|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
|
Digital Download, conviene?
Apro questa discussione per raccogliere impressioni sul Digital Download (o Digital Delivery....), sui vantaggi e svantaggi che comporta.
Di seguito ho raccolto alcuni dei temi più discussi, e riportato la mia posizione a riguardo: Scatola, manuale Gli entusiasti del DD sono soliti ripetere "quello che alla fine conta è il gioco, chissenefrega della scatola o del fatto che debba stamparmi il manuale o guardarlo sullo schermo". Trovo questo leit-motiv alquanto superficiale:una mancanza non può che essere considerata uno svantaggio, è fuori di discussione. Se all'acquirente questi aspetti non interessano, è libero di buttare scatola e manuale; l'assenza di questi due prodotti però è considerata, giustamente, una carenza significativa da chi invece li apprezza. Accessibilità del prodotto In questo caso considererei il bilancio in pareggio. Con il DD non si deve fisicamente raggiungere il negozio o attendere la spedizione per posta. Per contro, bisogna sobbarcarsi il download del pacchetto, e la masterizzazione dello stesso se si vuole in futuro evitare di ripetere l'operazione. Tutto dipende dalla ubicazione geografica o dalla banda di download dell'eventuale acquirente. Digital Rights Management Negli ultimi tempi, alcune case produttrici (EA, Microsoft, etc) hanno optato per introdurre un DRM, più o meno restrittivo, nei loro prodotti in scatola. In questi casi specifici, tali DRM in generale vengono ripresi anche dalla versione DD. Differente il caso dei giochi con il tradizionale Cd-Check: la mancanza del supporto comporta che spesso l'equivalente DD abbia un DRM con attivazioni limitate. Anche in questo caso, direi che il bilancio è in pareggio: personalmente, a me non da nessun fastidio il fatto di dover tenere inserito il supporto nel lettore, mentre mi irrita l'eventualità di dover contattare il supporto clienti per attivare una licenza regolarmente acquistata. Però c'è anche chi la pensa diversamente. Prezzo Ritengo che il risparmio dei costi relativi a scatola, manuale, supporto, distribuzione debba comportare un prezzo finale tangibilmente inferiore, tale anche da coprire il valore aggiunto alcuni di questi. Putroppo, l'attuale tendenza è di proporre la versione DD allo stesso prezzo di quella retail, se non a prezzi superiori. Non solo: spesso la versione DD viene offerta a prezzo pieno anche quando sugli scaffali appaiono le riedizioni budget. Questo è l'aspetto del DD che mi piace di meno: in linea generale non comporta nessun risparmio.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Ah bò
Messaggi: 5238
|
Il prezzo è solitamente lo stesso, ma non ho ne manuale cartaceo, ne copertina, ne DVD.Praticamente ho meno allo stesso prezzo.
Meglio la cara vecchia versione scatolata ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
Ecco, io la penso come te. Anche se credo sia OT elencare i pregi di Steam che, vendita dei videogiochi a parte, è l'unico sistema su PC paragonabile a Xbox Live (community, shell accessibile anche ingame, giochi sempre aggiornati, multiplayer semplicissimo con possibilità di unirsi a una partita in qualunque momento, sistema di chat testuale e vocale, ecc...). Qui si parla del digital delivery, che per Steam è solo una parte del servizio offerto (agli utenti, come agli sviluppatori), e se sia conveniente o meno. Ora come ora ci sono negozi online come play.com che sono più convenienti in termini di spesa, mentre ritengo il digital delivery ancora il sistema più comodo. Vorrei solo aggiungere che spesso chi vende software è costretto a fare prezzi più alti per il dd (o per lo meno uguali), per non fare eccessiva concorrenza ai proprio "dealer"... o almeno, questo è quello che capita per certe software house non necessariamente di videogiochi... presumo che in parte lo sia anche per i videogiochi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
|
.
Ultima modifica di riazzituoi : 29-04-2010 alle 12:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Ah bò
Messaggi: 5238
|
Per non parlare che non tutti hanno un hard disk da 1 terabyte se avessi tutti i giochi che possiedo scaricati si HD non basterebbe nemmeno quello
![]() E poi se perdo l' account che faccio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
Se perdo il bancomat o mi dimentico il pin come faccio? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Ah bò
Messaggi: 5238
|
Quote:
Purtroppo fino a quando i prezzi non saranno più bassi delle controparti scatolate, anzi ho visto che molte volte sono più alti, non ne vedo quale convenienza abbia. E comunque è molto più facile perdere un account che un DvD ed in generale si hanno più rischi, con Steam mi è capitato alcune volte che non mi accettasse la password, fortuna che c' era solo roba freeware registrata. Ultima modifica di arxangel : 27-10-2008 alle 12:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
Per me il solo fatto di poter avere il gioco su qualunque pc voglia, senza dover inserire un dvd, senza dover uscire di casa per andarlo a comprare e senza dover pensare a scaricare e installare patch varie, è un vantaggio che vale anche un prezzo superiore. Se uno non li considera vantaggi, valuterà altri modi di acquistare. I rischi sono quelli di perdere l'account (ma solitamente è poi recuperabile) o che fallisca l'azienda che offre il servizio. In quest'ultimo caso, parlando dell'ipotesi improbabile di Steam (anche perché mi sa che l'acquisto di Valve da parte di Google non sia una cosa troppo utopica), presumo che i giochi verrebbero sbloccati in modo che siano scaricabili e utilizzabili senza problemi... poi uno si farebbe le copie di backup. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1304
|
Quote:
Anche li dovresti rifare tutto da capo. Quote:
Quote:
La password è legata alla tua email, puoi scriverla su 1000 fogli ecc ... Se usi un email temporanea, che una volta potrebbe chiudersi ( tipo email aziendale ), è sempre un incompetenza tua. Il DD è un problema per chi non lo sa usare IMHO. Come il computer e altro potrebbe essere visto come opera del demonio da qualche vecchietto. :| |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 76
|
Secondo me il DD ha senso solo se ci troviamo di fronte un servizio completo come quello di Steam.
Appunto non solo scarichi il gioco, ma ti aggiorna automaticamente lo stesso, si possono mettere a disposizione anche i mod (come la Valve ha fatto di recente) e oltre le comuni funzioni di chat Steam ti calcola pure le statistiche dello stesso. Il DD non ha senso da solo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 264
|
Non conviene quando il prezzo è lo stesso, non ha senso pagare uguale per avere di meno
Steam funziona bene, ma per l'acquisto è spesso sconveniente, per me non ci sono nè se nè ma E infatti ci ho comprato solo la saga di Half Life 2, giusto perché tanto avevo il primo e allora gli episodi me li sono presi lì |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29983
|
Per me vale lo stesso discorso di johnp, essendo appunto anche collezionista.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
Per il resto si appoggia a Steam, necessita di Steam e sfrutta Steam, esattamente come la versioni in DD. Steam è una piattaforma per il DD che fornisce molti servizi. Non si può paragonare l'acquisto di un gioco Valve, che comunque si appoggia su Steam. Semmai si può paragonare un gioco che si trova su Steam o in scatola, ma la cui versione scatolata non necessita di Steam. A questo punto la scatola ha in più manuale e supporto ottico, quella su Steam tutti i vantaggi che questa piattaforma comporta: gioco sempre aggiornato, possibilità di scaricarlo su qualunque pc, community, shell ingame per accedere ai servizi, chat vocale, gestione del multiplayer e degli amici, ecc... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Torino
Messaggi: 1059
|
Direi che la questione della poca differenza di prezzo è la più rilevante. Per il resto dipende dalle preferenze personali
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
Perché per me i vantaggi del dd valgono anche qualche euro in più... e sono disposto a pagare di più un servizio che considero efficiente. Se un gioco utilizza, come fanno quelli Valve, tutte le caratteristiche di Steam, e mi interessa sfruttare questi servi, lo prendo lì anche se costa di più... se al contrario non mi interessa nulla dei servizi che offre la piattaforma Valve, lo prendo da play.com o per Xbox360 o da altre parti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:09.