|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 993
|
Il futuro del malware al cospetto si Linux
Se ne leggono di tutti i colori in rete,chi la pensa in una maniera,chi in un altra.
Aumentando il bacino di utenti di Linux,che irrimediabilmente per un motivo o per l'altro piano piano stà aumentando,come pensate che si evolverà la situazione "Sicurezza"? Personalmente non credo a chi dice che Linux sarà sempre immune ai virus (per come li conosciamo oggi),anzi credo che se avesse un certo numero di utenti tale da meritare interesse,i problemi ci sarebbero anche con il pinguino. Vi prego,niente flame Onestamente non so a chi dare retta.... |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
|
Discussioni simili cadono quasi inevitabilmente in flame perchè in fondo si parla di aria fritta
Nessuno può sapere con certezza cosa accadrà, Linux ha dei punti forza, in particolare la diversificazione delle installazioni e la velocità di chiusura delle falle. In futuro però è molto probabile che i virus "salgano di livello" e sfruttino framework cross-platform, o magari prodotti closed che causa forze maggiori vanno installati su linux (vedi flash), se poi ci mettiamo le falle intrinseche del web per quelle non c'è sistema che tenga, tutto è nelle mani dell'utente (a volte nemmeno). Personalmente non credo che la diffusione porterà infezioni di massa su Linux nello stesso modo in cui le conosciamo su win. I tempi di correzione e update sono troppo veloci per permetterlo, così come la differenziazione delle distribuzioni. Probabilmente qualche virus si vedrà, vedremo quanto saranno dannosi. Mi preoccupano di più i livelli astratti, in particolare il web come dicevo prima, li si la differenziazione è sottile e madre natura insegna che una popolazione omogenea subisce stragi in caso di infezione.
__________________
[ W.S. ] |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 993
|
Ma supponiamo che venga scritto un rootkit da uno con le contropalle,è vero che se lo stesso funziona su una distro non può funzionare con un altra?
Quote:
Magare con qualche esempio |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
Quote:
[NEWS] Adobe Flash Player "Clickjacking" Security Bypass Vulnerability e qui un esempio di come era sfruttabile: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1835819 per quanto concerne se una distro può essere infettata piuttosto che un altra distro...bhè lì è esclusivamente un discorso di versioni dei moduli utilizzate e di eventuali impostazioni adottate.. per dire debian è divisa in 3 distro ma hanno uno sviluppo costante di upgrade cioè non hai la situazione di ubuntu che passi da 8.04 a 8.10 facendo un salto generazionale dei moduli quindi l'eventuale criticità è data solo da questa base operativa
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
Ultima modifica di xcdegasp : 04-11-2008 alle 12:55. |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
|
Quote:
Poi certo, se uno si scrive un rootkit MBR che sostituisce il sistema c'è poco da fare, non dico che la differenza rende immuni. Per i framework mi riferivo proprio a quanto riportato da xcdegasp
__________________
[ W.S. ] |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20433
|
Quote:
Penso che finché non ci sarà una vera diffusione di massa e quindi non ci sarà lo sbarco delle grandi software house, e del loro software proprietario a pagamento la luna di miele durerà. Da quel momento però gli utenti andranno a cercare la crack o keygen di Photoshop Linux Release, Autocad for Linux, metticiquellochetipare linux Edition, naturalmente le crack saranno da lanciare con sudo o direttamente da root, ed allora vedrai che cominceranno ad arrivare gli antivirus commerciali e gli utenti patricolarmentne intelligenti che andranno a cercarne la relativa "cura" sul P2P. Alla fine ci sarà poca differenza. Perché nessuno me lo toglie dalla testa che il portatore sano di schiefezze informatiche è e resterà l'utonto. Dategli pure OpenBSD e la password di root e vedrete che riuscirà a farne fuochi di artificio Saluti. |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 993
|
Penso sia chiaro che il primo ostacolo alla diffusione di qualsiasi schifezza debba essere l'utente
Ora dò un'occhiata ai link di xcdegasp |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Palermo
Messaggi: 1241
|
Io sono convinto che con l'aumentare degli user e degli interessi per un dato sistema operativo, aumenteranno anche le minacce alla sicurezza per l'utente e per le software house.
Quindi che siano linux,mac, o quello che volete; se cresceranno diventeranno sempre più un covo di malware simile a windows Certo, un sistema può essere più sicuro di un'altro, ma non si arriverà mai a un codice perfetto (del sistema) che non permetta l'esecuzione di schifezze di vario tipo. Ciao |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20433
|
Quote:
Vedo finestre che si aprono invitandomi a scaricare presunti applicativi antimalware, altre che mi invitano ad installare presunti plugin per la visualizzazione dei contenuti del sito, altra ancora che si sono presentate invitandomi a scaricare altre cose (presente www.google.com di grozomon/linkoptimizer?). Vedo a volte eseguibili copiati nella \home dell'utente o nei temporanei del OS o di Java, ma anche quando non sono stati rilevati e bloccati dall'antivirus non li ho mai visto andare in esecuzione. Se poi l'avessero fatto evidentemente sono andati a sbattere il grugno con la negazione dei permessi NTFS prevista per gli utenti limitati Questa è la mia esperienza, magari ci sarà chi gli si sarà sputtanato il sistema, però ho come l'impressione che ha dimenticato di aver dato l'autorizzazione all'ActiveX di turno, o che quel fastidioso Dialer lo avrà in realtà autorizzato lui credendo fosse un codec per la visualizzazione del sito di porcelline in esibizione Saluti. |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
|
Quote:
Mi sembrerebbe che i fatti (almeno per adesso) smentiscono la teoria (magari probabile e perchè no condivisibile) della limitata diffusione. Bah staremo a vedere !!
|
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20433
|
Quote:
http://www.macitynet.it/macity/aA347...egli_usa.shtml Saluti. Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 05-11-2008 alle 17:08. |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
|
Quote:
Sono comunque un numero notevole di utenti !! |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:39.





















