Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-04-2008, 00:45   #1
clam80
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Empoli
Messaggi: 182
nikon s210 - consigli

Ciao a tutti,
avevo visto questa nikon ad un prezzo interessante (180€ circa)

Prima di procedere all'acquisto eprò volevo chiedervi opinioni a riguardo.

Sulla stessa fascia di prezzo ce ne sono di migliori?

Io sono molto propenso per questa a causa della grandezza, della batteria (non usa AA), ma son un po' frenato per il poco zoom che ha e non so la qualità del sensore ottico come sia...

Spero possiate illustrarmi un po' la situazione e se ne vale la pena o sia meglio buttarsi su altri modelli.

Grazie tantissimo,
Claudio

ciao

Ultima modifica di clam80 : 04-04-2008 alle 21:07.
clam80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2008, 17:58   #2
clam80
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Empoli
Messaggi: 182
Up
clam80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2008, 10:12   #3
vanlaz
Member
 
L'Avatar di vanlaz
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 158
Ciao,

la macchina in questione è valida.
Nikon poi è una garanzia.
Per quello che riguarda lo zoom, sarà difficile trovare una fotocamera digitale di queste dimensioni con zoom maggiori.
spesso le dimensioni dipendono dalle "capacità di ingrandimento", come il prezzo del resto.
vanlaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2008, 10:18   #4
clam80
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Empoli
Messaggi: 182
Grazie mille per la risposta!

adesso son indeciso con la Canon A570, mi pare abbia un prezzo poco più basso, ma ha lo zum ottico di 4x...

son un po' indeciso
clam80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2008, 10:35   #5
vanlaz
Member
 
L'Avatar di vanlaz
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 158
Non posso analizzare in dettaglio le caratteristiche in questo momento, ma mi pare che relativamente a quanto detto sopra ci sia da valutare che è assai più ingombrante ed utilizza pile AA...

Onestamente non mi pare l'alternativa più adatta alla Nikon s210.
vanlaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2008, 10:43   #6
clam80
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Empoli
Messaggi: 182
eh...mi attiravano i x (per) dello zoom...però per quanto riguarda l'ingombro non posso che darti ragione...

l'unico dubbio che avevo, come hai indicato anche te, sono le batterie AA...anche io preferisco la batteria della S210, ma su questo ho letto pareri discordanti...
clam80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2008, 12:42   #7
vanlaz
Member
 
L'Avatar di vanlaz
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 158
Quote:
Originariamente inviato da clam80 Guarda i messaggi
l'unico dubbio che avevo, come hai indicato anche te, sono le batterie AA...anche io preferisco la batteria della S210, ma su questo ho letto pareri discordanti...
Non so a quali problematiche fai riferimento riguardo la batteria della S210 rispetto alle AA.
Considera che:
  • è meno ingombrante (il che influisce sulle dimensioni della fotocamera) e meno pesante
  • si carica in molto molto meno tempo delle AA (un paio di ore rispetto a 12-18(dipende dal caricabatterie e dall'amperaggio delle AA))
  • eventualmente trovi delle batterie compatibili a 15 euro da poterti portare dietro come riserva (come detto più piccola e meno pesante di eventuali AA)
vanlaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2008, 18:30   #8
sillarin
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da vanlaz Guarda i messaggi
Nikon poi è una garanzia.
mica vero: my boyfriend ha preso una fregata con la L12 (in modalità Paesaggio scatta tutte le foto fuori fuoco e ora l'ha portata indietro x assistenza con garanzia) e molti altri si lamentano che la Grande Casa si sta dimenticando che anche gli utenti non-professional esigono spesso qualità (anche considerando i costi non proprio irrisori) di immagine buona, cosa che spesso nella serie L la Nikon si dimentica di mettere...
sillarin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2008, 18:36   #9
sillarin
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da clam80 Guarda i messaggi
l'unico dubbio che avevo, come hai indicato anche te, sono le batterie AA...anche io preferisco la batteria della S210, ma su questo ho letto pareri discordanti...
il discorso delle batterie "proprietarie" (non necessariamente Nikon: anche compatibili, cmq nn AA o AAA, per intenderci) è un po' un casino...
diciamo che il vantaggio di avere le AA o le AAA (ancora nn so se esista una fotocamera digitale che usi queste ultime, ma dubito) è che, se si scaricano e non se ne hanno di riserva, si possono comprare praticamente ovunque e senza grosse spese, specie le ricaricabili (ottima marca, sponsorizzata perfino dalla Nikon: Uniross, in particolar modo le Hybrio e le Performance), mentre le batterie "proprietarie" costano uno sproposito e non sono reperibili ovunque; per il discorso "quanti scatti dura la batteria", dirò che ho una Canon PowerShot A95 che va avanti con 4 pile AA (ricaricabili) e che si è degnata di dare i primi segnali di batterie scariche dopo più di 400 scatti... mentre con la mia Coolpix 4200, sia con batteria proprietaria originale che con la compatibile al massimo arrivo a 250 e poi muore...
il vantaggio delle batterie proprietarie risiede, secondo me, soprattutto nella possibilità di ridurne le dimensioni e quindi di poter rimpicciolire anche la fotocamera; ma ne vale la pena? se la risposta è no, allora magari punta sulla Coolpix L18 della Nikon: non è grossa e monta due pile AA e la qualità non è male (la migliore per la serie L, di cui eviterei la L12, la L14 e la L16 perché ne ho lette di cotte e di crude)
sillarin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 01:38   #10
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
Questa è una foto fatta con una S210.Le macro mi piacciono molto ma con poca luce secondo me soffre e non poco.




Ultima modifica di Star trek : 26-10-2008 alle 01:42.
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 14:42   #11
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da vanlaz Guarda i messaggi
Per quello che riguarda lo zoom, sarà difficile trovare una fotocamera digitale di queste dimensioni con zoom maggiori.
E' difficile, ma si trovano. Sony T77 e T700, zoom ottico 4x, e un pelo più sottili della S210. Sono però più care. Come qualità fotografica non mi esprimo non avendola provata personalmente.
Un'altra alternativa te la dò io: Casio S10. 15 mm di spessore, e a mio avviso buona qualità delle foto. Come zoom ottico il classico 3x. Come prezzo qualche decina di euro in più della S210.

Quote:
Originariamente inviato da vanlaz Guarda i messaggi
si carica in molto molto meno tempo delle AA (un paio di ore rispetto a 12-18(dipende dal caricabatterie e dall'amperaggio delle AA))
Ormai ci sono caricabatterie che caricano le AA in qualche ora.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!

Ultima modifica di havanalocobandicoot : 27-10-2008 alle 14:46.
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v