|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/arm...mid_27165.html
In un segmento attualmente dominato da un solo produttore di CPU, la possibilità di un antagonista si fa sempre più lontana, ci prova ARM Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
|
Non vedo come possano credere che ARMv7 possa competere con atom, a far girare firefox ed openoffice farebbe fatica ARMv11.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
Magari useranno qualcosa basato su Webkit (midori o altri). La versione MID di ubuntu non usa Firefox ne Openoffice ne Evolution
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 135
|
Quote:
secondo il mio modesto parere i processori ARM saranno una manna dal cielo nell'ambito netbook. si avrá finalmente un'autonomia degna di questo nome, 8+ ore con il processore a piena potenza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2096
|
se ci fanno una ubuntu dedicata non si sa cosa potranno inventarsi, magari qualcosa di molto reattivo e con poche risorse utilizzate...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5988
|
ma debian non lo supporta già ARM?
e ubuntu non è basato su debian?
cmq l' idea mi piace un sacco. Atom mi sta un po' qui.. se comprerò un netbook sarà uno di questi |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
Vero infatti Canonical prenderà un kernel debian, faranno delle modifiche, immagino per ottimizzare il tutto per questa singola architettura (si possono ottenere incrementi di prestazioni notevoli come avviente con il l'adam kernel x gli asus EEE) e ci faranno girare sopra la loro distro.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5988
|
mi sembra giusto! ;-)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1367
|
Forse a molti non è chiaro che i netbook sono diventati una rivoluzione solo quando sono diventati "portatili piccoli, funzionali e a basso costo", ossia da quando esistono le versioni con lcd da almeno 8,9, windows e un hard disk grassoccio.
Questo è quello che oggi chiede il mercato, e c'è poco da fare Dal resto buona parte degli utenti è soddisfatta da 3 ore di autonomia effettiva (che con lo standbye vuol grossomodo dire mezza giornata di lavoro), vuole un grosso posteggio per i propri divx da poter guardare durante la pausa pranzo e vuole windows perchè non sà usare linux. Inoltre probabilmente qualcuno ha scoperto che gli asus 1000h e 904h (o equivalenti) sono parecchio buoni per essere tenuti tutta la notte accesi a a scaricare pornazzi dal mulo senza dover pagare 250 euro a bimestre per via del loro fichissimo desktop con il triple sli Se a tutto questo aggiungiamo il fatto che, gli hdd ssd saranno fichi, ma non sono il miglior posto del mondo per installarci windows, oltre che sostituibili a solo con difficoltà e soprattutto costi più alti e che difficilmente qualcuno si porterà dietro il suo fido netbook mentre sta facendo alpinismo, si arriva anche a capire i motivi per cui la massa mira ai netbok con monitor e hard disk tradizionali ma grassocci. Tutto il resto sono solo speculazioni tecniche, che come tali interessano poco al pubblico. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
beh per chi parla di confronti tra ARM e Atom, ci tengo ad informarvi che la PSP di Sony è una macchina ARM
quindi non fate sogni strani, gli ARM stracciano Atom praticamente in qualsiasi benchmark e consumano meno infine tramite ARM è possibile realizzare SoC ( Tegra vi dice niente? ) con accelerazione hardware per la grafica, video, suono, ecc.... da che mondo è mondo ARM non teme certo il giocattolino chiamato Atom |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 162
|
@ pabloski
Ebbasta! ![]() La PSP è un MIPS, mentre la console portatile più potente ad oggi è un ARM Cortex A8 con chip grafico PowerVR SGX, si chiama Pandora (http://openpandora.org). |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Bologna
Messaggi: 349
|
Quote:
Bye! L |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
|
La versione di Ubuntu uscirà in primavera, e solo in quella data si comincerà a parlare di prodotti effettivi, quindi i primi modelli usciranno intorno al prossimo natale mi sa
![]() Come già detto un bel Cortex A8 se lo magna in tutto all'atom, lo SnapDragon della Qualcomm e Tegra sono basati su core A8 e A9... Non faranno girare i giochi in FullHd come un pc normale ma tutto il resto viaggia a meraviglia, specialmente se si ottimizza il sistema operativo per l'architettura usata. Spero questo porti anche alla nascita di un numero elevato di piattaforme ARM based, voglio farci un muletto/mediacenter dai consumi SERI, per ora ho trovato solo Beagleboard che sebbene non sia male è carente dal punto di vista delle connessioni. @Homoinformatico: l'utenza base, cioè quella che fa i numeri, non è che non è capace ad usare Linux, non è capace ad usare neanche Windows. ![]() Per usare le funzioni base questi pc sono la manna dal cielo, altro che Atom. Dati alla mano un eeepc consuma circa 40 Watt, queste piattaforme consumeranno circa 10 Watt a stare molto largo, spegnendo le funzioni non necessarie (in basso consumo, magari durante la notte che lo tengo a scaricare) il consumo si assesterebbe intorno a 1 Watt (l'intero SoC è attestato di consumi di 1 Watt durante la riproduzione di un video HD). Non puoi parlare di hd ssd come un limite visto che non esiste alcuna specifica chiara su come saranno questi notebook e male che vada si può sempre attaccare un hd esterno su USB per scaricare la notte. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
|
E' un bene che spunti un altro concorrente di Atom, ma... Sarà all'altezza?
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2702
|
Per me no x86, no party.
Gli ultimi eeePC non sono più "netbook", ma computer in miniatura con i quali si può fare di tutto velocemente, grazie anche alla tastiera estesa e all'HD generoso che permette di installare anche più di un sistema. Altre architetture non danno questa libertà: sono meno supportate e conosciute. Staremo a vedere.
__________________
MacBook Pro 16" M1Pro/16/512, Galaxy S24 Ultra 1TB. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3455
|
c'è da dire che quando usciranno i devices basati su queste ultime cpu ARM, sarà già uscito anche il nuovo Atom Moorstown, che sarà un SystemOnChip con cpu, gpu e NB integrati (consumo circa 1W) affiancati da un SB adHoc di consumo paragonabile, qundi consentendo autonomie anche triplicate rispetto all'attuale generazione di netbook, a parità di dimensioni e batteria (anche se questo chip è pensato più che altro per i MID, così come gli ARM).
Quindi potrebbero uscire netbook di 1kg con autonomia di 8ore, ma con la possibilità di poterci installare anche il futuro Windows 7, un vantaggio indiscutibile rispetto all'architettura ARM!!!
__________________
CASE Silverstone SST-RVZ03B Black PSU Seasonic SSR-550GD Prime Ultra Gold MB ASUS B350-I Gaming CPU AMD Ryzen 5 3600XT RAM DDR4 2x8GB Corsair LPX 3600MHz CL14 VGA Gigabyte RTX 3060 Gaming OC 12GB SSD Samsung 850 EVO 500GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
|
il problema per me è rimarrebbe anche con Moorestow: è x86.
Odio l'architettura x86 e per quanto sia ottimizzata e figa mi fa schifo a prescindere ![]() Quindi preferisco le alternative se prestazioni/consumi sono simili/equivalenti. Il non poter installare Windows per me non è affatto uno svantaggio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 135
|
Quote:
comunque sia, ben venga per chi non puó fare a meno di windows... ho cercato invano in giro numeri esatti riguardo al consumo di un SoC cortex A8. l'unico dato che ho trovato (link) é che il core cortex A8 consuma <0.45mWatt/Mhz@65nm, ovvero 450mW a 1Ghz. aggiungi i costi piú contenuti e l'alta efficenza clock per clock... insomma, per quelli come il sottoscritto che possono fare a meno di windows l'architettura ARM potrebbe risultare di gran lunga preferibile. aspettando pazientemente i primi esemplari per giudicarli come si deve ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 135
|
[cut]
Ultima modifica di krogy80 : 14-11-2008 alle 18:28. Motivo: doppio post scusate XD |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
|
Ottima analisi: I Netbook sono elettrodomestici e la gente li percepisce come tali: non importa che cosa c'è sotto il cofano purchè serva allo scopo.
__________________
If ain't broken keep tweakin' till it will! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:07.