|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Napoli
Messaggi: 144
|
Sabayon su un portatile
Salve raga, allora ho un problema, ho scaricato questa distro e la vorrei installare sul mio Acer Aspire 5720Z, ma ho un problema che arrivato al momento del partizionamento mi da un errore dicendo che non è la partizione primaria e che quindi non può eseguire il partizionamento.
Specifico che il mio disco fisso è suddiviso in questa maniera: 1) Partizione nascosta di ripristino del sistema 2) Partizione C con Windows Vista caricato sopra 3) Partizione D per i dati Qualcuno ha qualke idea su come posso risolvere questo problema? Grazie anticipatamente.
__________________
Every moment is another chance! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3651
|
da dove prendi lo spazio?
in un disco puoi avere massimo 4 partizioni primarie e un numero imprecisato (non so esattamente quante) di partizioni logiche all'interno di una partizione primaria come stai procedendo per l'installazione? stai cercando di partizionare manualmente oppure lasci fare in automatico? io ti consiglio di partizionare manualmente, cerchi di lasciare in fondo al disco almeno 20Gb (il minimo indispendabile è 12, ma meglio avere un pochino di spazio in più) di spazio non partizionato, riducendo la dimensione della partizione dati, poi crei una nuova partizione formattata in ext3 in modo che occupi tutto lo spazio lasciato libero e gli associ la / (lo trovi quando definisci la partizione) e installi così, settandoti il d.e. predefinito ed i pacchetti che intendi installare poi dopo ti servirà un pò di tempo per fare gli aggiornamenti, in quanto sono circa 800 (se installi tutti i d.e. e i giochi, circa 600 col solo kde e senza giochi), ma se riesci ad installare poi ti spiego come procedere ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Napoli
Messaggi: 144
|
Quote:
__________________
Every moment is another chance! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3651
|
Quote:
se hai ancora problemi posta uno screen di gparted dove si vede la tabella delle partizioni, oppure posta l'output del comando (lo devi dare da root, per cui apri una console, digiti "su" e scrivi "root" come password -è normale se non vedi caratteri mentre digiti-) Codice:
fdisk -l |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Napoli
Messaggi: 144
|
Quote:
Grazie ancora dell'aiuto! ![]()
__________________
Every moment is another chance! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3651
|
Quote:
![]() ora goditela la distribuzione, ha tutto quello che serve per fare contento un utente ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Napoli
Messaggi: 144
|
sicuramente, ma piu si 12gb per la sola root è assurdo.
__________________
Every moment is another chance! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3651
|
hai TANTA roba installata, se vuoi meno spazio occupato devi togliere qualcosa (solitamente hai gnome, kde, xfce, fluxbox, openoffice, firefox, thunderbird, vari giochi, google earth, picasa, gimp x-sane, vari player multimediali e strumenti come k9copy, elisa media center, ...)
comunque se hai aggiornato dal web hai ancora tutti gli installer dei vecchi pacchetti, per cui ti conviene dare Codice:
equo cleanup eclean distfiles eclean packages |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Napoli
Messaggi: 144
|
Quote:
__________________
Every moment is another chance! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3651
|
Quote:
vai a vedere nella sezione gnome-base tra i pacchetti installati e marchi per la disinstallazione gnome-light, e controlli quante dipendenze ti aggiunge, se comincia anche a rimuovere roba di kde allora evita altrimenti puoi, sempre dalle sezioni gnome-base e gnome-extra togliere un pacchetto alla volta sempre controllando le dipendenze che ti ritrovi comunque in spritz hai la funzione di ricerca, in alto a destra, per cui puoi cercare "gnome", "xfce", "fluxbox",... e togliere quello che non ti serve (sempre controllando le dipendenze in rimozione che si trovano assieme) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:35.