Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2008, 05:52   #1
tachyon666
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Vicino Roma
Messaggi: 509
Hard Disk: Può Lavorare Al Contrario ?

Sto assemblando un Mediacenter nuovo.

Ho preso il case GD02 di Silverstone e un alimentatore Etasis "quasi fanless" nel senso che la ventola c'è ma parte solo dopo una certa temperatura (62° mi sembra).
Praticamente l'alimentatore è racchiuso in un corpo esterno (di dimensioni ATX) in alluminio per dissipare il calore interno.
Questo corpo esterno comprende la ventola, che si estende in avanti per circa 1 cm.
Risultato: la ventola si avvicina così tanto al bordo posteriore dell'hd che non si riesce ad infilare il connettore di alimentazione dell'hd stesso.
La soluzione che ho trovato è stata quella di girare l'hd per far capitare i connettori in alto, ma in questo modo l'hd lavora al contrario...

Secondo voi può lavorare in queste condizioni o rischio danni all'hd?

Ciao

tachyon666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 06:53   #2
dmanighetti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Svizzera
Messaggi: 1562
Quote:
Originariamente inviato da tachyon666 Guarda i messaggi
Secondo voi può lavorare in queste condizioni o rischio danni all'hd?
Ciao
Le parti meccaniche all'interno dell'HDD sono sotto vuoto, quindi lo puoi montare come ti pare basta che sia fissato bene.
Saluti.
__________________
Configurazione sempre in evoluzione
dmanighetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 07:09   #3
chimichele
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Gallarate
Messaggi: 471
Quote:
Originariamente inviato da dmanighetti Guarda i messaggi
Le parti meccaniche all'interno dell'HDD sono sotto vuoto, quindi lo puoi montare come ti pare basta che sia fissato bene.
Saluti.
Anch'io sapevo che li puoi montare come vuoi... però mi viene spontaneo pensare che il fatto di essere sotto vuoto non faccia venire meno la forza di gravità... quindi mi verrebbe da pensare che il motivo per cui sei libero di montarli come vuoi sia dovuto proprio a come viene costruito un HD e non al vuoto in se... o no?
chimichele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 08:03   #4
dmanighetti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Svizzera
Messaggi: 1562
Si e no.
In un disco ha nettamente più valenza la forza centrifuga che quella di gravità.
Saluti.
__________________
Configurazione sempre in evoluzione
dmanighetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 12:45   #5
tachyon666
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Vicino Roma
Messaggi: 509
Grazie a tutti per le risposte.

Eppure tempo fa lessi un articolo di un lcd-pc su pcpro e tra i lati negativi c'era proprio il fatto che l'alloggiamento dell'hd inclinato di circa 120° rispetto all'orizzontale (o circa 30 dalla verticale) costringeva il disco a lavorare al difuori delle specifiche.

È un fatto che la forza centrifuga è largamente prevalente su quella di gravità...
tuttavia quell'articolo mi aveva fatto venire il dubbio...
tachyon666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 14:10   #6
dmanighetti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Svizzera
Messaggi: 1562
Infatti il consiglio è di montare le periferiche o perfettamente piane (in orizzontale, senza preoccuparsi del sopra/sotto) o perfettamente verticali (senza preoccuparsi se il piatto è a destra o a sinistra).
Saluti.
__________________
Configurazione sempre in evoluzione
dmanighetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 14:28   #7
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da dmanighetti Guarda i messaggi
Infatti il consiglio è di montare le periferiche o perfettamente piane (in orizzontale, senza preoccuparsi del sopra/sotto) o perfettamente verticali (senza preoccuparsi se il piatto è a destra o a sinistra).
Saluti.
Qual è il problema a farli funzionare comunque inclinati?
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 16:44   #8
dmanighetti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Svizzera
Messaggi: 1562
Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot Guarda i messaggi
Qual è il problema a farli funzionare comunque inclinati?
Hai letto il mio primo post in questo thread? Per me li puoi montare come ti pare basta che siano fissati adeguatamente, ma visto che hanno riportato un commento negativo sull'installazione "inclinata" il consiglio è quello di metterli o verticali od orizzontali alla stregua dei lettori CD/DVD.
Saluti.
__________________
Configurazione sempre in evoluzione
dmanighetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 16:58   #9
Roberto65
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 897
Non credo esista un sopra o sotto per un HD ... come lo metti non ha importanza ... importante è soltanto il rinfresco ... e fissato bene per evitare urti ...
Roberto65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 17:09   #10
tachyon666
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Vicino Roma
Messaggi: 509
Quote:
Originariamente inviato da Roberto65 Guarda i messaggi
Non credo esista un sopra o sotto per un HD ... come lo metti non ha importanza ... importante è soltanto il rinfresco ... e fissato bene per evitare urti ...
Proprio a questo stavo pensando proprio ora...mettendolo col dorso metallico rivolto in basso c'è un risvolto negativo che mi era sfuggito: in pratica dalla superficie dissipante in metallo l'aria calda tenderebbe a risalire avvolgendo il disco in una "corrente calda ascensionale" ( ) che farebbe salire la temperatura...
tachyon666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 17:16   #11
Roberto65
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 897
Di fatti sono queste le cose a cui devi dar peso ... ovviamente neanche che la piastra vada a massa con qualche superfice metallica ...
Roberto65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 18:30   #12
dmanighetti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Svizzera
Messaggi: 1562
Mio consiglio personale, io uso degli Hitachi Deskstar 7K160 (esistono sia PATA che SATA-II), sono dischi monopiatto da 160Gb (80Gb per faccia), hanno almeno 5 grossi vantaggi:

1) meno consumo
2) meno parti in movimento
3) avendo un solo piatto sono più sottili della media
4) meno calore
5) meno rumore

Li puoi mettere come e dove ti pare, se poi ne metti 4 in Raid5 o Raid10 non hanno nulla da invidiare a dei singoli Raptor.
Saluti.
__________________
Configurazione sempre in evoluzione
dmanighetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 19:36   #13
tachyon666
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Vicino Roma
Messaggi: 509
Quote:
Originariamente inviato da dmanighetti Guarda i messaggi
Mio consiglio personale, io uso degli Hitachi Deskstar 7K160 (esistono sia PATA che SATA-II), sono dischi monopiatto da 160Gb (80Gb per faccia), hanno almeno 5 grossi vantaggi:

1) meno consumo
2) meno parti in movimento
3) avendo un solo piatto sono più sottili della media
4) meno calore
5) meno rumore

Li puoi mettere come e dove ti pare, se poi ne metti 4 in Raid5 o Raid10 non hanno nulla da invidiare a dei singoli Raptor.
Saluti.
Sono d'accordo, anch'io sul pc personale ho un raid 10 di questo tipo, ma per un mediacenter ho preferito prendere un disco unico sata per avere più capienza (1000 GB) e meno ingombro.

Comunque farò dei test sulla temperatura e posterò i risultati.
tachyon666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
ESA Solar Orbiter ha studiato il flusso ...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v