|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 122
|
Problemi di chipset
Salve ragazzi, ho una scheda madre DFI LANPARTY ICFX 3200-T2R G.
Purtroppo con questa mobo, smartguardian mi segnala una temperatura troppo elevata per il chipset (58° idle 70° full). Per ovviare a questo problema ho acquistato il dissipatore per chipset Thermalright HR-05 IFX SLI. La mia domanda è: su quale chipset devo montare il dissipatore??Qual'è dei due quello che scalda?? Vi posto un immagine della scheda per capire meglio cosa intendo: ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
|
E' quello con la scritta LanParty...
Però ha un attacco strano, diverso dai normali fori nella mobo. Non sono affatto sicuro che il thermalright sia compatibile. pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
l'hai acquistato senza nemmeno sapere dove l'avresti messo?
![]()
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 196
|
il chipset incriminato è con ogni probabilità il northbridge, per cui come è stato detto sopra, quello con la scritta lanparty, quello più vicino al socket della cpu.
per il montaggio devi usare la staffetta più lunga e gli "uncini" che trovi nella confezione del thermalright - ovviamente si aggancerà solo su due dei quattro anellini. una volta montato il dissi non sarà troppo stabile, ergo potrai ruotarlo leggermente senza troppo sforzo, ma non ti preoccupare: purtroppo il sistema di montaggio non è il massimo ma è relativamente sicuro anche così e garantisce una buona aderenza. ho solo un dubbio: la versione SLI, avendo il dissi spostato di molto, rischia di andare a cozzare contro il primo slot pci-e e quindi contro la scheda video che quindi (se puoi) dovrai spostare sul secondo slot pci-e. se non hai ancora aperto la confezione, prendi bene le misure ed in caso vedi se te lo possono cambiare con la versione normale non SLI
__________________
Asus Rampage Formula - Q6700 - Thermalright Ultra-120 eXtreme- 4 x OCZ 9200FleXLC - BFG 8800 Ultra OC CM Stacker STC01 -Enermax Galaxy 1000 DXX - SB X-Fi ProGamer - Logitech G15, G9 e Z5500 - Dell2707 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 122
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 122
|
ragazzi ho fatto quello che mi avevate detto, cioè ho smontato il dissipatore con la scritta lan party e ho montato al suo posto l' hr-5.
Il risultato è che la temperatura non è scesa ma è addirittura salita!! (prima le temperature erano 58° in idle ed ora sono 68/69° in idle) Come faccio ora??? ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 11190
|
come e quanta pasta hai messo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 122
|
Ho messo la pasta Thermalright che è uscita dalla confezione: prima ho pulito il chipset dalla pasta del dissipatore precedente.
Poi ho messo la pasta Thermalright sia sulla superficie del chipset che sulla superficie del dissipatore hr-5 Ho messo la pasta in modo omogeneo e preciso su tutte e 2 le superfici Ultima modifica di goth122 : 19-10-2008 alle 10:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 11190
|
basta metterla sul dissipatore, non su entrambe le parti e deve essercene molto poca, il velo deve essere quasi trasparente
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 122
|
Allora, ho fatto delle prove:
Per prima cosa ho smontato il dissipatore hr-5 ho pulito il chipset ed ho rimesso la pasta. Dopo aver fatto questo ho testato il pc ed aveva sempre la stessa temperatura (70° idle e 80 in full) Successivamente ho rimontato il dissipatore originale (con la scritta Lan Party) al northbridge e ho montato l'hr-5 al southbridge. Il risultato è che ora le temperature sono scese di molto (60 idle e 66 in full) Quindi il problema era al southbridge. ![]() Ma comunque mi chiedo: 66° è una giusta temperatura per il chipset?? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:40.