jul 2001 
					Messaggi: 75166
				 | 
		Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...18g_27975.html Il "normale" per il formato DX dalla grande apertura Click sul link per visualizzare la notizia. | 
|   |   | 
|  09-02-2009, 15:34 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2002 
					Messaggi: 3365
				 | 
		mm.. io ero intenzionato a prendere il 50mm f/1.4 anche perché lo vedo più versatile di un 35mm.. cosa ne pensate? Ad occhio, qualitativamente, mi sembra anche meglio il 50mm di questo qui..
		 
				__________________ 1) Fractal North » NZXT C850 » AMD Ryzen 7 9800x3D » MSI MAG B850 Tomahawk » 2x32GB DDR5 G.Skill Trident Z5 Neo 6000 » Gigabyte Radeon RX 9070XT 16GB » Samsung 9100Pro 1TB » Razer Mamba Hyperflux » Mode Sonnet w/ Alpaca v2 e NK Cherry Industrial Keys » 2 x Acer Predator XB271HU 2) iPhone 15 Pro 256GB | 
|   |   | 
|  09-02-2009, 15:38 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2001 Città: Catania 
					Messaggi: 3774
				 | 
		Dipende dalle foto che si fanno. Io trovo più versatile un 35 mm (52.5 mm equivalenti), considerando che vanno moltiplicati per 1.5.
		 
				__________________ dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16. | 
|   |   | 
|  09-02-2009, 15:41 | #4 | 
| Bannato Iscritto dal: Jun 2005 Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove... 
					Messaggi: 9998
				 | 
		una domanda per i nikonisti. Ma anche con nikon gli obiettivi dedicati APS-C non si possono montare sulle FF per incompatibilità della baionetta come con i Canon? Perchè sinceramente questa storia è davvero fuori ogni logica. | 
|   |   | 
|  09-02-2009, 15:44 | #5 | |
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2003 Città: Roma 
					Messaggi: 5733
				 | Quote: 
 2) Più versatile un 50mm di un 35mm? Forse per te, forse per me, forse per altri. Ma più versatile in assoluto sicuramente no, è un obbiettivo diverso, dipende dall'angolo di campo che preferisci. 3) Qualitativamente AD OCCHIO ti sembra meglio il 50 di questo qui? Ma cosa stai dicendo? Ma ti rendi conto di quello che scrivi? Ad occhio non si può dire proprio nulla, attendiamo le prove sul campo e vedremo come và. Il numero di lamelle promette un buon sfocato, per il resto non credo si possa dire proprio nulla di nulla su come andrà. | |
|   |   | 
|  09-02-2009, 15:45 | #6 | 
| Member Iscritto dal: May 2004 Città: ferrara 
					Messaggi: 176
				 | 
		in Nikon si possono montare le ottiche dx (quindi quelle a formato ridotto) su corpi fx(formato pieno). l'unico inconveniente è la vignettatura, oppure nelle nuove reflez non ho la vignettatura,ma vengono "spenti" i pixel interessati dalla vignettatura, con un calo della risoluzione finale del sensore | 
|   |   | 
|  09-02-2009, 15:56 | #7 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2002 
					Messaggi: 3365
				 | Quote: 
   
				__________________ 1) Fractal North » NZXT C850 » AMD Ryzen 7 9800x3D » MSI MAG B850 Tomahawk » 2x32GB DDR5 G.Skill Trident Z5 Neo 6000 » Gigabyte Radeon RX 9070XT 16GB » Samsung 9100Pro 1TB » Razer Mamba Hyperflux » Mode Sonnet w/ Alpaca v2 e NK Cherry Industrial Keys » 2 x Acer Predator XB271HU 2) iPhone 15 Pro 256GB | |
|   |   | 
|  09-02-2009, 15:57 | #8 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2002 Città: Palermo 
					Messaggi: 12887
				 | Quote: 
 No i nikon Dx possono essere tranquillamente usati sulle macchine con sensore FX. Queste ultime riconosciuta il tipo di ottica utilizzeranno solo la parte centrale del sensore con conseguente riduzione della risoluzione. | |
|   |   | 
|  09-02-2009, 16:05 | #9 | 
| Member Iscritto dal: Mar 2004 Città: Anguillara Sabazia (RM) 
					Messaggi: 123
				 | 
		Costa troppo. Si trova a 100€ il 50/1.8 che , ok non ha il motore SWM, ma sono sempre 150€ di meno... Inoltre per un obiettivo del genere che dá il meglio di se in studio il motore autofocus non e' neanche una prioritá. Magari la qualitá e' superiore, questo vá controllato (come giustamente ha detto VitOne), anche se IMHO il migliore resta il SIGMA 50/1.4. se dovessi scegliere mi butterei direttamente su quest'ultimo, piú luminoso, qualitativamente migliore e con il motore SIGMA che é sempre eccellente. | 
|   |   | 
|  09-02-2009, 16:32 | #10 | 
| Member Iscritto dal: Jun 2008 
					Messaggi: 112
				 | 
		Costa la meta' del 30 sigma quindi sara' un buon concorrente. Per canon c'e' il 35 f/2 che funziona pure su FF. Io aspetto ancora l'equivalente del 35mm su full format, quindi un 23mm ultra veloce, tipo un 24mm f/1.4 (c'e' il 24L per canon ma costa 1400 euro e pesa 3 volte il corpo macchina), sarebbe fantastico. L'accoppiata 5d + 35L e' sempre stat a un sogno, la versione "low cost" per APS-C venderebbe di brutto secondo me.... | 
|   |   | 
|  09-02-2009, 16:35 | #11 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2007 Città: Milano 
					Messaggi: 1534
				 | 
		Ma scusate che senso ha paragonare un 35 con un 50? Sono due focali diverse, uno non può essere il sostituto dell'altro...indipendentemente dalle qualità ottiche che sono tutte da dimostrare\verificare. | 
|   |   | 
|  09-02-2009, 17:26 | #12 | 
| Member Iscritto dal: Apr 2003 Città: Roma 
					Messaggi: 83
				 | 
		infatti bisogna vedere come si comporterà rispetto al 35mm f2 non motorizzato (che ho e che reputo ottimo in funzione del prezzo)
		 | 
|   |   | 
|  09-02-2009, 17:30 | #13 | 
| Member Iscritto dal: May 2007 Città: Milano 
					Messaggi: 48
				 | 
				
				per silentdragon
			 
		il motore a ultra suoni può essere una cosa in più, ma ricordiamoci della serie D40/D60 dove non funziona l'autofocus se non hai il SWM. Penso che quest'ottica farà la felicità di molti utenti con le D40/D60 | 
|   |   | 
|  09-02-2009, 19:07 | #14 | 
| Member Iscritto dal: Jan 2005 
					Messaggi: 295
				 | 
		Ammetto di essere un po deluso. Sono proprietario di una D60, ma ho in mente per il futuro l'acquisto di un corpo macchina FullFrame, per cui di questo obiettivo non saprei che farmene visto che lo sfruttarei al massimo adesso ma in futuro sarà un impiccio più che un cavallo di battaglia....visto che gli obiettivi devono durare molto,non 2/3 anni come il corpo macchina. Attendevo questo obiettivo ma FX, non DX  speriamo arrivi anche quello a pieno formato, se no mi butto sull'attuale AF-D | 
|   |   | 
|  09-02-2009, 19:22 | #15 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2003 Città: Foggia 
					Messaggi: 2808
				 | 
		Io ho appena preso per la mia Nikon D60 il 50mm f/1.4G... è full frame, è costoso, ma non c'è paragone rispetto all'ottica del kit 18-55VR. Inoltre, non credo sia possibile paragonare quest'ottica (DX) da 200/250 euro con il 50mm f/1.4G da 400 euro, in primis per il formato 35-50mm DX VS 50-85mm FX, secondo per qualità dei vetri e di costruzione. Qui qualche scatto di confronto: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=3704 Comunque prima di emettere sentenze, conviene aspettare il parere di qualcuno, anche se, non mi risulta che Nikon produca lenti "scrause"... anzi! Ultima modifica di colex : 09-02-2009 alle 19:25. | 
|   |   | 
|  09-02-2009, 19:41 | #16 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2002 Città: Palermo 
					Messaggi: 12887
				 | Quote: 
 Poi se Full Frame deve essere c'è sempre il 35mm F2 Io proprio perchè Nikon mette in campo un'ottica "prime" formato DX non mi aspetterei un futuro fatto di Reflex FX a basso prezzo. In passato con la pellicola il medio formato pareva avere una marcia in più ma alla fine considerato costi ed ingombri a imporsi per volume di vendite fu il più piccolo e pratico formato Leica. Potrei sbagliarmi ma non vedo così sicuro che il formato FX si imponga come "standard" per il futuro". | |
|   |   | 
|  09-02-2009, 20:45 | #17 | |
| Member Iscritto dal: Jun 2008 
					Messaggi: 112
				 | Quote: 
 - E' piu pesante - Richiede ottiche piu costose - Crea immagini che sono pressoche identiche a quelle di un frame ridotto se non stampate su un 2 metri x 3 (e' dimostrato) - Ha teleobiettivi con costi astronomici Forse guadagni 1 stop sugli ISO pero' quante volte questo fa la differenza? Secondo me la gente non si rende conto di quanto poco sia importante l'attrezzatura. | |
|   |   | 
|  09-02-2009, 21:23 | #18 | |||
| Bannato Iscritto dal: Jul 2004 Città: Torino 
					Messaggi: 4975
				 | Quote: 
 QUesto 35mm 1.8 costa incredibilemente poco ma perchè è DX quindi la lente non è grande come quella del FF e le lenti più son grandi e più costano, come focale, bhè è molto utile per i ritratti a volte col mio 50 devo andare indietro per fare la foto che voglio e vorrei che fosse un 35 altre volte vorrei che fosse un 85 ma è sempre così se non vuoi avere questi problemi prendi uno zoom gli zoom servono per evitare questi problemi, ma ne hanno altri. Io personalmente preferisco i fissi, ma è estremamente soggettivo, e poi dipende anche dalle situazioni, a volte lo zoom è insostituibile altre volte lo è il fisso. Quote: 
 Quote: 
 Mah bhè insomma io ho il 50 mm f 1.4 AF-D e ti assicuro che pur essendo senza motore è dannatamente veloce e poi le lenti sono Nikon e non sigma, io personamente ma non è detto che abbia ragione ad un sigma 1.4 preferisco un nikon 1,8 anche se costa di più perchè ho la garanzia di un grande marca che si occupa solo di fotografia e fa lenti solo per le proprie macchine. | |||
|   |   | 
|  09-02-2009, 21:48 | #19 | |
| Bannato Iscritto dal: Jun 2005 Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove... 
					Messaggi: 9998
				 | Quote: 
 Che senso ha mettere un obiettivo APS-C su FF Nikon se poi mi va a degradare la qualità? Tantovale evitare di farli montare   | |
|   |   | 
|  09-02-2009, 22:32 | #20 | 
| Bannato Iscritto dal: Jul 2004 Città: Torino 
					Messaggi: 4975
				 | 
		
Attenzione attenzione nikon fa ottiche di qualità anche in formato DX ne sono un esempio il 12-24 f 4 e il 17-55 f2.8 oltre a questo nuovo 35 1.8. Se per esempio passi da una D2X su cui usavi il tuo bel 17-55 (1400€ di ottica) ad una D3 e non puoi più usare il vecchio vetro ti girano oltre ogni limite! Ricorda che la risoluzione e la qualità vivino in mondi diversi, se anche croppa quando usi ottiche DX a 6 megapixel (D3) o "SOLI" 10 megapixel la D3X le foto vengono stra bene, poi è ovvio che ti conviene venderle e comprarle FF ma perchè limitare? magari uno ha il fish eye DX lo usa 10 volte l'anno si accontenta di croppare al posto che spendere un ciulo per la versione FF
		 | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:35.









 
		 
		 
		 
		













 
  
 



 
                        
                        










