|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1
|
differenze tra compatte e bridge
salve a tutti,voglio comprare una nuova fotocamera e ma non riesco a decidermi,non so se comprare una bridge tipo tipo sony dsc h50(o similare per prezzo e prestazione) oppure una compatta come la samsung nv 100hd.Ho cerecato di capire da solo quali siano le differenze circa velocità nello scatto,qualità delle lenti,e simili.... ma nn sono riuscito a comprendere se il maggior ingombro della sony si giustifica con una migliore qualità fotografica rispetto alla samsung,aiutetami per favore.grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
|
Per quello che ho capito, le bridge praticamente hanno sensori da compatta, con controlli manuali facilmente accessibili e lenti con una maggiore escursione focale e talvolta un po' migliori come qualità.
Alla fine quindi la qualità complessiva può essere un po' migliore, ma non in modo eclatante. Comunque non è che la Samsung sia molto rinomato come produttore di macchine fotografiche... Sei sicuro che la macchina che hai nominato sia buona?
__________________
citius, altius, fortius Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Ultima modifica di Satviolence : 29-10-2008 alle 19:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Quote:
Lenti simili sono dei compromessi, non possono garantire nitidezza e bassa distorsione lungo tutto il range di focali...quindi tali bridge oltre ai difetti congeniti delle compatte...si aggiungono quelli di una lente "compromesso". Certo che se non si è allenati a riconoscere tali difetti...si vive felici e si fanno tante foto! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:19.