Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 04-02-2004, 22:23   #1
Remoz
Senior Member
 
L'Avatar di Remoz
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Piacenza
Messaggi: 2022
Come si fa a unire tante foto sequenziali???

Ciao,

io ho parecchie foto che sono parti di una stessa immagine, tutte sequenziali, dimensioni di circa 1000x700 pixels, con una fascia di circa 50 pixel in comune ognuna con la sua consecutiva per facilitare la sovrapposizione... Quindi io vorrei ricavarne una sola immagine (ad esempio 30.000x700 pixels tanto per capirci...) derivante dall'unione di tutte queste singole...

Io avevo pensato ad un programma per le foto panoramiche, ma non ho trovato nulla che faccia al caso mio.. Ovvero, essendo parecchie foto, vorrei qualcosa che lo faccia in automatico, ovvero, che confronta ogni foto con la successiva, capisce di quanto si intersecano e le unisce, e così via, fino a crearmi il "fotone" finale...

Qualcuno sa aiutarmi? Grazie!
__________________
My rig: CPU Intel Core i7 2600K 3.40GHz@4.50GHz vcore=def; @5.20GHz vcore=+0,25v | 8 GB RAM Corsair XMS Dominator 1600MHz | Mobo Intel P8P67 | 1x MSI nVidia GTX 670 | 1x SSD Sata3 Samsung 840PRO 128GB | 2x HD Sata2 Samsung 750GB -> RAID 0 | DVD-RW Sata | Case CM 690 II Advanced | Monitor 23" VG23AH
Remoz è offline  
Old 04-02-2004, 22:29   #2
Remoz
Senior Member
 
L'Avatar di Remoz
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Piacenza
Messaggi: 2022
Ah, la fascia di sovrapposizione ha una dimensione fissa, quindi penso che chiunque sappia programmare un pochino, sappia fare un programmino che prenda un'immagine, tagli via ad esempio gli ultimi 50 pixel (sovrapposizione) a destra e ci incolli quella successiva, poi ancora via gli ultimi 50 pixel, e poi incolli quella successiva, ecc... ecc...

Sono foto perfettamente piane, 2d, senza effetti di prospettiva, quindi non ci sono problemi nel farle combaciare tra di loro..

Ciauz!
__________________
My rig: CPU Intel Core i7 2600K 3.40GHz@4.50GHz vcore=def; @5.20GHz vcore=+0,25v | 8 GB RAM Corsair XMS Dominator 1600MHz | Mobo Intel P8P67 | 1x MSI nVidia GTX 670 | 1x SSD Sata3 Samsung 840PRO 128GB | 2x HD Sata2 Samsung 750GB -> RAID 0 | DVD-RW Sata | Case CM 690 II Advanced | Monitor 23" VG23AH
Remoz è offline  
Old 04-02-2004, 22:45   #3
luca72.lws
Senior Member
 
L'Avatar di luca72.lws
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
Se hai photoshop potresti provare con le azioni unite al batch.

ciao
__________________
ciao ciao
luca72.lws è offline  
Old 04-02-2004, 22:48   #4
Remoz
Senior Member
 
L'Avatar di Remoz
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Piacenza
Messaggi: 2022
Grazie per l'idea! Ci lavorerò su un po'... cioè, ci ho già pensato, però il problema è come fare a dire a photoshop di spostare ogni immagine che apre un tot di pixel più in la di quella prima.. ad Es. la foto n.2 la deve spostare verso dx di 950pixel, la n.3 di 1900pixel, la 4 di 2850 pixel, ecc... e tutte le volte aprire il file della foto seguente, ma quella giusta... mah... non sono un granchè con photoshop..

Comunque grazie! Ciauz!
__________________
My rig: CPU Intel Core i7 2600K 3.40GHz@4.50GHz vcore=def; @5.20GHz vcore=+0,25v | 8 GB RAM Corsair XMS Dominator 1600MHz | Mobo Intel P8P67 | 1x MSI nVidia GTX 670 | 1x SSD Sata3 Samsung 840PRO 128GB | 2x HD Sata2 Samsung 750GB -> RAID 0 | DVD-RW Sata | Case CM 690 II Advanced | Monitor 23" VG23AH
Remoz è offline  
Old 04-02-2004, 22:55   #5
luca72.lws
Senior Member
 
L'Avatar di luca72.lws
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da Remoz
Grazie per l'idea! Ci lavorerò su un po'... cioè, ci ho già pensato, però il problema è come fare a dire a photoshop di spostare ogni immagine che apre un tot di pixel più in la di quella prima.. ad Es. la foto n.2 la deve spostare verso dx di 950pixel, la n.3 di 1900pixel, la 4 di 2850 pixel, ecc... e tutte le volte aprire il file della foto seguente, ma quella giusta... mah... non sono un granchè con photoshop..

Comunque grazie! Ciauz!
Penso che tu possa cominciare con una azione che faccia il secondo lavoro (quello dei 50px) , fatti un prima però un backup della cartella contenente le immagini!


__________________
ciao ciao
luca72.lws è offline  
Old 04-02-2004, 23:11   #6
luca72.lws
Senior Member
 
L'Avatar di luca72.lws
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
Per spostare le immagini potresti usare il filtro "offset" (other>offset) solo che per più immagini devi mettere un numero sempre diverso (penso!) , quindi non so se ti convenga .

ciao
Immagini allegate
File Type: jpg offset.jpg (18.5 KB, 24 visite)
__________________
ciao ciao
luca72.lws è offline  
Old 04-02-2004, 23:14   #7
Remoz
Senior Member
 
L'Avatar di Remoz
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Piacenza
Messaggi: 2022
Grazie per la dritta, ora provo... Sicuramente photoshop supporterà gli script, se riuscissi a fare un scriptino con una variabile che si incrementa ogni volta del dovuto, forse avrei risolto il problema... Mah..

__________________
My rig: CPU Intel Core i7 2600K 3.40GHz@4.50GHz vcore=def; @5.20GHz vcore=+0,25v | 8 GB RAM Corsair XMS Dominator 1600MHz | Mobo Intel P8P67 | 1x MSI nVidia GTX 670 | 1x SSD Sata3 Samsung 840PRO 128GB | 2x HD Sata2 Samsung 750GB -> RAID 0 | DVD-RW Sata | Case CM 690 II Advanced | Monitor 23" VG23AH
Remoz è offline  
Old 04-02-2004, 23:27   #8
Remoz
Senior Member
 
L'Avatar di Remoz
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Piacenza
Messaggi: 2022
stavo pensando a screare uno script di esecuzione con Automate 5 (conosci?) appoggiandomi su Photoshop, in pratica farei fare ad automate quello che io fare manualmente con photoshop, usando le sue variabili anche per l'apertura dei file giusti... mah.. mamma mia... chissà che casino vien fuori... SAVE ME!!!
__________________
My rig: CPU Intel Core i7 2600K 3.40GHz@4.50GHz vcore=def; @5.20GHz vcore=+0,25v | 8 GB RAM Corsair XMS Dominator 1600MHz | Mobo Intel P8P67 | 1x MSI nVidia GTX 670 | 1x SSD Sata3 Samsung 840PRO 128GB | 2x HD Sata2 Samsung 750GB -> RAID 0 | DVD-RW Sata | Case CM 690 II Advanced | Monitor 23" VG23AH
Remoz è offline  
Old 05-02-2004, 08:38   #9
Graffio
Registered User
 
L'Avatar di Graffio
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 362
Panorama factory
Graffio è offline  
Old 05-02-2004, 08:40   #10
Graffio
Registered User
 
L'Avatar di Graffio
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 362
Graffio è offline  
Old 05-02-2004, 09:20   #11
luca72.lws
Senior Member
 
L'Avatar di luca72.lws
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da Remoz
Grazie per la dritta, ora provo... Sicuramente photoshop supporterà gli script, se riuscissi a fare un scriptino con una variabile che si incrementa ogni volta del dovuto, forse avrei risolto il problema... Mah..

In photoshop gli script esistono già , si chiamano "azioni", e li trovi nel pannello finestra (windows).


__________________
ciao ciao
luca72.lws è offline  
Old 05-02-2004, 12:57   #12
Remoz
Senior Member
 
L'Avatar di Remoz
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Piacenza
Messaggi: 2022
Eheh, grazie Graffio! Ora provo anche questo!
Ieri sera sono stato fino alle 2 a programmare Automate e a farlo interagire con Photoshop, e grazie al prezioso strumento dell'Offset che mi ha indicato Luca, sono riuscito a fare uno script funzionante che apre le immagini, taglia, incolla, offsetta nel punto giusto e fa merge, simulando la mia presenza e cambiando il nome dei file con delle variabili di automate... Beh, ci sono riuscito benone direi, gli dico quante immagini ci sono in x, quante in y, poi gli dico la dimensione x del foglio finale, la y, e lui incomincia e fa tutto... l'unica cosa è che è piuttosto lento (aggiunge circa 3 immagini al minuto..), e se per caso ad esempio partisse l'antivirus aprendo un'altra finestra intanto che automate interagisce con photoshop, mi si incasina tutto e non va più avanti perchè non trova più le finestre giuste al posto giusto... eheheh

Un po' laborioso, ma funzionante...

Ora comunque provo panorama factory, magari è più comodo e veloce... Grazie ancora, ciauz!
__________________
My rig: CPU Intel Core i7 2600K 3.40GHz@4.50GHz vcore=def; @5.20GHz vcore=+0,25v | 8 GB RAM Corsair XMS Dominator 1600MHz | Mobo Intel P8P67 | 1x MSI nVidia GTX 670 | 1x SSD Sata3 Samsung 840PRO 128GB | 2x HD Sata2 Samsung 750GB -> RAID 0 | DVD-RW Sata | Case CM 690 II Advanced | Monitor 23" VG23AH
Remoz è offline  
Old 05-02-2004, 13:07   #13
Graffio
Registered User
 
L'Avatar di Graffio
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 362
Puoi fare anche le foto a 360° stile encarta
Graffio è offline  
Old 05-02-2004, 13:24   #14
luca72.lws
Senior Member
 
L'Avatar di luca72.lws
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da Remoz
Eheh, grazie Graffio! Ora provo anche questo!
Ieri sera sono stato fino alle 2 a programmare Automate e a farlo interagire con Photoshop, e grazie al prezioso strumento dell'Offset che mi ha indicato Luca, sono riuscito a fare uno script funzionante che apre le immagini, taglia, incolla, offsetta nel punto giusto e fa merge, simulando la mia presenza e cambiando il nome dei file con delle variabili di automate... Beh, ci sono riuscito benone direi, gli dico quante immagini ci sono in x, quante in y, poi gli dico la dimensione x del foglio finale, la y, e lui incomincia e fa tutto... l'unica cosa è che è piuttosto lento (aggiunge circa 3 immagini al minuto..), e se per caso ad esempio partisse l'antivirus aprendo un'altra finestra intanto che automate interagisce con photoshop, mi si incasina tutto e non va più avanti perchè non trova più le finestre giuste al posto giusto... eheheh

Un po' laborioso, ma funzionante...

Ora comunque provo panorama factory, magari è più comodo e veloce... Grazie ancora, ciauz!
Allora ci sei riuscito!

Complimenti! (io con gli script non ci capisco una mazza!)


__________________
ciao ciao
luca72.lws è offline  
Old 20-10-2008, 13:40   #15
DinX2100+
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Trentino
Messaggi: 62
Vorrei aggregarmi alla domanda.

Dovrei unire circa 3500 pezzi di immagini in una sola immagine, ogni immagine ha nel proprio nome la coordinata della propria posizione per riga e colonna.
Queste immagini sono da accostare e non hanno punti in comune.

Avete idea di un sistema che in automatico mi unisca tutti i pezzi dell'immagine?
O qualsiasi altra idea?

__________________
DinX2100+
DinX2100+ è offline  
Old 20-10-2008, 15:28   #16
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
gentilmente, apri una nuova discussione con lo stesso tema. questa è di 4 anni fa.
grazie.
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline  
 Discussione Chiusa


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v