Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-10-2009, 14:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...rte_index.html

L'architettura Fermi, nome ufficiale sicuramente più suggestivo scelto da Nvidia per GT300, mostra le proprie potenzialità con numeri davvero impressionanti. Fermi andrà a costituire la base per le proposte commerciali destinate al mondo desktop di fascia alta, per i professionisti e per gli High Performance Computer

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 14:10   #2
Stefem
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 492
Avete scritto più volte Tegra al posto di Tesla
Stefem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 14:23   #3
cosmo979
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 25
Quando usciranno queste schede (forse inizio 2010), ati avrà a disposizione la 5890 e le x2 per contrastarle.. e potrà permettersi anche un taglio dei prezzi.. nvidia non potrà svendere i nuovi prodotti... staremo a vedere!!!
cosmo979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 14:24   #4
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da Stefem Guarda i messaggi
Avete scritto più volte Tegra al posto di Tesla
Errore mio; succede questo a dormire poco di notte e a lavorare dalla mattina ad un pezzo architetturale. Sistemato, grazie della segnalazione
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 14:35   #5
Stig89
Member
 
L'Avatar di Stig89
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Udine
Messaggi: 95
non lo so ma questa gt300 non mi convince
Stig89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 14:40   #6
Xilema
Senior Member
 
L'Avatar di Xilema
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 23923
Tecnicamente questa nuova generazione di nVidia sembra incredibilmente promettente.
Mi aspetto delle prestazioni ludiche leggermente superiori (o al massimo in linea) a quelle delle Radeon HD 5870, ma quello che interessa veramente è vedere come verranno gestite le librerie PhysX (Batman Arkham Asylum sarà un primo valido banco di prova) e come la capacità di calcolo potrà essere sfruttata per fini non ludici.
Poi ovviamente andranno considerati consumi, prezzi, dimensioni e rumorosità.
Le premesse per uno step forward di grossa entità ci sono tutte però.
Xilema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 14:45   #7
blu(e)yes
Senior Member
 
L'Avatar di blu(e)yes
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Basement
Messaggi: 1055
più che una scheda video sembra che stia mostrando una reliquia di qualche santo...
blu(e)yes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 14:46   #8
paolox86
Senior Member
 
L'Avatar di paolox86
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Firenze
Messaggi: 4072
Sulla carta dovrebbe triturare qualsiasi concorrenza, vediamo e speriamo in prezzi abbordabili
paolox86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 14:46   #9
g.luca86x
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
CUDA, CUDA, CUDA, CUDA, CUDA, CUDA, CUDA, CUDA, CUDA...

sta venendo solo a me la nausea nel sentire sempre questo nome? A quando uno standard universale di programmazione parallela su gpu? Ma da nvidia si ricordano che le schede video sono nate per i videogiocatori? Ah già, per i videogiochi è inutile fare presentazioni perchè coi soldi che risparmiano ci pagano le software house per castrare la concorrenza...

Comunque se non hanno fornito alcuna specifica su frequenze ecc. allora quella che il cinese tiene in mano è un dissipatore attaccato su un pezzo di fr4, niente più... Questa presentazione di Nvidia sembra solo un rimestamento delle varie indiscrezioni che già circolavano, niente di che a parte una spiegazione su schema a blocchi della loro architettura!
g.luca86x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 14:48   #10
paolox86
Senior Member
 
L'Avatar di paolox86
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Firenze
Messaggi: 4072
e speriamo pure nei consumi....
paolox86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 14:49   #11
fabio.xs
Senior Member
 
L'Avatar di fabio.xs
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Rignano Flaminio (RM)
Messaggi: 1787
Ma i consumi?

Ma Nvidia non arla proprio di consumi e di diminuire drasticamente il consumo delle schede quando queste vanno in idle, da questo punto di vista le ATI sono veramente ottime, una HD5870 in idle consuma quanto una HD4650 che di suo consumava anche molto poco, quasi quanto una 9500GT e questo per me vale molto più di fare 10fps in più su 100 in determinati giochi.
fabio.xs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 14:49   #12
huema
Senior Member
 
L'Avatar di huema
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1063
prezzi? così a occhio mi sembran come specifiche simili alla 5870, il fatto che la serie verrà nominata GF 1** (G Fsta per fermi, come G T stava per Tesla)mi lascia un pò dubbioso, molti vedendo gf e gt non saranno portati dal "GT" a prender ancora schede della serie precedente?
huema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 14:53   #13
p4ever
Utente sospeso
 
L'Avatar di p4ever
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2130
Quote:
Originariamente inviato da paolox86 Guarda i messaggi
Sulla carta dovrebbe triturare qualsiasi concorrenza, vediamo e speriamo in prezzi abbordabili
con nvidia non ci sono mai prezzi abbordabili...lo diventano forse dopo 1/2 anni che sono sul mercato e che hanno cambiato nome 6 o 7 volte..chissà perchè mi preparo alla solita botta di prezzo.
Ma poi mi chiedo, servono oggi giorno tutti questi mostri di prestazioni considerando lo stallo del mercato game per pc? cioè...quando la uso tutta questa potenza?

già una 5850 la vedo anche troppo...

oppure una 4870 per andare al risparmio...

di più non serve, supponendo in uno stallo delle prestazioni delle vga credo che la tecnologia abbia senso solo se riesce a migliorare i costi di produzione per darti lo stesso prodotto (o poco più) ma spendendo meno mese dopo mese, come ha fatto ati in questi anni che sta regalando quel piccolo gioiello che si chiama 4670...puntare alto come prestazioni ma anche come prezzi ogni volta, non ha senso secondo me...!
__________________
All' ultima cena Chuck Norris spezzò il pane,il tavolo e tutti gli apostoli
p4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 14:54   #14
Stig89
Member
 
L'Avatar di Stig89
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Udine
Messaggi: 95
per me sotto il rivestimento non c'e un bel niente.
Nel pacco grande c'e la sorpresa piccola
Stig89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 14:56   #15
dwfgerw
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3978
seondo me è una bel passo in avanti che segnerà la base per le generazioni future, come fece G80
dwfgerw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 14:59   #16
Stefem
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 492
Quote:
Originariamente inviato da fabio.xs Guarda i messaggi
Ma Nvidia non arla proprio di consumi e di diminuire drasticamente il consumo delle schede quando queste vanno in idle, da questo punto di vista le ATI sono veramente ottime, una HD5870 in idle consuma quanto una HD4650 che di suo consumava anche molto poco, quasi quanto una 9500GT e questo per me vale molto più di fare 10fps in più su 100 in determinati giochi.
Non ne parla anche perché già le schede della serie GTX 200 abbassano le frequenze e i voltaggi quando sono in idle, andando a ridurre drasticamente il consumo fino a raggiungere quelli di schede di fascia bassa
Stefem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 15:03   #17
huema
Senior Member
 
L'Avatar di huema
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1063
Quote:
con nvidia non ci sono mai prezzi abbordabili...lo diventano forse dopo 1/2 anni che sono sul mercato e che hanno cambiato nome 6 o 7 volte..chissà perchè mi preparo alla solita botta di prezzo.
Ma poi mi chiedo, servono oggi giorno tutti questi mostri di prestazioni considerando lo stallo del mercato game per pc? cioè...quando la uso tutta questa potenza?

già una 5850 la vedo anche troppo...

oppure una 4870 per andare al risparmio...

di più non serve, supponendo in uno stallo delle prestazioni delle vga credo che la tecnologia abbia senso solo se riesce a migliorare i costi di produzione per darti lo stesso prodotto (o poco più ma spendendo meno mese dopo mese, come ha fatto ati in questi anni che sta regalando quel piccolo gioiello che si chiama 4670...puntare alto come prestazioni ma anche come prezzi ogni volta, non ha senso secondo me...!
ma guarda non penso che daran mazzate coi prezzi, a nvidia non penso sian così fessi, vedi come per 5 anni han rivenduto la stessa scheda solo cambiando nome - sono stati geniali (fetenti come pochi ma geniali), in pratica han sempre guadagnato fino all'anno scorso con l'arrivo della serie 4000

prima N vantava le sue schede come le più potenti, poi con le 4800, si son barricati con il "ma noi abbiam cuda e phisyx" e han mantenuto i prezzi.
ora si trovano in ritardo, qdi per forza devon adeguare i prezzi a quelli ati
(possessore di una gf2 400, nv8600,ati 4770) Fanboy del portafoglio mio
huema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 15:11   #18
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5605
Quote:
Originariamente inviato da g.luca86x Guarda i messaggi
CUDA, CUDA, CUDA, CUDA, CUDA, CUDA, CUDA, CUDA, CUDA...

sta venendo solo a me la nausea nel sentire sempre questo nome? A quando uno standard universale di programmazione parallela su gpu? Ma da nvidia si ricordano che le schede video sono nate per i videogiocatori? Ah già, per i videogiochi è inutile fare presentazioni perchè coi soldi che risparmiano ci pagano le software house per castrare la concorrenza...

Comunque se non hanno fornito alcuna specifica su frequenze ecc. allora quella che il cinese tiene in mano è un dissipatore attaccato su un pezzo di fr4, niente più... Questa presentazione di Nvidia sembra solo un rimestamento delle varie indiscrezioni che già circolavano, niente di che a parte una spiegazione su schema a blocchi della loro architettura!
Ormai comanda il marketing. CUDA Core non è un nome che evoca oggetti tecnologici.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 15:17   #19
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5605
Quote:
Originariamente inviato da dwfgerw Guarda i messaggi
seondo me è una bel passo in avanti che segnerà la base per le generazioni future, come fece G80
Boh, non credo sia una rivoluzione. Sembra troppo un GT200 iperpompato e basta. E' certo che un chip del genere ha potenza a profusione, ma non è una revisione totale dell'architettura come ad esempio sono stati G80 e R600. D'altronde anche RV870 non è un'architettura nuova, ma un consolidamento della vecchia.

edit: aggiungo che probabilmente sul fronte GPGPU avranno più successo perchè si vede che hanno lavorato molto su quel fronte (vedi la capacità di elaborazione in doppia precisione), ma proprio per questo motivo queste schede si posizionano più nel mercato delle macchine di calcolo che nell'ambito ludico.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA

Ultima modifica di blackshard : 01-10-2009 alle 15:19.
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 15:18   #20
Pitagora
Senior Member
 
L'Avatar di Pitagora
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 305
Fatto salvo il postulato per il quale la potenza di elaborazione non è mai "troppa", a mio avviso, puntare su CUDA è un'ottima idea.
Per chi sa anche soltanto i rudimenti di quelle che sono le problematiche di bilanciamento di un buon pc, avere la possibilità di avere una "potenza di fuoco" attivabile alla bisogna riesce a garantire una maggiore elasticità nella scelta degli altri componenti garantendo un comportamento più uniforme di tutta la macchina, specialmente dove i picchi e i colli di bottiglia possono essere più evidenti: elaborazione 3d in tempo reale... leggi: videogiochi.
Certo, lo switching tra una e l'altra modalità di lavoro dovrebbe essere assolutamente istantaneo, e non semplicemente "più veloce" come viene detto per questo prodotto, ma la strada giusta è proprio questa, secondo me.
Mi vengono in mente centinaia di articoli e di post che parlano di giochi e applicazioni cpu-limited o gpu-limited, ebbene, sviluppando per CUDA si potrà arrivare (in un futuro auspicabilmente prossimo), a non doversi più preoccupare di questo aspetto, i benchmark non si appiattiranno più salendo o scendendo di risoluzione (o almeno non come succede oggi), scendere di risoluzione/dettagli vorrà dire migliorare SEMPRE le prestazioni ed in modo sostanziale.
Quanto al prezzo... beh... Conoscendo NVIDIA, direi che al lancio non mi stupirei di vedere cifre che lambiscono le 4 cifre... di dollari.
Pareri contrari?
Pitagora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1