Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2008, 15:55   #1
scsf
Senior Member
 
L'Avatar di scsf
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: tra gessate e tropea
Messaggi: 764
corpo e ottiche cosa prendere? canon vs nikon vs sony

ciao!
ho gia chiesto il vostro aiuto per scegliere la mia prima reflex!
ho letto molto e imparato molto, mi avete dato molti consigli e finalemte ho maturato la domanda giusta!


partiamo con ordine:

la fotografia mi appassiona ma non ho una grande esperienza
per quanto ho capito in pratica con le reflex anche entry level cadi sempre in piedi, la qualità è assicurata (ovviamente sempre che ci metti un obbiettivo!)
il budget è intorno alle 550 con la 50 che oscilla in su e in giù
mi piacerebbe il live view tanto che la sto comprando adesso....

avrei scelto 3 macchine: canon 450 sony 350 a nikon d60

utilizzo: foto di panorami, notturni e non,hdr, auto e moto, ritratti.. (non ci lucro, sono le foto che fanno tutti più o meno...)


mi piacerebbe sapere quale secondo voi è più adatta, tenendo in considerazione che non potrò spendere migliaia di euro per un parco ottiche e che quindi dovrei fare un pò di conti

la sony ha lo stabilizzatore dentro la macchina e questo dovrebbe consentirmi di risparmiare comprando ottiche non stabilizzate che dovrebbero costare molto meno. per contro mi è sembrato che il mirino sia molto piccolo come area visualizzata. (ho capito bene vero? in pratica vedi un ritagio della foto?)

canon e nikon sono in vantaggio per quanto rigurda la media con un vantaggio per la 450 che sta a 530 euro in kit e invece ho visto la d60 a 440 con il 18-55 vr, la sony sta a 572 in kit con il 18-70


cosa mi consigliate considerando l'esborso iniziale ma anche quello di un tele e un grandangolo?


ancora, sono mancino, mancini, voi come vi trovate??

Ultima modifica di scsf : 13-10-2008 alle 20:53.
scsf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 16:39   #2
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
La D60 non ha il liveview
(e poi con le reflex si usa il dannatomirinochesiapentaspecchioopentaprismanonimportamamirinosempre! ).
Perche' non dare delle possibilita' alla Pentax K200D?
E poi: vai in un negozio fotografico, le provi e scegli quella che senti piu' ergonomicamente tua
(e' vero che ci sono altri parametri che posono influire sulla scelta, come il diverso fattore di moltiplicazione o il parco ottiche, ma prima di tutto viene l'ergonomia della macchina)
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 17:02   #3
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10885
Di quelle elencate mi sembra che solo la 450D abbia il liveview, la D60 sicuramente no.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 17:52   #4
scsf
Senior Member
 
L'Avatar di scsf
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: tra gessate e tropea
Messaggi: 764
la k200 ho visto che ha punti notevoli come un corpo tropicalizzato stabilizzatore interno 11 pti di messa a fuoco...

per quanto riguarda provarle, nei maledetti mediavword le macchine sono spente!!! e non ne hanno molte fuori dalla vetrine!!!


il live view non voglio usare sempre, ma se vai foto da posizioni non "canoniche" è molto utile secondo me....

e poi non costa di più! ;-) (diciamo che così anche la mia ragazza potrà prendere le mano...)
scsf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 21:34   #5
sparwari
Senior Member
 
L'Avatar di sparwari
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
Quote:
Originariamente inviato da uncletoma Guarda i messaggi
La D60 non ha il liveview

Perche' non dare delle possibilita' alla Pentax K200D?
concordo sul valutare la Pentax K200D.

ha il mirino più luminoso e stabilizzatore nel corpo (come le sony).
sparwari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 21:45   #6
weseven
Senior Member
 
L'Avatar di weseven
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 519
più che altro, la nikon d60 (correggetemi se sbaglio) mi pare non abbia il bracketing, e se punti a fare qualche hdr potrebbe essere una differenza rilevante.

valuta le ottiche disponibili per le marche in base ai tuoi usi (ed alle tue tasche, eventualmente), prendile in mano, valuta il feeling. comunque, con canon o nikon o sony o pentax, sarai soddisfatto, imho.
__________________
"Curiosamente, l'unica cosa che pensò il vaso di petunie cadendo fu:" Oh no, Non un'altra volta!"." - D.Adams
weseven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 22:11   #7
menophoto
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da weseven Guarda i messaggi
valuta le ottiche disponibili per le marche in base ai tuoi usi (ed alle tue tasche, eventualmente), prendile in mano, valuta il feeling. comunque, con canon o nikon o sony o pentax, sarai soddisfatto, imho.
Esattamente.
menophoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 22:44   #8
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Se tieni al live view scarta la Nikon che manca anche del bracketing ma quello è replicabile manualmente, si imposta in manuale si imposta il diaframma e si varia il tempo di scatto dimezzandolo o raddoppiandolo rispetto all'esposizione ideale. Ci si mette un pochino di più ma il risultato è il medesimo.

Tolta la Nikon per la mancanza del live view, direi Canon e in seconda battuta Sony. Se ti piace il 4:3 anche Olympus E-520. Non ricordo se Pentax ha il live view, in caso affermativo la preferirei a Sony.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 23:02   #9
scsf
Senior Member
 
L'Avatar di scsf
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: tra gessate e tropea
Messaggi: 764
però il bracketing "manuale" in condizioni tipo tramonto o alba non risulta lento? le condizioni di luce variano in fretta in quei frangenti

le che differenza hanno? il sensore più piccolo e moltiplicatore 2?
scsf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 23:12   #10
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da scsf Guarda i messaggi
però il bracketing "manuale" in condizioni tipo tramonto o alba non risulta lento? le condizioni di luce variano in fretta in quei frangenti

le che differenza hanno? il sensore più piccolo e moltiplicatore 2?
Qualche secondo non mi pare sia un tempo lunghissimo

scatto, giro rotella, scatto, giro rotella, scatto.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 23:58   #11
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Quote:
Originariamente inviato da scsf Guarda i messaggi
per quanto riguarda provarle, nei maledetti mediavword le macchine sono spente!!! e non ne hanno molte fuori dalla vetrine!!!
E allora? Per testare l'ergonomia basta prenderle in mano e far finta di usarle. E poi MW non e' un negozio di fotografia ma un'associone a delinquere


Quote:
Originariamente inviato da scsf Guarda i messaggi
il live view non voglio usare sempre, ma se vai foto da posizioni non "canoniche" è molto utile secondo me....
E a quel punto ti servirebbe che il LCD possa ruotare, cosa che quantomeno sulla Canon non e' possibile.
E poi nelle analogiche il LV non c'e' mai stato... e sdraiarsi per terra o assumere pose strane non ha mai fatto male a nessuno
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 08:08   #12
scsf
Senior Member
 
L'Avatar di scsf
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: tra gessate e tropea
Messaggi: 764
Quote:
Originariamente inviato da uncletoma Guarda i messaggi
MW non e' un negozio di fotografia ma un'associone a delinquere

sono daccordo, solo che sono nei posti dove faccio la spesa, ahimè per lavoro sono fuori tutta le settimana e il week end è corto corto corto...
scsf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 08:11   #13
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11696
Anche se le macchine sono spente il mirino funziona lo stesso e l' ergonomia dei comandi la puoi provare uguale .
Tanto poi scattare è abbastanza inutile , le foto fatte dentro un centro commerciale fanno solitamente tutte schifo uguale e guardarsele sull' LCD non è il massimo .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 08:21   #14
scsf
Senior Member
 
L'Avatar di scsf
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: tra gessate e tropea
Messaggi: 764
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Anche se le macchine sono spente il mirino funziona lo stesso e l' ergonomia dei comandi la puoi provare uguale .
Tanto poi scattare è abbastanza inutile , le foto fatte dentro un centro commerciale fanno solitamente tutte schifo uguale e guardarsele sull' LCD non è il massimo .
infatti ho "provato" 400d, 450d, e d60 solo che 10 minuti con la macchina in mano non hanno un grande significasto se non sei "pratico" dato che quello che tiu piace lo scopri solo usandole.....

ma la k200 per quanto riguarda lo scatto continuo ne prende parecchie dalla 450 o erro?
scsf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 08:41   #15
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11696
Quote:
Originariamente inviato da scsf Guarda i messaggi
infatti ho "provato" 400d, 450d, e d60 solo che 10 minuti con la macchina in mano non hanno un grande significasto se non sei "pratico" dato che quello che tiu piace lo scopri solo usandole.....
Ma se un' impugnatura ti fa venire i crampi dovresti accorgertene
Sul mirino diciamo che a parte le Sony A300/A350 ( e prima di prendere una di queste consiglio caldamente di provare bene se ci si vede o no ) le altre sono tutte più o meno lì .

Quote:
Originariamente inviato da scsf Guarda i messaggi
ma la k200 per quanto riguarda lo scatto continuo ne prende parecchie dalla 450 o erro?
Da un punto di vista tecnico la 450D è sicuramente la migliore del lotto
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 08:46   #16
scsf
Senior Member
 
L'Avatar di scsf
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: tra gessate e tropea
Messaggi: 764
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Da un punto di vista tecnico la 450D è sicuramente la migliore del lotto
è sembrato anche a me, vorrei capire quanto ci vuole poi per metterci un paio di obbiettivi e se invece con una con stabilizzatori interno potrei avere risultati un pò minori ma magari costi molto inferiori.
scsf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 10:22   #17
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11696
Quote:
Originariamente inviato da scsf Guarda i messaggi
è sembrato anche a me, vorrei capire quanto ci vuole poi per metterci un paio di obbiettivi e se invece con una con stabilizzatori interno potrei avere risultati un pò minori ma magari costi molto inferiori.
Il 18-55 IS ( IS=stabilizzato ) è in kit
Per il tele solitamente si aggiunge il 55-250 IS , viene 250-300 da solo
Il kit 18-55+55-250 mi pare sia su 800-900 euro

Con Nikon il doppio kit stabilizzato ( 18-55 VR + 55-200 VR ) dovrebbe venire un 100 euro di meno

Pentax mi pare sia più o meno come Nikon , forse un qualche decina di euro di meno
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 11:19   #18
scsf
Senior Member
 
L'Avatar di scsf
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: tra gessate e tropea
Messaggi: 764
qualcuno sà se ci sono delle date per la presentazione della 500d? così scnede il prezzo della 450!!!

vale la pena di fare un giro a livigno per prendere qualcosa? macchina o obbiettivo... la garanzia europea dovrebbe valere in tutta europa tanto.
scsf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 09:43   #19
scsf
Senior Member
 
L'Avatar di scsf
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: tra gessate e tropea
Messaggi: 764
rieccomi!!

ho giocherellato per una mezzoretta con una d60 di un amico!!!

come si poteva immaginare avete ragionissima a dire che il live view non serve a niente sulle reflex!!

cacchio ho fatto foto stupide ma subito salta all'acchio la differenza, anche un bicchiere di branca menta diventa bello!!

http://www.flickr.com/photos/scsf/2964024190/

http://www.flickr.com/photos/scsf/2963179483/

adesso i canoni di ricerca sono cambiati notevolmente, sarei quindi orientato alla d80 che si trova con il 18-55vr a circa 630 (lo scivo non tanto per informare voi, ma in modo che voi possiate informare me se sapete dove trovare di meglio...) o la pentax k200d che pero priva vorrei vedere come sta in mano...

domanda di appendice: ho visto la recensione del 18-200 is canon e ho letto sul forum che diciaomo non piace (definito fondo di bottiglia!) allora ho guardato la recensione del nikon anaologo che invece pare essere gradito allora divcco: io non ne capisco molto ma le 2 recensioni parevano dire la stessa cosa, si fanno tutto ma con alcuni problemi! da cosa dovrei capire che uno è meglio e uno peggio??
__________________
Scatti e Misfatti
trattative con esito positivo con: zerocool83, sleardo, nefy, Marcodj85
scsf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 10:51   #20
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
La nikon D80 + 18-55vr si trova anche a 590 euro nital.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v