|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 9409
|
Router??!!
Ciao ragazzi!
Ho un modem Alice in soggiorno e tramite un cavo lan arriva al pc in camera. Ora in camera ho anche l'xbox e dato che se la collego al pc (con due porte lan) nn riesco a farla funzionare, mi chiedevo se era possibile fare una cosa di questo genere... Il cavo che arriva in camera farlo entrare in un router (o hub di rete, nn so la differenza) e da questo usare due cavi distinti che vadano al pc e all'xbox. In questo modo è come se collegassi distintamente il pc e l'xbox direttamente al router di alice no? Perche avevo provato ad attaccare il pc e l'xbox singolarmente al router Alice e funzionava... Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 135
|
Ti serve un hub o uno switch, ma ciò comporta una certa spesa.
Un piccolo hub costa meno, e per due soli dispositivi dovrebbe essere sufficiente. Ma non puoi usare due cavi che vadano dal router fino ai due dispositivi?
__________________
Il mio laptop: Dell XPS m1330, T7300, 2GB RAM, nVidia 8400 GS, 120 GB 5400 rpm HD, 13.3" LED Display Chi sono: Ingegnere elettronico, Dottore di ricerca in Ingegneria Informatica, lavoro come assegnista di ricerca presso l'Università di Palermo, e sono istruttore per la Cisco Networking Academy. E se volete anche artista: link alla mia gallery su DeviantArt. Ultima modifica di daniele.messina : 18-10-2008 alle 21:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Napoli
Messaggi: 702
|
se vuoi spendere poco, compra una scheda di rete PCI, fai un bridge di rete e condividi la connessione internet del pc con la xbox. al massimo spendi 10 euro
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 135
|
La condivisione della connessione rischia di introdurre del ritardo, e poi dovrebbe tenere acceso il pc anche se non occorre (se non vuole cambiare connessioni continumente)...
__________________
Il mio laptop: Dell XPS m1330, T7300, 2GB RAM, nVidia 8400 GS, 120 GB 5400 rpm HD, 13.3" LED Display Chi sono: Ingegnere elettronico, Dottore di ricerca in Ingegneria Informatica, lavoro come assegnista di ricerca presso l'Università di Palermo, e sono istruttore per la Cisco Networking Academy. E se volete anche artista: link alla mia gallery su DeviantArt. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 9409
|
Quote:
Non cambierebbe nulla o sbaglio? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Napoli
Messaggi: 702
|
se hai due uscite lan stai ok
![]() @daniele.messina ritardo minimo, al momento le nostre connessioni internet non raggiungono i 100Mb/s, quindi non ne risente... poi era un consiglio visto che ha il router in un altra stanza ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 135
|
Non parlo di ritardo dovuto al tempo di trasmissione, e quindi legato alla banda, parlo di ritardo dovuto all'elaborazione. Un router è fatto per instradare pacchetti e lo fa con ritardo minimo, un pc non è fatto per quello e nel frattempo fa cento altre cose, quindi è più lento. Quanto? C'è da provare, ma il ragionamento è quello.
__________________
Il mio laptop: Dell XPS m1330, T7300, 2GB RAM, nVidia 8400 GS, 120 GB 5400 rpm HD, 13.3" LED Display Chi sono: Ingegnere elettronico, Dottore di ricerca in Ingegneria Informatica, lavoro come assegnista di ricerca presso l'Università di Palermo, e sono istruttore per la Cisco Networking Academy. E se volete anche artista: link alla mia gallery su DeviantArt. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:29.