|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 20
|
Mi conviene/posso fare un Raid 0?
Intanto mi presento, è già qualche anno che seguo sia il sito che il forum di harware upgrade, ma non mi era mai capitato di scrivere qualcosa
Detto questo, vorrei sapere se posso fare un Raid 0 di due dischi che hanno stesso nome, ma diversi..."codici". Mi spiego meglio: ho un disco di sistema Seagate barracuda 7200.10 500GB, a cui ho aggiunto ieri (ricavandolo dal mio maxtor one touch 4) un altro seagate con stesso nome. Il bios tuttavia mi dice che il primo è un ST3500320AS, mentre l'altro è un ST3500630AS. Posso fare un Raid 0? Se si, dove posso trovare una guida dato che non l'ho mai fatto? Se la risposta è no, esiste un qualcosa che mi permetta di usare il secondo hd (quello che viene dal maxtor one touch) con la porta e-sata? (l'USB a quanto ho capito e sperimentato crea problemi se rimane SEMPRE attaccata al computer...) |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
da Seagate risulta che il primo è un 7200.11 con 32 MB di cache e il secondo è un 7200.10 con 16 MB di cache.
il raid lo puoi fare comunque ma la velocità sarà limitata dal secondo che è poco più lento del primo. per le istruzioni consulta il manuale della tua scheda madre.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 20
|
si giusto, è vero ho scritto un 10 al posto di un 11. Convine allora tenermi il so sul 7200.11 e tenere il 7200.10 per i dati, o mi converrebbe un raid 0 (se la differenza è minima...)? Leggendo sul manuale ho trovato come fare, anche se fa molto riferimento ad un certo Intel Matrix Storage. L'unico problema è che sembra sia obbligato ad usare un floppy, che ora come ora mi manca.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:38.



















