Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2008, 20:17   #1
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Collegare due decoder satellitari...

Ciao a tutti...
Ho sempre odiato questi thread in scienza e tecnica, dato che di scientifico hanno niente e di tecnico ancora meno però mi tocca...
Avrei la necessità di collegare due decoder del satellite assieme, per poter registrare un canale e poterne guardare un altro allo stesso tempo. So che ci possono essere delle incompatibilità, ma non ho mai provato, quindi chiedo pareri e consigli.
Montare un doppio illuminatore è escluso, per cui non consigliatelo (e già so che quindi fioccheranno i "monta il doppio illuminatore" ).
I decoder hanno ovviamente entrata e uscita del cavo del segnale. Che mi dite? Si può fare?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 20:36   #2
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
direi di si, ma dovresti mettere sulla linea uno sdoppiatore, xche' altrimenti
vanno in conflitto le alimentazioni dell' illuminatore e dei comandi DisQEQX
in pratica un decoder seleziona polarizzazione e oscillatore, l'altro disaccoppiato in CC
fa' solo da ricevitore passivo... imho..
pero' mi sembra che esistono anche degli splitter della fracarro...
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 21:59   #3
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Hm, ma se uno dei due decoder lo imposto con l'alimentazione disattivata?
E' che se fosse una cosa così complicata, mi chiedo a cosa servano i decoder con ingresso e uscita per il segnale della parabola...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 22:17   #4
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
se ha anche l'uscita SAT OUT per un secondo decoder allora non c'e' problema..
cmq solo il primo imposta la frequenza dell' LNB il secondo riceve solo i canali..

bye

Ultima modifica di GUSTAV]< : 02-11-2008 alle 22:26.
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 22:29   #5
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
io a suo tempo mi informai per il satellitare che poi non montai...
tempo perso...

quello che vuoi fare tu è fattibile ma ad una condizione...
il canale che vuoi vedere e quello che vuoi registrare devono appartenere alla stessa banda di trasmissione, altrimenti non puoi...

se i canali appartengono a due bande distinte l'unica possibilità è cambiare illuminatore...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 23:07   #6
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Ok, proverò...
Comunque fondamentalmente guardo i tre canali rai e i tre mediaset, spero che siano tutti sulla stessa banda... io sapevo che era più che altro un problema di polarizzazione, se il primo decoder impostava, ad esempio, la verticale, sul secondo ricevevo solo i canali polarizzati in verticale.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 00:03   #7
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Ok, proverò...
Comunque fondamentalmente guardo i tre canali rai e i tre mediaset, spero che siano tutti sulla stessa banda... io sapevo che era più che altro un problema di polarizzazione, se il primo decoder impostava, ad esempio, la verticale, sul secondo ricevevo solo i canali polarizzati in verticale.
sinceramente sono po arrugginito...
io ricordavo che oltre alla polarizzazione c'è la distinzione tra banda alta e banda bassa. pertanto ci sono 4 possibili bande che trasportano i diversi canali...
ora non ricordo se il ricevitore seleziona solo la polarizzazione o anche la banda, però comunque il problema con la polarizzazione permane...

ho ritrovato il vecchio sito a cui feci riferimento, almeno pare sia lui...

http://xoomer.alice.it/tv-satellitar...ricevitori.htm
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 15:51   #8
DVD_QTDVS
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: MILANO
Messaggi: 91
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Ok, proverò...
Comunque fondamentalmente guardo i tre canali rai e i tre mediaset, spero che siano tutti sulla stessa banda... io sapevo che era più che altro un problema di polarizzazione, se il primo decoder impostava, ad esempio, la verticale, sul secondo ricevevo solo i canali polarizzati in verticale.
Si, mi sembra che il primo decoder imposta la polarizzazione... (12V = Verticale, 19V = Orizzontale)
e l'oscillatore locale dell' LNB...
quindi in pratica il 2° decoder può ricevere tutti i canali del satellite imostato sul
primo decoder.... (l'oscillatore locale trasla di banda tutti i canali...)
http://www.tele-satellite.com/TELE-s...a/beginner.pdf

bye
DVD_QTDVS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 16:47   #9
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
A casa dei miei ho fatto arrivare il segnale satellitare indipendente in ciascuna stanza. Ogni stanza ha il proprio cavo privato, e guarda quindi il canale che vuole, fatto salvo che il satellite su cui si punta puo' essere uno solo (niente doppio illuminatore appunto).
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 19:14   #10
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Fantastico, appena ho tempo per farmi il cavo provo
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 09:56   #11
Guren
Senior Member
 
L'Avatar di Guren
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Dongguan, GuangDong, RPC
Messaggi: 1517
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Fantastico, appena ho tempo per farmi il cavo provo
guarda che comprarsi i macchinari per fare il cavo coassiale è piuttosto costoso (una linea di estrusione nuova ti costerà un milioncino di euro almeno )... prendilo già fatto che risparmi

Compra un cavo in classe A con attenuazione non superiore a 17 dB a 800MHz su 100mt.

Conduttore centrale in rame e schermatura in rame stagnato o rame rosso (il rame rosso è indicato solo in zone con una bassa umidità... se sei a Ferrara prendilo in rame stagnato se invece sei in spagna come mi pare di capire vedi un po' qual'è lo standard nella zona)
Ovviamente la schermatura deve essere almeno doppia : quindi una lamella in alluminio o rame + una calza in rame/rame stagnato : più la % di copertura della calza è elevata meglio scherma : ovviamente il costo aumenta.

Se hai una crimpatrice prendi dei banali connettori a F a crimpare altrimenti prendili a vite e mettici un po' di nastro termoretraibile o autovulcanizzante sopra.


p.s. è richiesta la tua partecipazione in questo thread : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1849602
__________________
In tutta la sua vita,
quante volte può riuscire un uomo
a fermare le lacrime di una donna?

Ultima modifica di Guren : 04-11-2008 alle 10:15.
Guren è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 19:15   #12
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Guren Guarda i messaggi
guarda che comprarsi i macchinari per fare il cavo coassiale è piuttosto costoso (una linea di estrusione nuova ti costerà un milioncino di euro almeno )... prendilo già fatto che risparmi

Compra un cavo in classe A con attenuazione non superiore a 17 dB a 800MHz su 100mt.

Conduttore centrale in rame e schermatura in rame stagnato o rame rosso (il rame rosso è indicato solo in zone con una bassa umidità... se sei a Ferrara prendilo in rame stagnato se invece sei in spagna come mi pare di capire vedi un po' qual'è lo standard nella zona)
Ovviamente la schermatura deve essere almeno doppia : quindi una lamella in alluminio o rame + una calza in rame/rame stagnato : più la % di copertura della calza è elevata meglio scherma : ovviamente il costo aumenta.

Se hai una crimpatrice prendi dei banali connettori a F a crimpare altrimenti prendili a vite e mettici un po' di nastro termoretraibile o autovulcanizzante sopra.

Eh la miseria che complicazione
Stando a quello che dici, non dovrei mai aver fatto nemmeno un impianto della luce
Qui ho fatto l'impianto io della parabola, matassa di cavo da satellite da 50mt in offerta a 10€, connettori rimasti miracolosamente nella valigetta da tempo immemorabile e un giro di nastro per sicurezza...
Non spenderò mai 15€ per 50cm di cavo già fatto quando posso spendere 30 cent di materiale

Quote:
p.s. è richiesta la tua partecipazione in questo thread : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1849602
Uff... linkami almeno la pagina, che sono pigro
Vediamo...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v