|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Vicino Roma
Messaggi: 509
|
Hard Disk: Può Lavorare Al Contrario ?
Sto assemblando un Mediacenter nuovo.
Ho preso il case GD02 di Silverstone e un alimentatore Etasis "quasi fanless" nel senso che la ventola c'è ma parte solo dopo una certa temperatura (62° mi sembra). Praticamente l'alimentatore è racchiuso in un corpo esterno (di dimensioni ATX) in alluminio per dissipare il calore interno. Questo corpo esterno comprende la ventola, che si estende in avanti per circa 1 cm. Risultato: la ventola si avvicina così tanto al bordo posteriore dell'hd che non si riesce ad infilare il connettore di alimentazione dell'hd stesso. La soluzione che ho trovato è stata quella di girare l'hd per far capitare i connettori in alto, ma in questo modo l'hd lavora al contrario... Secondo voi può lavorare in queste condizioni o rischio danni all'hd? Ciao ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Svizzera
Messaggi: 1562
|
Quote:
Saluti.
__________________
Configurazione sempre in evoluzione |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Gallarate
Messaggi: 471
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Svizzera
Messaggi: 1562
|
Si e no.
In un disco ha nettamente più valenza la forza centrifuga che quella di gravità. Saluti.
__________________
Configurazione sempre in evoluzione |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Vicino Roma
Messaggi: 509
|
Grazie a tutti per le risposte.
Eppure tempo fa lessi un articolo di un lcd-pc su pcpro e tra i lati negativi c'era proprio il fatto che l'alloggiamento dell'hd inclinato di circa 120° rispetto all'orizzontale (o circa 30 dalla verticale) costringeva il disco a lavorare al difuori delle specifiche. È un fatto che la forza centrifuga è largamente prevalente su quella di gravità... tuttavia quell'articolo mi aveva fatto venire il dubbio... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Svizzera
Messaggi: 1562
|
Infatti il consiglio è di montare le periferiche o perfettamente piane (in orizzontale, senza preoccuparsi del sopra/sotto) o perfettamente verticali (senza preoccuparsi se il piatto è a destra o a sinistra).
Saluti.
__________________
Configurazione sempre in evoluzione |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
Qual è il problema a farli funzionare comunque inclinati?
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Svizzera
Messaggi: 1562
|
Quote:
Saluti.
__________________
Configurazione sempre in evoluzione |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 897
|
Non credo esista un sopra o sotto per un HD ... come lo metti non ha importanza ... importante è soltanto il rinfresco ... e fissato bene per evitare urti ...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Vicino Roma
Messaggi: 509
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 897
|
Di fatti sono queste le cose a cui devi dar peso ... ovviamente neanche che la piastra vada a massa con qualche superfice metallica ...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Svizzera
Messaggi: 1562
|
Mio consiglio personale, io uso degli Hitachi Deskstar 7K160 (esistono sia PATA che SATA-II), sono dischi monopiatto da 160Gb (80Gb per faccia), hanno almeno 5 grossi vantaggi:
1) meno consumo 2) meno parti in movimento 3) avendo un solo piatto sono più sottili della media 4) meno calore 5) meno rumore Li puoi mettere come e dove ti pare, se poi ne metti 4 in Raid5 o Raid10 non hanno nulla da invidiare a dei singoli Raptor. Saluti.
__________________
Configurazione sempre in evoluzione |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Vicino Roma
Messaggi: 509
|
Quote:
Comunque farò dei test sulla temperatura e posterò i risultati. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:55.