| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  05-11-2008, 10:56 | #1 | 
| Junior Member Iscritto dal: Sep 2008 
					Messaggi: 2
				 | 
				
				[C]-Problema di "salto" istruzioni
			 
		Salve a tutti.  il mio primo messaggio su questo forum è per risolvere un dubbio circa un programma in c, per caricare un vettore di contocorrenti bancari, ed effettuare prelievi o accrediti. Le procedure caricamento, prelievo e accredito funzionano, il problema è che in questa parte del main: Codice: main()
{
char scelta;
carica(vettore_conti);
stampa(vettore_conti);
printf("intende depositare(d) o prelevare(p) dal suo conto?\n");
;                       //necessario per accedere alla scelta prelievo o deposito
scanf("%c",&scelta);
if(scelta== 'p'|| scelta== 'P')
prelievo(vettore_conti);
else if (scelta== 'd'|| scelta== 'D')
deposito(vettore_conti);
printf("inserire un valore per terminare la procedura");
scanf("%d",&pausa);
return 0;
}se serve posto il codice intero, con relative procedure. grazie. edit: non so se possano servire a qualcosa, ma queste sono 2 screen di come varia l'esecuzione del programma con o senza istruzione vuota: http://img385.imageshack.us/my.php?image=fungeqq9.jpg http://img385.imageshack.us/my.php?i...onfungepm1.jpg bho.. Ultima modifica di newtroll : 05-11-2008 alle 12:13. | 
|   |   | 
|  05-11-2008, 15:56 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2007 
					Messaggi: 1237
				 | 
		Sembra che ti rimanga un "invio" nel buffer, quindi la scanf prende quello invece che aspettare una digitazione da parte dell'utente. La soluzione è guardare qui   | 
|   |   | 
|  05-11-2008, 18:42 | #3 | 
| Junior Member Iscritto dal: Sep 2008 
					Messaggi: 2
				 | 
		a quanto pare era proprio quello il punto,però se mi fosse capitato all'esame non vedo come avrei potuto risolvere...   . grazie mille   | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:28.









 
		 
		 
		 
		







 
  
 



 
                        
                        










