|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
|
[3d uniti]TFR e fondi pensione: FAQ
Facciamo chiarezza una volta per tutte.
http://www.repubblica.it/2006/10/sez...e-riforma.html SCHEDA / Le alternative per i lavoratori dall'1 gennaio 2007 Cosa accade nelle diverse situazioni possibili Sette domande sulla riforma del Tfr di ROSARIA AMATO 1) Quali sono le alternative che si pongono ai lavoratori dal 1° gennaio 2007? R. I lavoratori dipendenti hanno sei mesi di tempo per scegliere se far affluire il Tfr che maturerà dal 1° gennaio 2007 al fondo pensione di categoria, oppure lasciarlo in azienda (in questo caso, se l'azienda ha più di 50 dipendenti, il Tfr andrà all'Inps). 2) Cosa succede nel caso in cui il Tfr rimanga in azienda o vada all'Inps? R. In entrambi i casi il lavoratore riceverà in un'unica soluzione tutta la liquidazione quando andrà in pensione. 3) Cosa succede nel caso in cui il Tfr vada in un fondo pensione? R. Al momento della pensione il lavoratore potrà scegliere tra una rendita vitalizia calcolata sull'intero ammontare del Tfr oppure la liquidazione una tantum del 50% e una rendita calcolata sul rimanente 50%. Questa rendita dovrà servire a integrare la pensione che, col metodo di calcolo da poco in vigore (contributivo) ammonterà al 30/40 per cento dell'ultimo stipendio. 4) Cosa succede del Tfr già maturato, fino al 31 dicembre 2006? R. Viene liquidato secondo le regole attualmente vigenti. 5) E' possibile chiedere un anticipo sul Tfr nel caso in cui questo vada all'Inps? R. Sì, valgono le stesse regole che per il Tfr trattenuto in azienda (pertanto, per esempio, si può chiedere l'anticipo del 75% del Tfr maturato dopo otto anni di anzianità aziendale nel caso di acquisto della prima casa). 6) E' possibile chiedere un anticipo del Tfr nel caso in cui questo vada al fondo pensione? R. Secondo i regolamenti dei fondi pensioni, la liquidità conferita deve essere mantenuta nel fondo per un certo numero di anni (in genere almeno 5/6). Fatta salva questa regola, i lavoratori hanno gli stessi diritti rispetto alla possibilità di chiedere anticipi qualunque scelta facciano. 7) Cosa succede se un lavoratore cambia lavoro rispetto al Tfr versato in un fondo e rispetto a quello rimasto in azienda o trasferito all'Inps? R. Se il Tfr rimane in azienda o va all'Inps viene liquidato alla cessazione del rapporto di lavoro, qualunque ne sia la causa. Se era stato trasferito a un fondo, nel caso in cui il lavoratore lavori in un'azienda che si avvale di un altro fondo negoziale, ha diritto al trasferimento. Se il lavoratore rimane disoccupato o va in cassa integrazione, trascorsi sei mesi può chiedere al fondo la liquidazione del 50% della somma versata; trascorsi 48 mesi e permanendo la disoccupazione, può chiedere la liquidazione dell'intera somma. (27 ottobre 2006) Altro link utile: http://www.repubblica.it/2006/10/sez...r-riforma.html
__________________
Lego ™ Fans Club :: LinkedIn ::Google Maps|Business View :: Flickr HWU Flickr :: Google Maps|Business View tours by 360roma.it :: Archivio post: LuVi :: Lucio Virzì 123 photo - le risposte alle tue domande di fotografia Ultima modifica di LUVІ : 27-10-2006 alle 14:14. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
|
puoi mettere tutti i dati che vuoi io lo vedo come il solito gioco al suicidio dell' italia, i 5-6 miliardi all' anno che otterrà di pietro per le infrastrutture andranno sempre ad accumulare debito su debito per gli italiani, si continua con questa strada senza mai tagliare bene, ma poi non lamentiamoci se un dipendente prenderà 600euro al mese
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
la FAQ non risponde a una domanda trascurabile: come farà l'INPS a liquidare i tfr se questi fondi verranno dirottati per infrastrutture e amenità assortite?
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
ottimo sono riusciti a sottrarci senza alcuna possibilita' di alternative valide i NOSTRI E SUDATI SOLDI !
Ma oltre al danno la beffa ... Infatti qualcuno e' pure contento ... Bene ... avanti cosi' ! |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
|
Quote:
__________________
--------------------------------- |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Una palla di fango abitata da scimmie sognatrici
Messaggi: 128
|
Io vorrei sapere cosa, alla fine, ci guadagna lo stato con questa manovra visto che per compensare le aziende per la privazione del tfr queste riceveranno sgravi fiscali e/o facilitazioni al credito che comunque graveranno in qualche modo sul bilancio dello stato.
__________________
"Contro la stupidità gli stessi dei lottano invano" Friedrich Schiller "Chi rinuncia alla libertà per raggiungere la sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza" Benjamin Franklin "Guardati dalla furia di un uomo tranquillo" John Dryden |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Quote:
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
|
Quote:
__________________
--------------------------------- |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
|
Up
__________________
Lego ™ Fans Club :: LinkedIn ::Google Maps|Business View :: Flickr HWU Flickr :: Google Maps|Business View tours by 360roma.it :: Archivio post: LuVi :: Lucio Virzì 123 photo - le risposte alle tue domande di fotografia |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
sbaglio o non vale per i lavoratori pubblici la menata del furto del tfr ?
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cogliate (Mi)
Messaggi: 168
|
Queste FAQ purtroppo non rispondono alla domanda principale: QUALI fondi pensione si possono scegliere? Solo quelli di categoria? (aborro) Anche quelli aperti gestiti da banche ed assicurazioni? (pessimi) Una grande azienda può istituire un suo fondo pensione aziendale come avviene negli Stati Uniti? (già mi piace di più) Posso investire i miei soldi in un fondo pensione estero, magari in Lussemburgo o in Lichtestein?
__________________
"Non importa quanto numerose sono le anse di un fiume, al termine del giusto scorrere ogni acqua arriva al suo mare" "Se cerchi una mano disposta ad aiutarti la trovi alla fine del tuo braccio" (Anonimo) |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cogliate (Mi)
Messaggi: 168
|
Quote:
P.S. Poi ovviamente c'è sempre il discorso che i dipendenti pubblici sono un bacino elettorale importante per questo governo....
__________________
"Non importa quanto numerose sono le anse di un fiume, al termine del giusto scorrere ogni acqua arriva al suo mare" "Se cerchi una mano disposta ad aiutarti la trovi alla fine del tuo braccio" (Anonimo) Ultima modifica di [A+R]MaVro : 29-10-2006 alle 09:48. |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13971
|
domanda: io che sono giornalista e ho il contratto giornalistico, pago l'Inpgi (equivalente dell'inps, ma solo per i giornalisti)...
a me cosa cambia? il mio TFR va all'inps? devo scegliere un fondo NON giornalistico? per me rimane tutto come prima? insomma, questi qui al governo fanno il gioco delle 3 carte per racimolare (fregare) soldi senza neanche sapere come funziona il mondo del lavoro
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
|
E' tutta una catena, se negli ultimi anni si fossero fatte le riforme e pensato a ridurre il debito pubblico invece di pensare al proprio conto in banca certi provvedimenti non sarebbero stati necessari.
__________________
My Flickr |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13971
|
Quote:
eh, ma almeno fossero utili sarebbe già qualcosa a me sembra un modo per far cassa adesso e trovarsi ancor più nella cacca tra pochi anni...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 16
|
MANDIAMO UN E-MAIL A GIORGIO BENVENUTO!!
Un aspetto negativo riguardante il TFR.
Già nella scorsa legislatura con l’introduzione della “no tax area” e la contestuale abolizione dell’aliquota al 10%, vi fu un aggravio del prelievo fiscale sul TFR a cui si applicava fin dal primo euro l’aliquota del 23%. Vi furono parlamentari, perlopiù appartenenti a quella che allora era l’opposizione, che correttamente ma senza successo, presero a cuore questo tema e presentarono dei progetti di legge per ovviare a tale effetto. Il paradosso è che con la finanziaria ora in discussione anziché porvi rimedio, si aggrava la tassazione sul TFR, limitando l’aliquota del 23% ai primi 15 mila euro (contro i precedenti 26 mila) e aumentando le aliquote successive. Il promotore della scorsa "battaglia" fu Giorgio Benvenuto (ex sindacalista) ora eletto fra le liste dell'Ulivo. Vi invito a contattarlo tramite E-mail , e "RISENSIBILIZZARLO" Contatti E-mail: [email protected] [email protected] Il testo della scorsa Proposta di legge n. 3705: http://www.uilca.it/text/documenti/c...e/esat67-1.pdf Qui un articolo dell'epoca dove appunto Giorgio Benvenuto "denunciava il problema: http://demo.extra.kataweb.it/messagg...isLocale=false Qui , invece , una recente intervista a Giorgio Benvenuto , che comunque non si dimentica e riconosce il problema ancora presente: http://www.24oreborsaonline.ilsole24...rticolo&back=0 Aloa P.s. io la mia E-mail l'ho già inoltrata, tokka ora a voi:!!
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
io aspetto ancora risposta |
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13971
|
Quote:
sei giovane, hai tempo per aspettare
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 16
|
Quote:
L'operazione del TFR "costituisce di fatto un prestito" , con un onere implicito per il bilancio pubblico potenzialmente superiore a quello dei titoli di Stato. L'INPS infatti dovrà restituire le quote di TFR versate ,con la relativa rivalutazione attualmente pari a circa il 3% annuo. Di fatto , comunque non è altro che un "obbligo" a prestare soldi allo Stato , come tranquillamente si fa con i Titoli di Stato!! Va da se , che se la "paura" è la restituzione delle somme , allora mettiamo in discussione ogni investimento in Titoli di Stato , che se messi vicini al "debito" del TFR , fanno tremare le gambe!! Aloa |
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
la differenza sta nel fatto che le obbligazioni non sono oggetto di ogni finanziaria come invece lo è il comparto pensionistico e quindi l'inps. quindi se permetti, il timore residuo di lasciare un pò di accantonamento a fondo perso, rimane. anche perchè vorrei che mi si spieghi come si fa a garantire una rivalutazione se i fondi vengon investiti in opere civili o infrastrutture che sicuramente non rengono un fico. parole della bindi. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:08.



















