Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2008, 15:19   #1
rokerij82
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3
Sistema equilibrato per non essere "limited" con la HD 4850

Buongiorno a tutti.

Vengo da un vecchio (ma glorioso) desktop basato su Abit Nf7-s ver.2 ; Barton 2500 mobile ; Ati 9500 pro, soppiantato poi per motivi di praticità, da un Notebook Asus f3ja con ati x1600 128mb.

Improvvisamente ho deciso di rifarmi il Desktop con Vista Ultimate x64 che usero' principalmente per giocare (vorrei poter giocare decentemente a flight simulator X, ma ho sentito che va meglio con le nvidia), quardare film, fare ripping, scaricare e navigare. Quindi mi sono messo all'opera.

Dopo settimane di studio sui vari forum dedicati credo di avere le idee abbastanza chiare sul sistema:

VGA: Gainward Ati HD 4850 GS [scelta su cui e' incentrato il post ]
MOBO: MSI P35 Neo2-fr [scelta sicura]
PROCIO: E8400 [scelta sicura ]
CASE: CM 960 oppure Antec Three Hundred
ALI: Corsair CMPSU-450VX 450W oppure Enermax Liberty 400w
MONITOR: AOC TFT 22" Wide 2216SA (5ms) oppure
LG TFT 22" Wide W2242S-PF (5ms) oppure
Asus LCD VW221D 22" WIDE 5ms [VW221D]
RAM: .....buio totale!!! Anche sento parlare bene delle black dragon...
HDD: .....buio totale!!! Velociraptor e 15k vari costano troppo...
pensavo a Samsung Spinpoint F1 da 320gb (o meglio 2 in raid0??)


Ho alcune domande da porvi:

1) In generale e' tutto compatibile o ci sono pezzi completamente sballati o che creano pesanti colli di bottiglia?
2) Come ali c'e' qualcosa anche di piu' economico, considerando che non faro' crossfire ne' overclock spinto?
3) Come ram, visto il fsb della mobo a 333mhz e il supporto per dimm a 1066mhz, mi conviene delle 1066mhz cl5 o delle buone 800mhz cl4?
3a) Qualunque sia la risposta alla 3) mi consigliate qualche modello? e poi, in dual channel, meglio 2x2gb o 2x1gb (usero' Vista Ultimate)?
4) Per l'hdd vorrei non spendere un esagerazione ma neanche creare un collo di bottiglia enorme. Cosa consigliate come hhd principale da 250/350gb??
4a) Considerando che avro' solo un hdd performante + altri hdd piu lenti per storage, conviene metterli in raid?


Grazie per le risposte alle tante (troppe??) domande, che spero saranno utili anche agli altri navigatori meno esperti, come me, per metter su un sistema equilibrato spendendo meno di € 900 !!!
rokerij82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 15:54   #2
DVD 2000
Senior Member
 
L'Avatar di DVD 2000
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Avellino
Messaggi: 5098
Quote:
Originariamente inviato da rokerij82 Guarda i messaggi
1) In generale e' tutto compatibile o ci sono pezzi completamente sballati o che creano pesanti colli di bottiglia?
2) Come ali c'e' qualcosa anche di piu' economico, considerando che non faro' crossfire ne' overclock spinto?
3) Come ram, visto il fsb della mobo a 333mhz e il supporto per dimm a 1066mhz, mi conviene delle 1066mhz cl5 o delle buone 800mhz cl4?
3a) Qualunque sia la risposta alla 3) mi consigliate qualche modello? e poi, in dual channel, meglio 2x2gb o 2x1gb (usero' Vista Ultimate)?
4) Per l'hdd vorrei non spendere un esagerazione ma neanche creare un collo di bottiglia enorme. Cosa consigliate come hhd principale da 250/350gb??
4a) Considerando che avro' solo un hdd performante + altri hdd piu lenti per storage, conviene metterli in raid?
E' tutto compatibile e non dovresti avere Cpu limited

L'alimentatore penso che serva uno più potente

Con Vista è meglio avere 4Gb di ram
DVD 2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 16:57   #3
rokerij82
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3
Ciao DVD 2000, grazie della veloce risposta.
Per quanto riguarda l'ali dici con certezza?
Perche credo che il sistema non consumi piu di 180/200w a pieno carico, almeno stando ai calcoli effettuati sommando i watt di ogni singolo componente
... non credo che 600w o piu' servano. Mi interessava piu che altro la qualita' degli ali scritti sopra, ed eventualmente valutare le alternative che mi proporrete...
rokerij82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 20:37   #4
Dev42
Senior Member
 
L'Avatar di Dev42
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Biella - Trattative concluse: oltre 50
Messaggi: 6284
Quote:
Originariamente inviato da rokerij82 Guarda i messaggi
Ciao DVD 2000, grazie della veloce risposta.
Per quanto riguarda l'ali dici con certezza?
Perche credo che il sistema non consumi piu di 180/200w a pieno carico, almeno stando ai calcoli effettuati sommando i watt di ogni singolo componente
... non credo che 600w o piu' servano. Mi interessava piu che altro la qualita' degli ali scritti sopra, ed eventualmente valutare le alternative che mi proporrete...
Prendi il 550 watt Della Corsair che è meglio anche per futuri aggiornamenti
Dev42 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 21:05   #5
Snickers
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1986
Quote:
Originariamente inviato da rokerij82 Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti.

Vengo da un vecchio (ma glorioso) desktop basato su Abit Nf7-s ver.2 ; Barton 2500 mobile ; Ati 9500 pro, soppiantato poi per motivi di praticità, da un Notebook Asus f3ja con ati x1600 128mb.

Improvvisamente ho deciso di rifarmi il Desktop con Vista Ultimate x64 che usero' principalmente per giocare (vorrei poter giocare decentemente a flight simulator X, ma ho sentito che va meglio con le nvidia), quardare film, fare ripping, scaricare e navigare. Quindi mi sono messo all'opera.

Dopo settimane di studio sui vari forum dedicati credo di avere le idee abbastanza chiare sul sistema:

VGA: Gainward Ati HD 4850 GS [scelta su cui e' incentrato il post ]
MOBO: MSI P35 Neo2-fr [scelta sicura]
PROCIO: E8400 [scelta sicura ]
CASE: CM 960 oppure Antec Three Hundred
ALI: Corsair CMPSU-450VX 450W oppure Enermax Liberty 400w
MONITOR: AOC TFT 22" Wide 2216SA (5ms) oppure
LG TFT 22" Wide W2242S-PF (5ms) oppure
Asus LCD VW221D 22" WIDE 5ms [VW221D]
RAM: .....buio totale!!! Anche sento parlare bene delle black dragon...
HDD: .....buio totale!!! Velociraptor e 15k vari costano troppo...
pensavo a Samsung Spinpoint F1 da 320gb (o meglio 2 in raid0??)


Ho alcune domande da porvi:

1) In generale e' tutto compatibile o ci sono pezzi completamente sballati o che creano pesanti colli di bottiglia?
2) Come ali c'e' qualcosa anche di piu' economico, considerando che non faro' crossfire ne' overclock spinto?
3) Come ram, visto il fsb della mobo a 333mhz e il supporto per dimm a 1066mhz, mi conviene delle 1066mhz cl5 o delle buone 800mhz cl4?
3a) Qualunque sia la risposta alla 3) mi consigliate qualche modello? e poi, in dual channel, meglio 2x2gb o 2x1gb (usero' Vista Ultimate)?
4) Per l'hdd vorrei non spendere un esagerazione ma neanche creare un collo di bottiglia enorme. Cosa consigliate come hhd principale da 250/350gb??
4a) Considerando che avro' solo un hdd performante + altri hdd piu lenti per storage, conviene metterli in raid?


Grazie per le risposte alle tante (troppe??) domande, che spero saranno utili anche agli altri navigatori meno esperti, come me, per metter su un sistema equilibrato spendendo meno di € 900 !!!
1) Per il processore io andrei su un E8200 che costa meno a cui ci abbinerei l'ultimo dissi (quello a torre) della arctic cooling da 30€uri per fare overclock.
2) Per le ram io andrei sul Kit da 4GB delle OCZ Titanium (800mhz CAS 4 che quindi si possono tirare abbastanza) che sono performanti e non costano manco troppo. (meno di 80€uri)
3) Per l'ali io andrei su un 520W di marca.
4) Per il monitor andrei su un Samsung
5) Al posto della MSI con P35 spendi un 10-15€ in più e comprati una Asus P5Q che monta il P45
6) Per gli Hard Disk io punterei sui Seagate 7200.11 e a scelta, o il modello da 500GB (che ha 32MB di cache), oppure un RAID fra 2 da 320GB (vedi te il tuo portafogli cosa ti permette).

EDIT: Per l'ali consiglio uno di questi:

1) Cooler Master M520 (è modulare 520W) 95€uri
2) Enermax MODU-82+ il modello da 525W 110€uri
3) Tagan TG600bz piperocl (è modulare anch'esso 600W) 115€uri

uno dei 3 vale sostanzialmente l'altro considerando soprattutto il tuo sistema.....
__________________
Membro Hwup's Kiss Army

Ultima modifica di Snickers : 06-11-2008 alle 21:10.
Snickers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 22:42   #6
Ale985
Senior Member
 
L'Avatar di Ale985
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Genova
Messaggi: 5872
Quote:
Originariamente inviato da rokerij82 Guarda i messaggi
1) In generale e' tutto compatibile o ci sono pezzi completamente sballati o che creano pesanti colli di bottiglia?
E' calibrata come macchina

Quote:
Originariamente inviato da rokerij82 Guarda i messaggi
2) Come ali c'e' qualcosa anche di piu' economico, considerando che non faro' crossfire ne' overclock spinto?
L'ali puoi prendere un corsair da 550W come suggerito da Dev42. Anche se fai un pò di overclock, lo supporta tranquillamente

Quote:
Originariamente inviato da rokerij82 Guarda i messaggi
3) Come ram, visto il fsb della mobo a 333mhz e il supporto per dimm a 1066mhz, mi conviene delle 1066mhz cl5 o delle buone 800mhz cl4?
3a) Qualunque sia la risposta alla 3) mi consigliate qualche modello? e poi, in dual channel, meglio 2x2gb o 2x1gb (usero' Vista Ultimate)?
Meglio 4 GB di RAM come 2x2GB. Posso consigliarti le corsair a 800 MHz cas4

Quote:
Originariamente inviato da rokerij82 Guarda i messaggi
4) Per l'hdd vorrei non spendere un esagerazione ma neanche creare un collo di bottiglia enorme. Cosa consigliate come hhd principale da 250/350gb??
Se utilizzi dei videogiochi, potrebbe essere vantaggioso dedicare un disco fisso solo ai videogiochi e l'altro per lavorare. L'hard disk principale, se conti di metterci tanta roba..prendilo da 500 GB
__________________
MB:Asus Z170 PRO GAMING; CPU:Intel Core i7 6700K; RAM:Corsair LPX 2x8GB 3000 MHz; VGA:ASUS GTX1070 :angel;SSD: SaMSUNG EVO 860 512GB;PSU:EVGA SuperNOVA 650W; CASE:CM HAF932 Advanced;
Ale985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 00:12   #7
rokerij82
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3
Grazie delle risposte!

Mi stanno affiorando un sacco di dubbi, ma sto capendo sempre piu cose:


per esempio mi chiedo: mi conviene prendere un 2x2gb ddr2 800 4-4-4-12 (tipo le a-data vitesta) e portarle in oc fino a 1100mhx con timings 5-5-5-15
o comprare direttamente due banchi da 2gb ddr2 1066mhz cas 5 ???

e poi: il raid0 e' un operazione che comporta l'acquisto di due hdd performanti tipo i 7200.11 sfruttando meta' dello spazio totale disponibile per incrementare le prestazioni, corretto? vorrei sapere, l'aumento di performance conseguibile e' valutabile solo coi bench oppure e' apprezzabile a occhio nudo? in pratica: vale la pena o un buon hdd singolo e' sufficiente?

e infine
: il chip P45 e' davvero migliore in maniera apprezzabile rispetto al P35?? voglio dire, per l'utilizzo del pc che faro e per la mia configurazione apporterebbe miglioramenti visibli a occhio e funzionalita in piu, o e' solo migliore in prospettiva di upgrade futuri o per totalizzare qualche punto in piu ai bench (cosa di cui, come avrete capito, non interessa niente)??

a domani
rokerij82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 09:25   #8
Ale985
Senior Member
 
L'Avatar di Ale985
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Genova
Messaggi: 5872
Quote:
Originariamente inviato da rokerij82 Guarda i messaggi
Grazie delle risposte!

Mi stanno affiorando un sacco di dubbi, ma sto capendo sempre piu cose:


per esempio mi chiedo: mi conviene prendere un 2x2gb ddr2 800 4-4-4-12 (tipo le a-data vitesta) e portarle in oc fino a 1100mhx con timings 5-5-5-15
o comprare direttamente due banchi da 2gb ddr2 1066mhz cas 5 ???
Se la scheda madre supporta nativamente la frequenza di 1066, io prenderei quelle, così non devo fare l'overclock. Comunque aspetta altri consigli su questo fronte.

Quote:
Originariamente inviato da rokerij82 Guarda i messaggi
e poi: il raid0 e' un operazione che comporta l'acquisto di due hdd performanti tipo i 7200.11 sfruttando meta' dello spazio totale disponibile per incrementare le prestazioni, corretto? vorrei sapere, l'aumento di performance conseguibile e' valutabile solo coi bench oppure e' apprezzabile a occhio nudo? in pratica: vale la pena o un buon hdd singolo e' sufficiente?
Attento, due dischi in raid 0 sono uno il clone dell'altro. La modalità in parallelo (dove il dato è scritto in tutti e due i dischi) è la raid 1. Il raid1 va bene per programmi che necessitano di alta priorità di swap sul disco fisso. I giochi non sono così impegnativi (scrivono il loro file temperaneo nel buffer e va più che bene). In ultima analisi penso che un solo disco fisso con interfaccia SATA II e 16 MB di cache sia più che sufficiente per la gestione dei videogiochi (considera che l'hard disk non è così fondamentale per questo tipo di programma. A parte all'inizio quando bisogna caricare le istruzioni, allora c'è un intenso accesso al disco, ma dopo è molto limitato).
Tienilo sempre deframmentato e se necessario aumenta le dimensioni del file di paging per stare più tranquillo.

Quote:
Originariamente inviato da rokerij82 Guarda i messaggi

e infine
: il chip P45 e' davvero migliore in maniera apprezzabile rispetto al P35?? voglio dire, per l'utilizzo del pc che faro e per la mia configurazione apporterebbe miglioramenti visibli a occhio e funzionalita in piu, o e' solo migliore in prospettiva di upgrade futuri o per totalizzare qualche punto in piu ai bench (cosa di cui, come avrete capito, non interessa niente)??

a domani
Il chip della scheda madre comincia ad avere pesante influenza nei sistemi multischeda video (crossfire con 4850 è più veloce con X48 piuttosto che con P35/45). Per questa cosa magari consulta la sezione schede madri.
__________________
MB:Asus Z170 PRO GAMING; CPU:Intel Core i7 6700K; RAM:Corsair LPX 2x8GB 3000 MHz; VGA:ASUS GTX1070 :angel;SSD: SaMSUNG EVO 860 512GB;PSU:EVGA SuperNOVA 650W; CASE:CM HAF932 Advanced;
Ale985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 14:43   #9
wercoil
Senior Member
 
L'Avatar di wercoil
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Marina di Ravenna [Zanzibar]
Messaggi: 540
Quote:
Originariamente inviato da Ale985 Guarda i messaggi
Se la scheda madre supporta nativamente la frequenza di 1066, io prenderei quelle, così non devo fare l'overclock. Comunque aspetta altri consigli su questo fronte.


Attento, due dischi in raid 0 sono uno il clone dell'altro. La modalità in parallelo (dove il dato è scritto in tutti e due i dischi) è la raid 1. Il raid1 va bene per programmi che necessitano di alta priorità di swap sul disco fisso. I giochi non sono così impegnativi (scrivono il loro file temperaneo nel buffer e va più che bene). In ultima analisi penso che un solo disco fisso con interfaccia SATA II e 16 MB di cache sia più che sufficiente per la gestione dei videogiochi (considera che l'hard disk non è così fondamentale per questo tipo di programma. A parte all'inizio quando bisogna caricare le istruzioni, allora c'è un intenso accesso al disco, ma dopo è molto limitato).
Tienilo sempre deframmentato e se necessario aumenta le dimensioni del file di paging per stare più tranquillo.
???? forse ti sei espresso male......

RAID 1 - Mirroring - I dischi sono due, uno è il clone dell'altro, se uno si guasta salvi comunque tutti i dati

RAID 0 - Striping - Molto performante xchè i dati sono scritti in maniera sequenziale tra i due dischi, ma se uno si guasta perdi TUTTO !!

Se ho toppato (ma non credo) dimmelo che edito.

Ciao
__________________
100% Feedback Positivi - cliccami[PC1 - Core i7 5820K - Asus X99-A II - 4x8GB DDR4 Corsair Vengeance Led 3000 MHz - Zotac GTX 1070AMP Extreme 8GB - 1xSamsung 950 Pro 256GB + 2xCrucial MX300 525GB RAID0 + 2x1.5TB WD Corsair Black RAID1 - Corsair HX850W] [PC2 - i5 3570K - Asus P8Z77-M pro - 4x4GB DDR3 Corsair Vengeance C8 - Gainward GTX650 - 1x180GB Corsair Force GS + 2x1TB WD Caviar Green RAID1 - SFP Aurum S 400W]
wercoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 19:02   #10
Ale985
Senior Member
 
L'Avatar di Ale985
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Genova
Messaggi: 5872
Quote:
Originariamente inviato da wercoil Guarda i messaggi
???? forse ti sei espresso male......

RAID 1 - Mirroring - I dischi sono due, uno è il clone dell'altro, se uno si guasta salvi comunque tutti i dati

RAID 0 - Striping - Molto performante xchè i dati sono scritti in maniera sequenziale tra i due dischi, ma se uno si guasta perdi TUTTO !!

Se ho toppato (ma non credo) dimmelo che edito.

Ciao
Si è vero, ho invertito
chiedo scusa
__________________
MB:Asus Z170 PRO GAMING; CPU:Intel Core i7 6700K; RAM:Corsair LPX 2x8GB 3000 MHz; VGA:ASUS GTX1070 :angel;SSD: SaMSUNG EVO 860 512GB;PSU:EVGA SuperNOVA 650W; CASE:CM HAF932 Advanced;
Ale985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v