| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  20-10-2008, 13:27 | #1 | 
| Member Iscritto dal: Oct 2008 
					Messaggi: 56
				 | 
				
				informazioni sulla struttura dei file
			 
		Salve a tutti, ultimamente volevo sviluppare dei programmi che mi dessero la possibilità di creare/modificare/visualizzare file pdf word zip e altri (non necessariamente nello stesso programma) insomma diversi formati di file. So che esistono delle librerie che permettono di risolvere il mio problema ad alto livello ma la mia richiesta era di aiutarmi a capire come si fa a basso livello a codificare un file e a capire come sono inserite le informazioni in esso, un po' come se la libreria la costruissi io da 0. C'è qualche quida o tutorial da seguire? Per il linguaggio è indifferente anche se preferirei stare in java, c, c++, delphi ma vanno bene anche altri. Grazie in anticipo   | 
|   |   | 
|  20-10-2008, 13:38 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2007 
					Messaggi: 1792
				 | 
		Se sai gestire i file usando un linguaggio di programmazione puoi studiare la struttura dei file ed implementare una tua libreria. Considera però che i formati dei file (es. PDF, Word, ...) sono molto complessi e vengono descritti in specifiche formate da migliaia di pagine. Se invece non sai gestire i file usando uno o più linguaggi di programmazione allora lascia stare...   Esempi: Formato PDF Formati Office | 
|   |   | 
|  20-10-2008, 13:45 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2002 Città: Dublin 
					Messaggi: 5989
				 | 
		Se la tua pazienza è davvero tanta, cerca le specifiche dei vari formati, ma come ti ha già detto variabilepippo non è certo roba da poco. Magari fatti un giro su Wotsit e vedi se trovi niente di utile.    
				__________________ C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai! | 
|   |   | 
|  20-10-2008, 13:45 | #4 | |
| Member Iscritto dal: Oct 2008 
					Messaggi: 56
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  20-10-2008, 13:52 | #5 | |
| Member Iscritto dal: Oct 2008 
					Messaggi: 56
				 | Quote: 
  comunque penso che se in futuro dovessi programmare e commercializzare un programma che svolga questo non sempre avrò a disposiione librerie open source o sbaglio? ps. grazie del link molto utile! | |
|   |   | 
|  20-10-2008, 13:55 | #6 | |||
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2007 
					Messaggi: 1792
				 | Quote: 
 Quote: 
 Quote: 
 | |||
|   |   | 
|  20-10-2008, 14:07 | #7 | 
| Member Iscritto dal: Oct 2008 
					Messaggi: 56
				 | 
		Già proprio per questo a volte conviene avere delle librerie proprie no? Poi ovvio non ho detto che sarà semplice e magari alla fine non ce la farò o ce la farò tra parecchio tempo ma avrò comunque ampliato le mie conoscenze    | 
|   |   | 
|  20-10-2008, 16:44 | #8 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2002 Città: Dublin 
					Messaggi: 5989
				 | Quote: 
  Buona fortuna con lo studio dei vari formati.   
				__________________ C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai! | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:31.









 
		 
		 
		 
		








 
  
 



 
                        
                        










