Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2008, 23:44   #1
El Tazar
Senior Member
 
L'Avatar di El Tazar
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 993
Il futuro del malware al cospetto si Linux

Se ne leggono di tutti i colori in rete,chi la pensa in una maniera,chi in un altra.
Aumentando il bacino di utenti di Linux,che irrimediabilmente per un motivo o per l'altro piano piano stà aumentando,come pensate che si evolverà la situazione "Sicurezza"?

Personalmente non credo a chi dice che Linux sarà sempre immune ai virus (per come li conosciamo oggi),anzi credo che se avesse un certo numero di utenti tale da meritare interesse,i problemi ci sarebbero anche con il pinguino.

Vi prego,niente flame

Onestamente non so a chi dare retta....
El Tazar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 10:53   #2
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
Discussioni simili cadono quasi inevitabilmente in flame perchè in fondo si parla di aria fritta
Nessuno può sapere con certezza cosa accadrà, Linux ha dei punti forza, in particolare la diversificazione delle installazioni e la velocità di chiusura delle falle. In futuro però è molto probabile che i virus "salgano di livello" e sfruttino framework cross-platform, o magari prodotti closed che causa forze maggiori vanno installati su linux (vedi flash), se poi ci mettiamo le falle intrinseche del web per quelle non c'è sistema che tenga, tutto è nelle mani dell'utente (a volte nemmeno).

Personalmente non credo che la diffusione porterà infezioni di massa su Linux nello stesso modo in cui le conosciamo su win. I tempi di correzione e update sono troppo veloci per permetterlo, così come la differenziazione delle distribuzioni. Probabilmente qualche virus si vedrà, vedremo quanto saranno dannosi. Mi preoccupano di più i livelli astratti, in particolare il web come dicevo prima, li si la differenziazione è sottile e madre natura insegna che una popolazione omogenea subisce stragi in caso di infezione.
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 12:14   #3
El Tazar
Senior Member
 
L'Avatar di El Tazar
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 993
Ma supponiamo che venga scritto un rootkit da uno con le contropalle,è vero che se lo stesso funziona su una distro non può funzionare con un altra?
Quote:
è molto probabile che i virus "salgano di livello" e sfruttino framework cross-platform, o magari prodotti closed che causa forze maggiori vanno installati su linux (vedi flash), se poi ci mettiamo le falle intrinseche del web per quelle non c'è sistema che tenga, tutto è nelle mani dell'utente (a volte nemmeno)
Potresti spiegare meglio questo passaggio? (Per meglio intendo meno tecnicamente e più terra-terra )
Magare con qualche esempio
El Tazar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 12:46   #4
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da El Tazar Guarda i messaggi
Ma supponiamo che venga scritto un rootkit da uno con le contropalle,è vero che se lo stesso funziona su una distro non può funzionare con un altra?


Potresti spiegare meglio questo passaggio? (Per meglio intendo meno tecnicamente e più terra-terra )
Magare con qualche esempio
un esempio può essere questa falla corretta nella versione 10 di flashplayer:
[NEWS] Adobe Flash Player "Clickjacking" Security Bypass Vulnerability

e qui un esempio di come era sfruttabile:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1835819


per quanto concerne se una distro può essere infettata piuttosto che un altra distro...bhè lì è esclusivamente un discorso di versioni dei moduli utilizzate e di eventuali impostazioni adottate..
per dire debian è divisa in 3 distro ma hanno uno sviluppo costante di upgrade cioè non hai la situazione di ubuntu che passi da 8.04 a 8.10 facendo un salto generazionale dei moduli quindi l'eventuale criticità è data solo da questa base operativa

Ultima modifica di xcdegasp : 04-11-2008 alle 12:55.
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 13:00   #5
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
Quote:
Originariamente inviato da El Tazar Guarda i messaggi
Ma supponiamo che venga scritto un rootkit da uno con le contropalle,è vero che se lo stesso funziona su una distro non può funzionare con un altra?
Potrebbe essere ancora vero, ad esempio Fedora integra SELinux che potrebbe bloccarlo... non è detto. Le differenze tra distro sono parecchie e a volte profonde, non si limitano all'aspetto, anche il kernel può essere leggermente diverso e non solo come versione.
Poi certo, se uno si scrive un rootkit MBR che sostituisce il sistema c'è poco da fare, non dico che la differenza rende immuni.

Per i framework mi riferivo proprio a quanto riportato da xcdegasp
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 13:01   #6
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20433
Quote:
Originariamente inviato da El Tazar Guarda i messaggi
Personalmente non credo a chi dice che Linux sarà sempre immune ai virus (per come li conosciamo oggi),anzi credo che se avesse un certo numero di utenti tale da meritare interesse,i problemi ci sarebbero anche con il pinguino.

Penso che finché non ci sarà una vera diffusione di massa e quindi non ci sarà lo sbarco delle grandi software house, e del loro software proprietario a pagamento la luna di miele durerà.

Da quel momento però gli utenti andranno a cercare la crack o keygen di Photoshop Linux Release, Autocad for Linux, metticiquellochetipare linux Edition, naturalmente le crack saranno da lanciare con sudo o direttamente da root, ed allora vedrai che cominceranno ad arrivare gli antivirus commerciali e gli utenti patricolarmentne intelligenti che andranno a cercarne la relativa "cura" sul P2P.

Alla fine ci sarà poca differenza. Perché nessuno me lo toglie dalla testa che il portatore sano di schiefezze informatiche è e resterà l'utonto. Dategli pure OpenBSD e la password di root e vedrete che riuscirà a farne fuochi di artificio


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 19:51   #7
El Tazar
Senior Member
 
L'Avatar di El Tazar
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 993
Penso sia chiaro che il primo ostacolo alla diffusione di qualsiasi schifezza debba essere l'utente ,ma attualmente in ambiente windows può essere sufficiente sbagliare a digitare l'indirizzo del sito,per restare fregati,o sbaglio?

Ora dò un'occhiata ai link di xcdegasp
El Tazar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 20:19   #8
Gianky....! :D :)
Bannato
 
L'Avatar di Gianky....! :D :)
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Palermo
Messaggi: 1241
Io sono convinto che con l'aumentare degli user e degli interessi per un dato sistema operativo, aumenteranno anche le minacce alla sicurezza per l'utente e per le software house.
Quindi che siano linux,mac, o quello che volete; se cresceranno diventeranno sempre più un covo di malware simile a windows
Certo, un sistema può essere più sicuro di un'altro, ma non si arriverà mai a un codice perfetto (del sistema) che non permetta l'esecuzione di schifezze di vario tipo.
Ciao
Gianky....! :D :) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 07:25   #9
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20433
Quote:
Originariamente inviato da El Tazar Guarda i messaggi
ma attualmente in ambiente windows può essere sufficiente sbagliare a digitare l'indirizzo del sito,per restare fregati,o sbaglio?
Non so se sbagli, ma io è da mo' che cerco un sito su cui dopo aver semplicemente fatto l'accesso regolare mi si infetti il SO Windows XP o Vista perfettamente aggiornato con browser Firefox e applicazioni di contorno (Flash, Java, reader PDF... ecc. ecc.) altrettanto aggiornate.

Vedo finestre che si aprono invitandomi a scaricare presunti applicativi antimalware, altre che mi invitano ad installare presunti plugin per la visualizzazione dei contenuti del sito, altra ancora che si sono presentate invitandomi a scaricare altre cose (presente www.google.com di grozomon/linkoptimizer?). Vedo a volte eseguibili copiati nella \home dell'utente o nei temporanei del OS o di Java, ma anche quando non sono stati rilevati e bloccati dall'antivirus non li ho mai visto andare in esecuzione.

Se poi l'avessero fatto evidentemente sono andati a sbattere il grugno con la negazione dei permessi NTFS prevista per gli utenti limitati

Questa è la mia esperienza, magari ci sarà chi gli si sarà sputtanato il sistema, però ho come l'impressione che ha dimenticato di aver dato l'autorizzazione all'ActiveX di turno, o che quel fastidioso Dialer lo avrà in realtà autorizzato lui credendo fosse un codec per la visualizzazione del sito di porcelline in esibizione

Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 16:47   #10
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Quote:
Originariamente inviato da Gianky....! :D :) Guarda i messaggi
Io sono convinto che con l'aumentare degli user e degli interessi per un dato sistema operativo, aumenteranno anche le minacce alla sicurezza per l'utente e per le software house.
Quindi che siano linux,mac, o quello che volete; se cresceranno diventeranno sempre più un covo di malware simile a windows
Certo, un sistema può essere più sicuro di un'altro, ma non si arriverà mai a un codice perfetto (del sistema) che non permetta l'esecuzione di schifezze di vario tipo.
Ciao
Il Mac in USA ha una quota di diffusione almeno del 20 % piuttosto allettabile per i soliti furboni....... specie poi per i Russi !!
Mi sembrerebbe che i fatti (almeno per adesso) smentiscono la teoria (magari probabile e perchè no condivisibile) della limitata diffusione.

Bah staremo a vedere !!
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 16:56   #11
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20433
Quote:
Originariamente inviato da sampei.nihira Guarda i messaggi
Il Mac in USA ha una quota di diffusione almeno del 20 %
In realtà questo non è del tutto vero. I dati di percentuali di vendita negli USA non sono molto superiori all'europa, e non lo sono mai stati. A vedere i film di hollywood dove i notebook e monitor con la mela stampata stanno su tutti i film, sembrerebbe che lì si usino da sempre solo Mac, ma non è vero

http://www.macitynet.it/macity/aA347...egli_usa.shtml


Saluti.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 05-11-2008 alle 17:08.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 17:22   #12
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
In realtà questo non è del tutto vero. I dati di percentuali di vendita negli USA non sono molto superiori all'europa, e non lo sono mai stati. A vedere i film di hollywood dove i notebook e monitor con la mela stampata stanno su tutti i film, sembrerebbe che lì si usino da sempre solo Mac, ma non è vero

http://www.macitynet.it/macity/aA347...egli_usa.shtml


Saluti.
Grazie per la rettifica/precisazione NTT,francamente pensavo di più,come al solito colpa di una certa stampa..........
Sono comunque un numero notevole di utenti !
!
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v