Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2008, 20:17   #1
88MIKI88
Member
 
L'Avatar di 88MIKI88
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: .......
Messaggi: 188
[Python] - Esercizio da principiante

Ciao a tutti ho appena finito questo esercizio in python e volevo un parere dagli esperti il testo è il seguente:

Esercizio: scrivi una funzione Pendenza(x1, y1, x2, y2) che ritorna il valore della pendenza della retta passante per i punti (x1, y1) e (x2, y2). Poi usa questa funzione in una seconda funzione chiamata IntercettaY(x1, y1, x2, y2) che ritorna il valore delle ordinate quando la retta determinata dagli stessi punti ha X uguale a zero.



def Pendenza(x1,y1,x2,y2):
if (x1 == 0) and (x2 == 0):
print "Immettere valori superiori allo 0"
else:
dx = x2 - x1
if dx ==0:
print "Impossibile"
else:
ny = y2 - y1
Temp = ny / dx
return Temp



def IntercettaY(x1,y1,x2,y2):
x = input("Dammi il valore di X: ")
if x > 0:
return Pendenza(x1,y1,x2,y2) * x
else:
return y1,y2


L'ho testato un paio di volte e non sembra che ci siano errori.
__________________
------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Intel Core 2 Duo 2.66Ghz - 3gb Ram - Hard Disk 250gb - Scheda Video: GeForce 8500 Gt da 512mb - Windows Xp Pro SP3
IPHONE 3GS 16GB BLACK
MACBOOK PRO 15,4" 2.40GHz - 4GB RAM 320GB HD
------------------------------------------------------------------------------------------------------------
88MIKI88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 20:50   #2
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da 88MIKI88 Guarda i messaggi
Ciao a tutti ho appena finito questo esercizio in python e volevo un parere dagli esperti il testo è il seguente:

Esercizio: scrivi una funzione Pendenza(x1, y1, x2, y2) che ritorna il valore della pendenza della retta passante per i punti (x1, y1) e (x2, y2). Poi usa questa funzione in una seconda funzione chiamata IntercettaY(x1, y1, x2, y2) che ritorna il valore delle ordinate quando la retta determinata dagli stessi punti ha X uguale a zero.

[...]

L'ho testato un paio di volte e non sembra che ci siano errori.
Devi usare il tag CODE, altrimenti perdi l'indentazione (che con Python è fondamentale):
Codice:
def Pendenza(x1, y1, x2, y2):

  if x1 > 0 and x2 > 0: 
    print "Immettere valori superiori allo 0"
  else:
    dx = x2 - x1

    if not dx:
      print "Impossibile"
    else:
      ny = y2 - y1
      Temp = ny / dx

  return Temp

def IntercettaY(x1, y1, x2, y2):

    x = input("Dammi il valore di X: ")

    if x > 0: 
      return Pendenza(x1, y1, x2, y2) * x
    else:
      return y1, y2
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 20:58   #3
wisher
Senior Member
 
L'Avatar di wisher
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
Per prima cosa usa il tag CODE, altrimenti non si capisce nulla dato che si perde l'indentazione.

Non capisco la prima condizione nella funzione pendenza. Cosa vorresti fare? Il caso in cui entrambi i valori sono nulli è già coperto da dx!=0.
Inoltre volendo sarebbe lecito inserire valori come x1=-1 e x2=-2. I valori sono inferiori a zero ma la condizione non se ne accorge. Ovviamente la funzione calcola il valore corretto dato che è possibile calcolare la pendenza anche per valori negativi delle x.

Per quanto riguarda intercetta:
la retta passante per due punti è
Y = pendenza(...)(X-x0)+y0
Ponendo X=0 Y=y0-pendenza*x0. Mi sa che ti sei dimenticato qualche pezzo nella formula. Inoltre non capisco cosa tu voglia fare con return y1,y2.
__________________
wisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 12:10   #4
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Devi usare il tag CODE, altrimenti perdi l'indentazione (che con Python è fondamentale):
Codice:
def Pendenza(x1, y1, x2, y2):

  if x1 > 0 and x2 > 0: 
    print "Immettere valori superiori allo 0"
  else:
    dx = x2 - x1

    if not dx:
      print "Impossibile"
    else:
      ny = y2 - y1
      Temp = ny / dx

  return Temp

def IntercettaY(x1, y1, x2, y2):

    x = input("Dammi il valore di X: ")

    if x > 0: 
      return Pendenza(x1, y1, x2, y2) * x
    else:
      return y1, y2
Il tuo codice dà errore:

Codice:
Dammi il valore di X: 2
Immettere valori superiori allo 0
Traceback (most recent call last):
  File "/home/fullsyst3m/Scrivania/pendenza.py", line 26, in <module>
    IntercettaY (5,11,63,2)
  File "/home/fullsyst3m/Scrivania/pendenza.py", line 21, in IntercettaY
    return Pendenza(x1, y1, x2, y2) * x
  File "/home/fullsyst3m/Scrivania/pendenza.py", line 14, in Pendenza
    return Temp
UnboundLocalError: local variable 'Temp' referenced before assignment
Se invece metto il return della prima funzione sotto else mi dà:

Codice:
Dammi il valore di X: 3
Immettere valori superiori allo 0
Traceback (most recent call last):
  File "/home/fullsyst3m/Scrivania/pendenza.py", line 26, in <module>
    IntercettaY (5,11,63,2)
  File "/home/fullsyst3m/Scrivania/pendenza.py", line 21, in IntercettaY
    return Pendenza(x1, y1, x2, y2) * x
TypeError: unsupported operand type(s) for *: 'NoneType' and 'int'
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 17:34   #5
88MIKI88
Member
 
L'Avatar di 88MIKI88
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: .......
Messaggi: 188
il codice è stato modificato non preoccuparti gli errori sono stati eliminati :P
__________________
------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Intel Core 2 Duo 2.66Ghz - 3gb Ram - Hard Disk 250gb - Scheda Video: GeForce 8500 Gt da 512mb - Windows Xp Pro SP3
IPHONE 3GS 16GB BLACK
MACBOOK PRO 15,4" 2.40GHz - 4GB RAM 320GB HD
------------------------------------------------------------------------------------------------------------
88MIKI88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 18:22   #6
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Nel topic non è stato modificato, è sbagliato. Se poi lo hai modificato tu per i fatti tuoi è un altro paio di maniche!
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 19:03   #7
88MIKI88
Member
 
L'Avatar di 88MIKI88
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: .......
Messaggi: 188
Quote:
Originariamente inviato da ~FullSyst3m~ Guarda i messaggi
Nel topic non è stato modificato, è sbagliato. Se poi lo hai modificato tu per i fatti tuoi è un altro paio di maniche!
eheh lo so :P
__________________
------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Intel Core 2 Duo 2.66Ghz - 3gb Ram - Hard Disk 250gb - Scheda Video: GeForce 8500 Gt da 512mb - Windows Xp Pro SP3
IPHONE 3GS 16GB BLACK
MACBOOK PRO 15,4" 2.40GHz - 4GB RAM 320GB HD
------------------------------------------------------------------------------------------------------------
88MIKI88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 19:52   #8
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Io ho testato un pò questo codice che ho scritto (che è molto simile al tuo comunque) e ho notato questo:

Codice:
def Pendenza (x1,y1,x2,y2):
    if (x1 == 0) and (x2 == 0):
        print "Inserire solo numeri maggiori di 0"
    else:
        dx = x2 - x1
        if not dx:
            print "Impossibile"
        else:
            ny = y2 - y1
            temp = dx / ny
            print temp
            return temp

def IntercettaY (x1,y1,x2,y2):
    x = input ("Inserisci un numero:")
    if x > 0:
        print Pendenza (x1,y1,x2,y2)
        return Pendenza (x1,y1,x2,y2)
    else:
        print y1, y2
        return y1, y2

IntercettaY (5,2,4,6)
Mi ritorna ben 3 valori e non 2 (dovrebbe ritornarmi il valore del print temp della prima funzione e il valore del print Pendenza della seconda funzione)

P.S: ho inserito i print perchè lavorando nell'idle i return non vengono interpretati come nella command line, cosi per visualizzare i valori bisogna usare l'istruzione print
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 19:53   #9
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Quote:
Originariamente inviato da 88MIKI88 Guarda i messaggi
eheh lo so :P
Il primo che salta all'occhio è la tentata moltiplicazione della funzione Pendenza * x. Che ovviamente dà errore

P.S: mi hai copiato la firma eh? Cavallo copiaiolo...
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 19:55   #10
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da ~FullSyst3m~ Guarda i messaggi
Il tuo codice dà errore:

Codice:
Dammi il valore di X: 2
Immettere valori superiori allo 0
Traceback (most recent call last):
  File "/home/fullsyst3m/Scrivania/pendenza.py", line 26, in <module>
    IntercettaY (5,11,63,2)
  File "/home/fullsyst3m/Scrivania/pendenza.py", line 21, in IntercettaY
    return Pendenza(x1, y1, x2, y2) * x
  File "/home/fullsyst3m/Scrivania/pendenza.py", line 14, in Pendenza
    return Temp
UnboundLocalError: local variable 'Temp' referenced before assignment
Se invece metto il return della prima funzione sotto else mi dà:

Codice:
Dammi il valore di X: 3
Immettere valori superiori allo 0
Traceback (most recent call last):
  File "/home/fullsyst3m/Scrivania/pendenza.py", line 26, in <module>
    IntercettaY (5,11,63,2)
  File "/home/fullsyst3m/Scrivania/pendenza.py", line 21, in IntercettaY
    return Pendenza(x1, y1, x2, y2) * x
TypeError: unsupported operand type(s) for *: 'NoneType' and 'int'
E' un errore di indentazione: bisogna mettere il return Temp allineato a Temp = ny / dx.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 19:58   #11
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da ~FullSyst3m~ Guarda i messaggi
Io ho testato un pò questo codice che ho scritto (che è molto simile al tuo comunque) e ho notato questo:

Codice:
def Pendenza (x1,y1,x2,y2):
    if (x1 == 0) and (x2 == 0):
        print "Inserire solo numeri maggiori di 0"
    else:
        dx = x2 - x1
        if not dx:
            print "Impossibile"
        else:
            ny = y2 - y1
            temp = dx / ny
            print temp
            return temp

def IntercettaY (x1,y1,x2,y2):
    x = input ("Inserisci un numero:")
    if x > 0:
        print Pendenza (x1,y1,x2,y2)
        return Pendenza (x1,y1,x2,y2)
    else:
        print y1, y2
        return y1, y2

IntercettaY (5,2,4,6)
Mi ritorna ben 3 valori e non 2 (dovrebbe ritornarmi il valore del print temp della prima funzione e il valore del print Pendenza della seconda funzione)

P.S: ho inserito i print perchè lavorando nell'idle i return non vengono interpretati come nella command line, cosi per visualizzare i valori bisogna usare l'istruzione print
I valori tornati da IntercettaY sono soltanto 2, oppure nessuno. Te lo spiego nell'altro topic, visto che ne abbiamo già parlato.

Il mio consiglio, comunque, è quello di abbandonare IDLE e usare un editor decente. Puoi usare SPE, Komodo Edit o PyScripter.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 20:02   #12
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
I valori tornati da IntercettaY sono soltanto 2, oppure nessuno. Te lo spiego nell'altro topic, visto che ne abbiamo già parlato.

Il mio consiglio, comunque, è quello di abbandonare IDLE e usare un editor decente. Puoi usare SPE, Komodo Edit o PyScripter.
IDLE o no il punto è che il linguaggio è quello. Comunque su linux non so se ci sono questi che hai detto tu. Su Win ho SPE, ma non mi ci sono mai messo visto che uso l'IDLE e la command line

P.S: nel tuo codice un altro errore è la moltiplicazione di Pendenza con x
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 20:39   #13
88MIKI88
Member
 
L'Avatar di 88MIKI88
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: .......
Messaggi: 188
Esercizio: tenta di generare un numero casuale compreso tra il \linebreak LimiteInferiore (compreso) ed il LimiteSuperiore (escluso).


Codice:
import random

def NumeroCasuale1(a,b): #a,b sono i parametri inferiore superiore
        x = random.uniform(a,b)
        print x

A me sembra corretto che dite?
__________________
------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Intel Core 2 Duo 2.66Ghz - 3gb Ram - Hard Disk 250gb - Scheda Video: GeForce 8500 Gt da 512mb - Windows Xp Pro SP3
IPHONE 3GS 16GB BLACK
MACBOOK PRO 15,4" 2.40GHz - 4GB RAM 320GB HD
------------------------------------------------------------------------------------------------------------
88MIKI88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 20:52   #14
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da ~FullSyst3m~ Guarda i messaggi
IDLE o no il punto è che il linguaggio è quello. Comunque su linux non so se ci sono questi che hai detto tu. Su Win ho SPE, ma non mi ci sono mai messo visto che uso l'IDLE e la command line
SPE c'è anche per Linux.
Quote:
P.S: nel tuo codice un altro errore è la moltiplicazione di Pendenza con x
Non è mio quel codice.
Quote:
Originariamente inviato da 88MIKI88 Guarda i messaggi
Esercizio: tenta di generare un numero casuale compreso tra il \linebreak LimiteInferiore (compreso) ed il LimiteSuperiore (escluso).

Codice:
import random

def NumeroCasuale1(a,b): #a,b sono i parametri inferiore superiore
        x = random.uniform(a,b)
        print x

A me sembra corretto che dite?
Corretto.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 20:54   #15
88MIKI88
Member
 
L'Avatar di 88MIKI88
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: .......
Messaggi: 188
Esercizio addizionale: genera un numero intero compreso tra il \linebreak LimiteInferiore ed il LimiteSuperiore comprendendo entrambi questi limiti.


Codice:
def NumeroCasuale2(a,b):
    x = random.randint(a,b)
    print x
con Randint ottengo ciò che mi chiede l'esercizio però solo numeri interi. Ho provato a guardare tra le funzioni ma francamente oltre a questa non ne ho trovata nessun'altra
__________________
------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Intel Core 2 Duo 2.66Ghz - 3gb Ram - Hard Disk 250gb - Scheda Video: GeForce 8500 Gt da 512mb - Windows Xp Pro SP3
IPHONE 3GS 16GB BLACK
MACBOOK PRO 15,4" 2.40GHz - 4GB RAM 320GB HD
------------------------------------------------------------------------------------------------------------
88MIKI88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 21:10   #16
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
SPE c'è anche per Linux.

Non è mio quel codice.

Corretto.
L'ho visto proprio subito dopo che ho postato che spe c'è pure per linux! Prima di andare a dormire lo metto in download e domani è operativo Dalla descrizione fa un sacco di cose questo SPE...

Comunque è vero, con tutti questi codici e quote mi gira la testa

Non vedo l'ora pure io di arrivare a random ecc, troppo bello! E siamo solo all'inizio del libro!
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 21:10   #17
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da 88MIKI88 Guarda i messaggi
Esercizio addizionale: genera un numero intero compreso tra il \linebreak LimiteInferiore ed il LimiteSuperiore comprendendo entrambi questi limiti.


Codice:
def NumeroCasuale2(a,b):
    x = random.randint(a,b)
    print x
con Randint ottengo ciò che mi chiede l'esercizio però solo numeri interi. Ho provato a guardare tra le funzioni ma francamente oltre a questa non ne ho trovata nessun'altra
Ancora una volta corretto.

x ~FullSyst3m~, ma non solo: con le versioni di Python col tempo sono state aggiunte tante cosucce interessanti.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 21:13   #18
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Quote:
Originariamente inviato da ~FullSyst3m~ Guarda i messaggi
Io ho testato un pò questo codice che ho scritto (che è molto simile al tuo comunque) e ho notato questo:

Codice:
def Pendenza (x1,y1,x2,y2):
    if (x1 == 0) and (x2 == 0):
        print "Inserire solo numeri maggiori di 0"
    else:
        dx = x2 - x1
        if not dx:
            print "Impossibile"
        else:
            ny = y2 - y1
            temp = dx / ny
            print temp
            return temp

def IntercettaY (x1,y1,x2,y2):
    x = input ("Inserisci un numero:")
    if x > 0:
        print Pendenza (x1,y1,x2,y2)
        return Pendenza (x1,y1,x2,y2)
    else:
        print y1, y2
        return y1, y2

IntercettaY (5,2,4,6)
Mi ritorna ben 3 valori e non 2 (dovrebbe ritornarmi il valore del print temp della prima funzione e il valore del print Pendenza della seconda funzione)


P.S: ho inserito i print perchè lavorando nell'idle i return non vengono interpretati come nella command line, cosi per visualizzare i valori bisogna usare l'istruzione print
Mi auto-riquoto

Quote:
I valori tornati da IntercettaY sono soltanto 2, oppure nessuno
I valori tornati da IntercettaY non sono solo due, ci sono y1 e y2 in un caso, e Pendenza dall'altro. Ora, mettendo quel print davanti le due funzioni, prima di return, mi dovrebbe stampare solo due valori e cioè il print temp e il print Pendenza e invece me ne stampa 3
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 21:14   #19
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Ancora una volta corretto.

x ~FullSyst3m~, ma non solo: con le versioni di Python col tempo sono state aggiunte tante cosucce interessanti.
Vuol dire che oltre alla guida ora ci sono anche altre cose?? Stupendo!! E queste cosucce interessanti le troverò nella documentazione ufficiale immagino..
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 21:17   #20
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Ovviamente. Se il libro si riferisce a Python 2.0, ad esempio, puoi andare a spulciarti What's new in Python 2.1, What's new in Python 2.2, ecc. Di roba nuova introdotta man man ne troverai a carrettate.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
ESA Solar Orbiter ha studiato il flusso ...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v