Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-11-2008, 22:18   #1
buiomega
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 6
[Ubuntu] problema partizioni primarie con windows vista

Ciao a tutti!
Vi illustro subito il problema: sto cercando di installare Ubuntu (mantenendo windows vista) su un portatile acer che non ho "iniziato" io, quindi mi ritrovo con una configurazione sconosciuta che mi impedisce di fare ciò che voglio. Sul portatile è installato Vista e monta un solo hard disk diviso in due partizioni (C:\ e D:\). Oltre queste vi sono due partizioni primarie che mi impediscono di crearne un'altra per linux (il limite è 4) e 0 partizioni estese.
Se non ho capito male una delle partizioni (nascosta a windows ma visibile tramite Ubuntu in versione live) è quella del recovery acer, ma l'altra?
Sono 4 partizioni ntfs, delle due nascoste una ha l'etichetta PQSERVICE (8,69 gb totali, 1,07 liberi) l'altra è senza etichetta (2,13 gb totali, 1,11 gb liberi).
Qualcuno ha per caso avuto a che fare con problemi simili su portatili acer e sa come potrei procedere rimuovendo una partizione primaria senza recare danni al pc o senza togliere quella di "Recovery"? Ribadisco che vorrei tenere vista perchè ho il dvd originale e so che per i portatili c'è un limitato numero di reinstallazioni.
Grazie mille in anticipo.
buiomega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 22:32   #2
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da buiomega Guarda i messaggi
so che per i portatili c'è un limitato numero di reinstallazioni.
non ho una risposta alla tua domanda... ma la frase in questione mi fa sempre un pó sorridere... ossia compro un portatile, ho una licenza originale e non posso re-installare quante volte voglio? grazie per avermi ricordato perché sono passato completamente all'open source...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 22:38   #3
buiomega
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 6
Si è una cosa completamente insensata questa del limite. Però come ho scritto non sono stato il primo ad avere questo portatile, quindi non è una cosa che dipende da me. Ovviamente a queste condizioni sono obbligato a scegliere fra abbandonare una licenza valida o mantenerla e tenermi un sistema operativo decisamentei inaffidabile. Per questo vorrei essere sicuro di poter evitare un sistema così drastico ma in caso contrario non avrei molti dubbi su cosa fare
buiomega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 22:40   #4
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da buiomega Guarda i messaggi
sistema operativo decisamentei inaffidabile
non ho capito, stai dando "inaffidabile" a gnu/linux?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 22:45   #5
buiomega
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 6
No, se rileggi è chiaro che intendo dire che o perdo la licenza di Vista e installo Ubuntu oppure tengo la licenza senza cambiare sistema operativo a costo di tenerne uno inaffidabile (Vista).
Avrei una curiosità alquanto malsana se cercassi a tutti i costi un modo per installare un sistema operativo che in realtà ritengo inaffidabile, non trovi?

Ultima modifica di buiomega : 05-11-2008 alle 22:50.
buiomega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 22:49   #6
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da buiomega Guarda i messaggi
No, se rileggi è chiaro che intendo dire che o perdo la licenza di Vista e installo Ubuntu oppure tengo la licenza senza cambiare sistema operativo a costo di tenerne uno inaffidabile (Vista).
comunque non capisco perché inaffidabile, se hai il dvd di installazione/ripristino che te ne fai della partizione di ripristino?

Copia tutto quello che c'é in queste fantomatiche partizioni e fai un passo avanti in direzione della libertá...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 22:54   #7
buiomega
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da Lutra Guarda i messaggi
comunque non capisco perché inaffidabile, se hai il dvd di installazione/ripristino che te ne fai della partizione di ripristino?

Copia tutto quello che c'é in queste fantomatiche partizioni e fai un passo avanti in direzione della libertá...
Perchè come detto il dvd di installazione decade dopo (mi sembra) 3 installazioni e io ci sono già arrivato (perchè sistematicamente da problemi).
In una delle due partizioni in cui Ubuntu mi fa entrare vedo che ci sono solo files di Windows, drivers e files acer vari. Sembrerebbe quella di ripristino per l'appunto.
Nell'altra partizione invece non riesco a entrare neanche attraverso Ubuntu, anzi grazie per avermelo fatto specificare perchè lo avevo scordato.
Per esperienza personale ho visto che i dvd/cd di ripristino creati manualmente via Vista non funzionano quasi mai quindi eviterei questa strada! Piuttosto tolgo tutto direttamente e addio licenza.
buiomega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 23:54   #8
marcolinuz
Senior Member
 
L'Avatar di marcolinuz
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1441
Ho avuto un problema simile con toshiba solo che la partizione nascosta era solo una.
Le partizioni nascoste sono entrambe primarie?
Un programma avanzato di editing delle partizioni ce l'hai? Es paragon partition manager o acronis disk director?

Con questi programmi dovresti fare in modo di avere l'hd così suddiviso:
Le prime due partizioni immagino siano quelle nascoste primarie, quindi lasciale così.
La terza sempre primaria immagino sia C con installata Vista
La quarta con D devi ridimensionarla, trasformarla in logica (nel caso fosse primaria anche questa) e spostarla alla fine dello spazio dell'hd.
Fatta questa operazione dovresti avere dello spazio libero tra C e D dove installerai Ubuntu.
Nella partizione logica devi lasciare anche dello spazio vuoto per la partizione di swap di linux.

Il mio hd è suddiviso così solo che ho una partizione nascosta in meno rispetto a te.
marcolinuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 14:11   #9
buiomega
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da marcolinuz Guarda i messaggi
Ho avuto un problema simile con toshiba solo che la partizione nascosta era solo una.
Le partizioni nascoste sono entrambe primarie?
Un programma avanzato di editing delle partizioni ce l'hai? Es paragon partition manager o acronis disk director?

Con questi programmi dovresti fare in modo di avere l'hd così suddiviso:
Le prime due partizioni immagino siano quelle nascoste primarie, quindi lasciale così.
La terza sempre primaria immagino sia C con installata Vista
La quarta con D devi ridimensionarla, trasformarla in logica (nel caso fosse primaria anche questa) e spostarla alla fine dello spazio dell'hd.
Fatta questa operazione dovresti avere dello spazio libero tra C e D dove installerai Ubuntu.
Nella partizione logica devi lasciare anche dello spazio vuoto per la partizione di swap di linux.

Il mio hd è suddiviso così solo che ho una partizione nascosta in meno rispetto a te.
Grazie per l'aiuto, comunque ieri ho scoperto l'arcano.
Sono 4 partizioni primarie.La prima è quella di ripristino, la seconda è quella dove è installato il sistema operativo, la terza è vuota (di default, nella mia ci sono moooolti dati), la quarta contiene acer arcade.
Una configurazione abbastanza incomprensibile se vogliamo...
comunque appena avrò un po' di tempo farò la seguente cosa:
ridimensiono lo spazio sulla partizione priva di sistema operativo lasciando fra i 15 e i 20 gb per una nuova partizione dove installerò Ubuntu. Per lo swap utilizzerò la partizione 4 attualente occupata da acer arcade (di 3,5 gb che sono anche troppi, quindi potrei togliergli 1 gb e mezzo e accorparlo alla partizione in cui installo Ubuntu).
buiomega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 16:48   #10
marcolinuz
Senior Member
 
L'Avatar di marcolinuz
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da buiomega Guarda i messaggi
Grazie per l'aiuto, comunque ieri ho scoperto l'arcano.
Sono 4 partizioni primarie.La prima è quella di ripristino, la seconda è quella dove è installato il sistema operativo, la terza è vuota (di default, nella mia ci sono moooolti dati), la quarta contiene acer arcade.
Una configurazione abbastanza incomprensibile se vogliamo...
comunque appena avrò un po' di tempo farò la seguente cosa:
ridimensiono lo spazio sulla partizione priva di sistema operativo lasciando fra i 15 e i 20 gb per una nuova partizione dove installerò Ubuntu. Per lo swap utilizzerò la partizione 4 attualente occupata da acer arcade (di 3,5 gb che sono anche troppi, quindi potrei togliergli 1 gb e mezzo e accorparlo alla partizione in cui installo Ubuntu).
Ricordati di trasformare la partizione dati in logica.
marcolinuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2008, 07:10   #11
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
meglio dire estesa in cui farai partizioni logiche.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v